Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2018, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ottimo... Quando sarà immagino che avviserai ciascuno di noi per versare il saldo ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2018, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
ECCOLI! FATTI NON PUGNETTE!!!

Ne sto montando uno per test...è perfetto!
Lunedì darò il via alla produzione dei 70... :mrgreen:

Buon we
Despx

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2018, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 18:03
Messaggi: 10
Bravo bravo bravo despx. I miei complimenti. Ti contatterò via mail prossimamente.

Scusa la domanda. Farai anche telai in più oppure aspetti un tot di ordini per fare un altro lotto di telai?

Intendo se tra un paio di anni ci saranno altri telai da fare ecco....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2018, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, per ora ci saranno questi 13 (uno l'ho usato per il test) + 70 = 83 telai fino ad esaurimento, ovviamente ne ho fatti stampare un pò di più per compensare eventuali richieste fuori tempo massimo (cioè prossima settimana) o sostituzioni per danneggiamento durante la spedizione dopodichè...il file stl per stampare il telaio è sempre lì sul hard disk, se tra qualche mese o anno ci sarà un numero tale da giustificare un secondo lotto (almeno 30 pz.), procederò con una nuova stampa.

Nota a margine per tutti...questo telao non è in prodotto commerciale quindi non posso offrire una garanzia....tranne nel caso che la merce si danneggi durante la spedizione.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2018, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti, facendo l'ultimo test, ho scattato nuove fotografie più chiare e ho aggiornato le istruzioni con un metodo di montaggio più semplice e più informazioni sia sulle zavorre e il loro fissaggio sia sul posizionamento della cassa sul telaio che avevo tralasciato.

Il link alle nuove istruzioni è: http://www.despx.it/pdf/Istruzioni-753_v2.pdf

Il file è cresciuto un po di dimensione (11 MB) perchè ho aggiunto nuove foto in alta risoluzione.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Una curiosità, le viti sono incluse nel kit?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2018, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ovviamente :mrgreen: per motore e basette dei led si riciclano quelle originali.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2018, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Ok, perfetto!
Non vedo l'ora di avere i telai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2018, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 23:13
Messaggi: 171
Località: 132* ariete
Telaio arrivato oggi.
Confermo l'ottimo lavoro sviluppato da Paolo.
Tutto combacia perfettamente, un attenzione particolare al serraggio delle viti
( come consigliato dallo stesso Paolo nelle istruzioni che trovate linkate)
Ora resta da ultimare con le relative saldature, e provare sul circuito.
Ancora complimenti per l'ottimo lavoro.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2018, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
Telai arrivati oggi.

tutto bello. serrare bene le viti? a me è sembrato di doverci andare leggero per non spanare i fori. Di chiudere chiudono.

Non ho capito il consiglio di sostituire i cavetti di presa corrente;
di solito sono pericolosamente corti per essere saldati ad incrociare (sul pcb dal lato opposto alle ruote servite; le destre a sinistra e le sinistre a destra)?
i miei un pochino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2018, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao le viti che metto nel kit sono quelle con la testa più piccola che ho trovato; sono comuni viti autofilettanti per metallo quindi facilmente reperibili nelle ferramenta, sebbene assolvano il loro compito nel telaio (cioè tappare con i longheroni le tasche porta zavorra e irrigidire il telaio) si può anche sostituirle con analoghe per legno 2,6x16 che sicuramente "mordono" di più ma bisogna tornire la testa altrimenti la cassa non calza sul telaio perchè la plastica trasparente dei vetri va a battere su questa inoltre bisogna fare attenzione a non serrare troppo altrimenti la testa svasata va a deformare le asole dei longheroni.
Sui fili...non ho capito cosa intendi per incrociare. Suggerisco di saldarne nuovi più lunghi perchè nei due modelli che ho usato come muletti, in uno i fili erano troppo corti per aggirare la culla del decoder, nell'altro, dopo un pò di funzionamento, si sono spezzati all'altezza della saldatura sul carrello perchè i fili sono di qualità scadente (pochi fili di rame di grossa sezione dentro al cavo).

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2018, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
per le viti sono contento; suggerisco solo di agire con la dovuta prudenza. Ma credo che sia ovvio per tutti.

per i fili spiego di più, perchè ho sbagliato io:

al momento di smontare ho segnato con pennarello dove erano saldati i vecchi fili; il rosso del motore e i rossi dei carrelli erano tutti dallo stesso lato del pcb.

rimettendo i carrelli nel telaio nuovo ho notato solo alla fine che i fili rossi dei carrelli sono finiti dalla parte opposta; forse ho montato i carrelli a specchio rispetto all'origine; mi pare siano uguali (spero almeno); eppure sono convinto che quello con il gancio l'ho montato dove c'era il vomere bucato....

ecco che ora il filo rosso di un carrello arriverebbe (passando nei fori della culla) bene alla piazzola dove prima era saldato il nero; forse prima, il rosso e nero, arrivando dal carrello, erano intrecciati? non lo so

che fossero intrecciati o che io abbia invertito i carrelli, ora conta poco; se saldando dove arrivano bene mi ritroverò le luci invertite, allungo e scambio i fili, o provo con la CV apposita (ci provo spesso ma non mi riesce mai :-) )

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2018, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
un aiuto da chi ha ancora le loko allo stato di origine: in quale verso devo rimontare il sottocassa (quello con il vano altoparlante)? ho una RTC

i 4 tubetti che spruzzano sulle ruote, sbattono sui carrelli quando girano;

anche a voi? devo accorciarli?

a loko nuova non ricordo inconvenienti, ma montato il sottocassa in entrambi i versi, mi rimane l'inconveniente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2018, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao,

discorso fili, questi vanno saldati senza incrociarli se, in analogico le luci sono opposte al senso di marcia la cosa più semplice senza rismontare tutto è incrociare i fili del motore (allungandoli se necessario), in digitale o mi è sempre andata di fortuna o non sussiste il problema in ogni caso se si presentasse lo stesso inconveniente o si agisce sulla Cv29 o, meglio, si fa come in analogico.

Discorso cassone e sabbiere, sinceramente non ricordo l'orientamento, un giro su google dovrebbe fugare ogni dubbio...
Per le sabbiere, nel modello Del Fungo che avevo, il telaio era sano e le sabbiere toccavano il carrello quando ruotava quindi non credo che sia un problema del telaio nuovo anche perché in sede di progetto l'inter perno tra i carrelli (identico a quello del telaio originale) era una misura fissa inderogabile proprio per evitare problemi sopratutto per i giunti cardanici. Il problema sono proprio le sabbiere troppo invasive e, soprattutto molto rigide (e fragili) io sulla Del Fungo le ho tagliate via e appena ho cinque minuti le rifaró con un materiale più flessibile.

Altra parte critica/delicata sono i montati delle scalette attaccate ai carrelli, attenti che tra questi e la riproduzione del sotto cassa ci sono pochi decimi, se ruotate il carrello tenendo il modello in mano rischiate di rompere i montanti verso la testata....tenete sempre i carrelli dritti quando manipolate il modello.
Quando il modello è però sui binari, il problema sparisce.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2018, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Arrivati anche a me. Ottimo lavoro. Complimenti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl