1044 ha scritto:
Ciao BigBoy60,capitalismo o socialismo(ammesso ci sia ancora chi crede ai vecchi schemi) non sono nè buoni nè cattivi dipende da come si applicano, la delocalizzazione di produzione è una opportunità dipende da come la si usa.Non credo ci sia chi piange la vecchia Piko-DDR ma molti che plaudono la nuova Piko , tanto per fare nomi.Sino a pochi anni fà certi errori potevano passare perchè era difficile averne conferma diretta ora con la rete si confronta il modello con il reale in pochi secondi e in altrettanti pochi secondi se vi è un errore (magari presunto)tutti ne vengono a conoscenza (potenza del sistema globale informatico).
Ciao 1044,
concordo pienamente con te; la mia era una battuta riferita pricipalmente all' "epidemia" di cambi di cassa su modelli di macchine FS degli ultimi anni.
Per inciso, da appassionato di carri merci internazionali, adoro molti dei carri di Piko, anche se il mio portafoglio piange quando solamente intuisce che voglio comprarne.
Mi dispiace che Piko non realizzi modelli di vetture internazionali in epoca IV e V, anche dell' Est Europa, in quanto senz' altro potrebbero essere di mio interesse.
In ogni caso i vecchi modelli Piko pre caduta del muro di Berlino avevano una loro dignita', in quanto pur se non raffinatissimi, erano comunque ad un livello complessivo nettamente superiore al Lima giocattolo ed avevano prezzi abbordabilissimi.

Grosso limite alla loro diffusione era la disponibilita' limitatissima in Italia e, credo, anche in Germania.
Saluti
Stefano.