Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 12:28 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Madalex ha scritto:
Bellissimi i kombimodell...ma, una domanda..... 90 euro 1 (solo!) carro Mega II????
Azz, belli non c'è che dire, ma ci vuole un mutuo per un convoglio!
ALessio :roll:


si è tanto, ma devi considerare che sono due...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ehi crystal... mi sai dare i codici articolo dei carri kombimodell
Mi intriga, nonostante il prezzo, sembrano fatti proprio bene!
ALessio

PS... per fulvio, se dovessi scegliere tra i Kombi, i Roco, i Brawa ed i Mehano che hai... che cosa consiglieresti? Anche come tipologia (mega II o T4/T5... Vorrei realizzare una banchina con containerterminal....). Considera ha già in mio posssesso 2x set Trix Rola e qualche canguro roco... ma se si può migliorare la scelta.... ed in più, visto che ci siamo.. cosa ne pensi dei carri Sdgkkmss/Sgnss? possono circolare combinati a quelli che già ho?
:mrgreen: :mrgreen:
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 13:42 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao alessio, i codici sono tutti qui:

http://kombimodell.de/

ps. il mega II e il T5 ancora non sono usciti...per ora solo T4.1.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Madalex ha scritto:
per fulvio, se dovessi scegliere tra i Kombi, i Roco, i Brawa ed i Mehano che hai... che cosa consiglieresti? Anche come tipologia (mega II o T4/T5... Vorrei realizzare una banchina con containerterminal....). Considera ha già in mio posssesso 2x set Trix Rola e qualche canguro roco... ma se si può migliorare la scelta.... ed in più, visto che ci siamo.. cosa ne pensi dei carri Sdgkkmss/Sgnss? possono circolare combinati a quelli che già ho?
:mrgreen: :mrgreen:
Alessio


Ciao Alessio,
dato per scontato che i carri RoLa circolano solo in composizioni omogenee e bloccate, insieme a un vagone per ospitare gli autisti, per mettere insieme gli altri tipi di vagoni intermodali bisogna vedere che livello di realismo vuoi raggiungere.
Nel senso che i diversi operatori utilizzano vagoni di società diverse, ma non di tutte indistintamente; inoltre quasi tutti sono presenti su certe linee ma non su altre.

Ad esempio i vagoni T4.1 riprodotti da Kombimodell sono della compagnia HUPAC, e circolano solo con i treni HUPAC. Nei treni HUPAC però ci sono anche carri di altre società: qualcosa di FS attraverso CEMAT che spesso gestisce i treni insieme a HUPAC, e poi dei vagoni delle società di noleggio come AAE o TOUAX o WASCOSA. Ma almeno sui treni che arrivano in Italia molto difficilmente potrai vedere vagoni DB.

Se invece ti applichi a treni della linea del Brennero, lì trovi soprattutto carri DB, OeBB, e anche FS, oltre i soliti AAE, ma non puoi utilizzare i T4 della HUPAC se non con i due o tre treni HUPAC che arrivano su Verona, per i quali però vale quello che ho detto prima.

Ma la casistica è molto ampia. Secondo me perciò per prima cosa scegli il treno che vuoi avere.

Partendo da quello che hai già, cioè un certo numero di Sdgkkmss (Tasca T1) di Roco FS e DB, penso che un primo treno potresti farlo tipo Brennero: puoi aggiungere dei Sgns(S) standard in livrea DB o AAE (varie marche), degli articolati Sggmrss 90 piedi AAE o DB (Mehano), e se vuoi qualcosa di particolare e ben fatto al livello modellistico i ribassati Sffggmrrss AAE di Brawa.
Per i Kombimodell dovresti fare un altro treno su prototipo HUPAC (ne puoi vedere tanti esempi nella sezione treni del mio sito), e di quello che hai potresti usare però solo i Tasca 1 in versione FS. Anche qui però Sgnss, Sggmrss90 e Sffggmrrss si possono poi utilizzare.

Se hai altrei dubbi su casi specifici.... domanda ! :D

Ciao da
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 23:00 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
fulvio hai qualche notizia dallo stand Kombimodell di Norimberga???

mi aspetto che sia uscito qualche modello!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 8:34
Messaggi: 30
Località: chiusa
ciao a tutti,

per i nuovi carri kombimodell: domenica vado alla fiera e poi possi dire qualche cosa sulle nuovo uscite.

Sul asse del brennero attualmente viaggiano tanti belli treni intermodali diversi. Purtroppo non sono ancora riuscita a fare delle belle foto tranne il treno SAE - ARCESE che ha sempre i carri AAE.
Quando e piu caldo cerco da fare qualche foto delle div. treni.

Ciao

Eugen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 11:33 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
eugenio ha scritto:
ciao a tutti,

per i nuovi carri kombimodell: domenica vado alla fiera e poi possi dire qualche cosa sulle nuovo uscite.

Sul asse del brennero attualmente viaggiano tanti belli treni intermodali diversi. Purtroppo non sono ancora riuscita a fare delle belle foto tranne il treno SAE - ARCESE che ha sempre i carri AAE.
Quando e piu caldo cerco da fare qualche foto delle div. treni.

Ciao

Eugen


Grazie!

se puoi, chiedi quando usciranno il T5 e il mega II?

Dalle foto dalla fiera sembra niente di tutto ciò... :(

ciao e se puoi fai tante foto...te ne saremo grati ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Fulvio... una miniera!
Sei stato gentilissimo... ora ti continuo a romper le bal..e in tutte le salse!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
crystal13 ha scritto:
giokaimano ha scritto:
Qui a Trento Roncafort i binari dell'Interbrennero a disposizione dei servizi intermodali sono appena quattro! E si consideri che ci sono 14 coppie di RoLa e 2 coppie di treni di semirimorchi/casse mobili.
Naturalmente non ci sono le gru fisse ma quelle mobili.


è per caso questo lo scalo di Trento Roncafort?

http://maps.google.com/maps?q=46.114127 ... 01929&z=16

è funzionante come scalo intermodale?


No, quello è il raccordo alla Whirlpool che si stacca dalla linea a scartamento ridotto della Trento - Malè dove termina il tratto a doppio scartamento con tre rotaie (vedi articolo riguardante le tratte a doppio scartamento su uno degli ultimi TT)

Lo scalo di Trento Roncafort con annesso Interporto "Interbrennero" è questo: http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&t=h&ll=46.10658,11.097565&spn=0.008703,0.022724&z=16
Di poco sotto al punto da te trovato.
Da sx verso dx: l'area asfaltata con i sei binari è l'interporto. I primi due binari vengono utilizzati per caricare i carri Eaos di polvere di porfido (un treno al sabato effettuato in doppia trazione simmetrica) gli altri 4 dove vengono caricate/scaricate le RoLa (14 coppie=28 treni!...) e i due treni intermodali composti da semirimorchi e casse mobili Sae e Arcese (che hanno sede praticamente a fianco all'Interbrennero). Poi tra questi ultimi e il fascio principale alla destra dell'immagine sono in costruzione (al tempo della ripresa della foto satellitare, oggi in funzione) altri tre binari dedicati in parte sempre per le RoLa e in parte per caricare i carri VFaccs di pietrisco per massicciata (sempre di porfido).
Se interessano seguiranno foto.... saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 4 febbraio 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Sarebbero senz'altro gradite.

Grazie, giokaimano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 8:34
Messaggi: 30
Località: chiusa
ciao a tutti,

appena rientra da norimberga, ecco qualche notizia nuova per i nostri amici intermodali:

KOMBIMODELL: ho parlato con Sven di Kombimodell, non ha esposta dei carri nuovi, mi ha detto, che forse per quest` anno arriva un carro nuovo, il T2000. Però non sa di sicuro, ha tanti problemi. :evil:

Tillig: anche loro stanno facendo un carro per container, Tipo Sdggnos/Sdggmrs della Kombiwaggon. La consegna e previsto per fine anno, di piu non mi hanno detto. Neanche un stampo in anteprima era allo stand. Purtroppo loro per avere delli informationi non sono stati gentile.

Hobbytrade: anche questa ditta ha annunciato dei carri per quest anno. Con loro potevo parlare tranquillamente e mi hanno anche fatto vedere il primo pezzo. Arriva molto bello, simile a questo di Kombimodell - stanno anche realzzando varie compagnie, tra cui anche Hupac e AAE. I carri arrivano senza container. Foto di questo primo stampo sono gia nei vari forum. Grazie per le informatione ai capi della ditta. :D

ACME: Acme gia l` anno scorso ha annunciato i carri container. Per fine di quest`anno mi hanno detto che escono, il primo stampo e gia finito, mancano ancora i container. Da loro i carri sono sempre con i container.

Per questo e tutto di novità.

ciao

Eugen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:32 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
eugenio ha scritto:
ciao a tutti,

appena rientra da norimberga, ecco qualche notizia nuova per i nostri amici intermodali:

KOMBIMODELL: ho parlato con Sven di Kombimodell, non ha esposta dei carri nuovi, mi ha detto, che forse per quest` anno arriva un carro nuovo, il T2000. Però non sa di sicuro, ha tanti problemi. :evil:

Tillig: anche loro stanno facendo un carro per container, Tipo Sdggnos/Sdggmrs della Kombiwaggon. La consegna e previsto per fine anno, di piu non mi hanno detto. Neanche un stampo in anteprima era allo stand. Purtroppo loro per avere delli informationi non sono stati gentile.

Hobbytrade: anche questa ditta ha annunciato dei carri per quest anno. Con loro potevo parlare tranquillamente e mi hanno anche fatto vedere il primo pezzo. Arriva molto bello, simile a questo di Kombimodell - stanno anche realzzando varie compagnie, tra cui anche Hupac e AAE. I carri arrivano senza container. Foto di questo primo stampo sono gia nei vari forum. Grazie per le informatione ai capi della ditta. :D

ACME: Acme gia l` anno scorso ha annunciato i carri container. Per fine di quest`anno mi hanno detto che escono, il primo stampo e gia finito, mancano ancora i container. Da loro i carri sono sempre con i container.

Per questo e tutto di novità.

ciao

Eugen


Grazie per le informazioni Eugenio.

per quest'anno solo il T2000? Non si parla minimamente del T5 o mega II?

ps. hai anche tu qualche foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 8:34
Messaggi: 30
Località: chiusa
@cristal13: purtroppo ha parlato solo del T2000 - come ho scritto, ha tanti problemi a causa della Maxima e adesso vuole fare di nuovo un altra locomotiva - peccato per lui.

Ecco qualche foto del` nuovo carro Hobbytrain - il primo stampo

Immagine

a vista diventa molto bello, che sulla foto non si vede bene

Eugen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 21:14 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
eugenio ha scritto:
@cristal13: purtroppo ha parlato solo del T2000 - come ho scritto, ha tanti problemi a causa della Maxima e adesso vuole fare di nuovo un altra locomotiva - peccato per lui.


delusione. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Come promesso alcune foto dell'Interbrennero di Trento Roncafort.
Il piazzale con i 4 binari di carico delle RoLa e degli intermodali:
Immagine

Visto dal fondo, da dove salgono i tir:
Immagine
Immagine

Operazioni di carico dei semirimorchi:
Immagine
Immagine

Carico degli Eaos con il porfido triturato:
Immagine

Sperando che siano di vostro gradimento e che servano da spunto per qualche riproduzione modellistica. In questo caso non servono dimensioni "impossibili"... :wink:
Saluti a tutti i carghisti!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl