Riccardo Giangualano ha scritto:
Ciao,
i tascabili di Obermayer sono impostati esattamente come il Cherubini, se ricordo bene quest ultimo... cioè una paginetta per veicolo, con una foto b/n, dati tecnici, numerazioni e brevi note storiche. Ne ho 2 edizioni, 4 o 5 volumi dei primi anni 80 edita da Franckh con la copertina di plastica, ed una decina di volumi ristampati a meta' anni '90 da Weltbild verlag con copertina in cartoncino, formato leggermente più grande e stampate su carta più spessa.. confrontando i contenuti del volume dei carri per verificare eventuali aggiornamenti si presentano come ristampe praticamente identiche a parte due/tre carri aggiunti alla fine. Ne esistono per le loco, un volume per vapore, uno per le diesel, uno per l'elettrico, per le carrozze e per i carri, per le loco a scartamento ridotto, quelle delle Landerbahn, per automotrici ed elettromotrici.
Sono dei tascabili validi come riferimento sintetico ai vari rotabili delle DB; non mi paiono completissimi (non solo per ragioni cronologiche), guarda caso ieri al Serafico di Roma ho comprato una tramoggia Fleischmann KKt27 di epoca III DB e sul volume dei carri non c'è, anche se ci sono rotabili affini con sigle KKtxx... salvo, dubbio che mi viene ora, che sia un rotabile di costruzione precedente e che Obermayer presenti solo i carri costruiti sotto l'amministrazione DB.
I libri di Carsten segnalati mi sembrano su un altro livello, molto più approfondito (e magari il KKt27 ce lo trovo pure)...
Per i carri e le carrozze, l'Obermayer cita solo i DB.
Io ho alcuni volumi della ormai introvabile serie Eisenbahn Fahrzeug Archiv, che contiene anche i DR. Ho i quattro sul vapore DRG/DB/DR, quello sul Diesel, sull'elettrico, sulle carrozze ordinarie postbelliche e i carri merci. Länderbahnen, carrozze Länderbahnen e DRG, carozze speciali (letto e ristorante), carri Länderbahnen e DRG non li ho più trovati. Ne era esistita (e ce l'ho) anche una "micro-serie", solo i mezzi motori, per l'Austria. Quella serie è più "sostanziosa" e ha anche i figurini quotati (solo profilo, normalmente).