Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 287, 288, 289, 290, 291  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
Devo recuperare il giornale (loki) dove li avevo visti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
peppardo ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Quello di ROCO è nella mia vetrina, peccato che non avevano previsto né le luci, ne i diffusori, come il fratello a 2 pantografi, inoltre ha un faro basso di colore blu...prima o poi metterò mano ai fari con i led...
Arwico, oppure Ruco o Eyro?

Qui è spiegato qualcosa sul fanale blu: https://www.lokifahrer.ch/Signale/CH/4-Vergessen.htm
Il fanale blu è stato in uso finchè la locomotiva ha svolto quella funzione? Ad un certo momento (non ho capito quando), lo hanno smesso di usarlo, forse non lo hanno previsto proprio per non vincolarlo cronologicamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
Allora se ho capito bene la lampada blu serviva per indicare la posizione del macchinista della macchina…in modo che chi dava i comandi ottici vedesse da che parte era disposta al movimento…tale luce non veniva usata in caso di comando impartito via radio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Vero…le avevo viste anche io moltissimo tempo fa e mi dicevo”ora le acquisto” poi me ne sono dimenticato e ora mi hai risvegliato il ricordo…forse il produttore era la defunta HRF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
peppardo ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Quello di ROCO è nella mia vetrina, peccato che non avevano previsto né le luci, ne i diffusori, come il fratello a 2 pantografi, inoltre ha un faro basso di colore blu...prima o poi metterò mano ai fari con i led...
Arwico, oppure Ruco o Eyro?


come anche la Ee 3/3 sempre di Roco, anch’essa senza luci, ma avevo visto un tutorial per trasformarla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Snaggletooth ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Vero…le avevo viste anche io moltissimo tempo fa e mi dicevo”ora le acquisto” poi me ne sono dimenticato e ora mi hai risvegliato il ricordo…forse il produttore era la defunta HRF

Sicuramente HRF, giapponesi, alcune macchine che ho hanno le loro fotoincisioni...peccato non ci siano più, davano soddisfazione perché, per fare un esempio, alcune Ae 6/6 di Roco e Hag le ho dotate di scudi cantonali e targhe fatte da loro...e sono di una finezza goduriosa...mentre sulle vaporiere, in luogo delle cifre e targhe stampate, ho messo le loro in rilievo... bellissime!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Snaggletooth ha scritto:
peppardo ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Quello di ROCO è nella mia vetrina, peccato che non avevano previsto né le luci, ne i diffusori, come il fratello a 2 pantografi, inoltre ha un faro basso di colore blu...prima o poi metterò mano ai fari con i led...
Arwico, oppure Ruco o Eyro?


come anche la Ee 3/3 sempre di Roco, anch’essa senza luci, ma avevo visto un tutorial per trasformarla

Beh poi hanno fatto la 62668.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
peppardo ha scritto:
Snaggletooth ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome

Vero…le avevo viste anche io moltissimo tempo fa e mi dicevo”ora le acquisto” poi me ne sono dimenticato e ora mi hai risvegliato il ricordo…forse il produttore era la defunta HRF

Sicuramente HRF, giapponesi


Perché giapponesi? HRF era svizzera, ho ancora i loro cataloghi scaricati dal sito e controllando non erano loro i produttori delle griglie antinfortunistiche. Si riuscisse mai a risalire al produttore…magari chiedo conto agli amici del forum Hag.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
[/quote]

Perché giapponesi? HRF era svizzera, ho ancora i loro cataloghi scaricati dal sito e controllando non erano loro i produttori delle griglie antinfortunistiche. Si riuscisse mai a risalire al produttore…magari chiedo conto agli amici del forum Hag.[/quote]


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
peppardo ha scritto:


Perché giapponesi? HRF era svizzera, ho ancora i loro cataloghi scaricati dal sito e controllando non erano loro i produttori delle griglie antinfortunistiche. Si riuscisse mai a risalire al produttore…magari chiedo conto agli amici del forum Hag.[/quote]


Immagine[/quote]

Credo che l’ideogramma sulla confezione ti abbia tratto in inganno…la ditta era svizzera ed aveva sede a Spiez, che poi parte della sua produzione venisse realizzata in Giappone o Corea è altro discorso. Case automobilistiche tedesche producono alcuni dei loro modelli in Polonia o in Messico etc, ma sempre tedesche sono. Il problema vero è che siamo rimasti orfani delle loro realizzazioni, salvo che qualcuno non abbia acquisito i diritti per proseguire con la produzione, questo si.
https://www.modellbau-wiki.de/wiki/H-R-F


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Non hai colto...ma vedo che parzialmente il messaggio è arrivato...saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2025, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
La defunta RailTop/Modern Gala a fronte del fallimento ha ceduto gli stampi dei suoi modelli a diversi altri fabbricanti.
Heris ha rilevato qualche carro merci e i postali Z4 che ho acquistato (e sui quali si è reso necessario qualche intervento correttivo...) mi piacerebbe sapere se la stessa Heris o qualche altro produttore ha fatto lo stesso con i furgoni postali D2-D2.
Qualcuno ha notizie in merito?


Ultima modifica di Snaggletooth il venerdì 28 febbraio 2025, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2025, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome


Sempre a proposito di queste griglie antinfortunistiche, per le quali sarebbe bello risalire al produttore, ho visto però in alcune foto del modello in grande scala di MTH e Lemaco e in quelli HO di Fulgurex e Metropolitan che queste erano presenti in una forma diversa e molto più semplice da riprodurre di quelle che si trovano nelle foto in rete, sia del reale che dei modelli. In questo caso basterebbe una fotoincisione "grigliata" tipo quelle della Eduard e del filo sottile per il perimetro, ma non so quanto di fantasia possa essere questa sagoma poichè nei vari libri, dispense etc che possiedo, nei modelli reali se ne vedono di un solo tipo e diverse da quelle sopra descritte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2025, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome


e alla fine, chiedendo agli amici svizzeri le avrei anche ritrovate queste benedette griglie in fotoincisione, le produce FRIHO ma la spedizione costa un botto, il doppio del prezzo delle griglie stesse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2025, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Snaggletooth ha scritto:
kroki ha scritto:
Il coccodrillo da manovra ( con un pantografo solo) e’ stato riprodotto anche da roco ma è molto difficile da reperire…e le grate antinfortunistiche le aveva realizzate un artigiano svizzero di cui non ricordo il nome


e alla fine, chiedendo agli amici svizzeri le avrei anche ritrovate queste benedette griglie in fotoincisione, le produce FRIHO ma la spedizione costa un botto, il doppio del prezzo delle griglie stesse

potresti gentilmente linkare un riferimento a Friho? Grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 287, 288, 289, 290, 291  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], E 636 080, Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl