Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Domenica prossima sarò anch'io a Prato, magari ci incontriamo così ti chiedo due cosine..
Saluti
Simone
nonomologati ha scritto:
Ciao ragazzi.
Sto lavorando a ritmi serrati !!
Ho iniziato a preparare qualche mezzo per la borsa scambio di Prato di Domenica 6 Giugno.
Ho completato le verniciature. Per i dettagli e le decals sfrutterò la giornata festiva di domani.
Come al solito ho dato fondo ai miei rottami e sono riuscito a mettere insieme un pò di cosette.
Nell' ordine:

Ford Transit con insegne Il Mattino. (Modello Pralinè, colore bianco, decals fatte in casa su foglio Tauro)
Iveco Turbo Star con insegne Bartolini. (Modello Herpa, colore rosso, decals G&G Rail)
Iveco Eurotech con container Stracciari (Modello Herpa, colore cabina nero metallizzato, container Roco)
Iveco Turbo cisterna. (Modello Herpa, cisterna Pralinè, ruote Weinert, colorazione da cisterna privata)
Man con pellicano trasporto terra. (Modello Herpa, colore amaranto metallizzato, pellicano Kibri colore alluminio)

Per le foto aspetto di completare almeno parzialmente i lavori.... 8)
A presto !!! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
per piero (ap),
non mi convince lo sbalzo posteriore del cassone della motrice: troppo lungo. la soluzione è allungare il passo della motrice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Baroni ha ragione lo sbalzo sul retro della motrice è eccessivo in quanto il cassone è corto rispetto al telaio che accorcerò di 3 mm nelmontaggio definitivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Sto portando avanti i lavori per Prato.
Mancano i dettagli a pennello come fanaleria, ritocchi e le decals (reflex e targhe).
L' Iveco Turbo cisterna monterà ruote Weinert al momento in fase di asciugatura !!!


Allegati:
prato-cisterna.JPG
prato-cisterna.JPG [ 54.35 KiB | Osservato 5412 volte ]
prato-bartolini.JPG
prato-bartolini.JPG [ 57.67 KiB | Osservato 5412 volte ]
prato-transit.JPG
prato-transit.JPG [ 53.25 KiB | Osservato 5412 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
Per PieroAP, una soluzione per lo sbalzo del cassone potrebbe essere quella di realizzare una motrice a "passo lungo" ovvero con il passo 1485+3900 alla quale poi aggiungerai il 4°asse posteriore, di conseguenza adatterai il cassone senza sacrificare il passo. Questa versione era spesso comune per i 690/691 da "linea" con serbatoio del gasolio "grande".La soluzione 1485+3900 in genere era per i tre assi ma ne ho visti diversi a 4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Anche se non è neache da metter a confronto con le vostre elaborazioni,
propongo la mia:

Immagine
Immagine

Il 300 riprodotto è realmente esistito, ovvio con cerchi corretti, nel mio sono errati.
Leggenda narra che Fiat approntò un certo numero di telai per il mercato francese in versione trattore,
che il mercato non recepì.

Ripiegò quindi per un'omologazione autocarro - mezzo d'opera a 33T.
Avendo il mezzo la cabina normale (non quella stretta della versione PC) ed un telaio corto la Cantoni allestì
questi mezzi con un cassone particolarmente alto di sponde per raggiungere i canonici 12 mc. di volume.

L'escavatore è liberamente ispirato all'Hydromac H100, anch'esso in dotazione alla ditta di scavi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
Davvero bello il tuo 300, io anni fa tagliai la cabina lima ricavando quella corta (priva di cuccetta) tipica dei PC "pesante cantiere", alla fine non era male, se vuoi provare dovresti scartare circa 1,5mm se non ricordo male, ovviamente fanne un'altro, questo sarebbe un vero peccato sacrificarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Premetto che ammiro tutte le realizzazioni viste fin’ora, in particolare le ultime foto inserite da nonomologati.
Forse vado un po’ fuori tema; vorrei proporvi, comunque, alcune mie realizzazioni.
Tra queste, il Fiat 410 urbano è ricavato da un kit in resina acquistato qualche mese fa qui sul Forum. Mi sono ispirato ad alcune foto reperite in rete. E’ una libera interpretazione in base ai canoni estetici in uso alla fine degli anni ’70, inizio anni ’80.


Allegati:
DSCF6293.JPG
DSCF6293.JPG [ 68.62 KiB | Osservato 5316 volte ]
DSCF6292.JPG
DSCF6292.JPG [ 91.55 KiB | Osservato 5316 volte ]
DSCF6290.JPG
DSCF6290.JPG [ 96.42 KiB | Osservato 5316 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Questo Fiat 410 mi sembra un gran bel lavoro!!!!!!! Chi è che lo vendeva sul forum?????
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Quoto Stefano, ottimo lavoro, molto preciso! :o
Anche altri gl'altri lavori visti nelle pagine precedenti non sono da meno. Complimenti a tutti. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Quoto anch'io, molto bello, se riducessi la profondità de finestrini acquisterebbe però moltissimo:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
O mio Dio, il 211 a Roma Tiburtina!!!!!!!! :oops: :oops: :oops:

Capitan morgan, se ci facessi anche qualche ritocco di colore ai finestrini e alle porte, sarebbe uno spettacolo!!!!! Ma chi è che lo ha fatto????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 5:56
Messaggi: 162
Località: AV
estevan0000 ha scritto:
O mio Dio, il 211 a Roma Tiburtina!!!!!!!! :oops: :oops: :oops:

Capitan morgan, se ci facessi anche qualche ritocco di colore ai finestrini e alle porte, sarebbe uno spettacolo!!!!! Ma chi è che lo ha fatto????



Io :wink:
viewtopic.php?f=3&t=34557&hilit=fiat+410
Dovrei avere ancora qualche scocca.

Saluti
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
E no Bari S. Spirito, non è lo stesso modello!!!!! E' questo:

http://fotoatac.fotopic.net/p17345623.html

Infatti non mi tornava la porta anteriore ma soprattutto il muso!!!!

Per Inaass: ti scrivo MP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Certo, quello della mia foto credo sia un 410/8 Pistoiesi, mentre il modello è un OM (se non sbaglio, eh...non sono espertissimo di autobus); avevo scelto quella foto e non altre perché lasciava vedere bene quanto fossero incassati i vetri dei finestrini.
A tale riguardo, insisto: con pochi ritagli di acetato - ed un pennarello a vernice argento per le cornici - si potrebbe riempire l'attuale buco, lasciando il trasparente che c'è già a fare da supporto. Il realismo aumenterebbe, e non di poco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: costa, Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl