Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Il "Celerone con doppia a vapore" sembrava quasi leggenda ed invece ....eccolo qua !

Due "novecentoquaranta" tirate a lucido, la 030 e la 018 alla testa di un miscuglio di vecchi carri FI, FFI, un postale e un imponente "carnera" , entrano in 1° binario a Santa Marinella per un incrocio con il Locale da San Satiro per Agugliano-Vallesina.
(modelli, HRivarossi, SAGI, ACME, ROCO)


Allegati:
Celerone 01.jpg
Celerone 01.jpg [ 211.24 KiB | Osservato 5332 volte ]
Celerone 02.jpg
Celerone 02.jpg [ 200.8 KiB | Osservato 5344 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 153
Località: livorno
Ciao, Riccardo. Facci vedere un bel video......un bel movimento di 940 alla trazione del tuo celerone!
Grazie, ciao, Alberto da Livorno col sole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Immagine

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un viaggiatore (forse un appassionato di treni) osserva perplesso l'insolito vomere spartineve bianco montato sulla 940 ferma in stazione. Si tratta della 044. Credo fosse l'unica macchina del gruppo (per fortuna), dotata di questo antiestetico accessorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 18:58
Messaggi: 111
Località: bastiglia (modena)
Roberto Fainelli ha scritto:
Immagine

RF

complimenti Roberto ,x questa bellissima composizione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2015, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
II rapidi più belli di tutti i tempi a mio giudizio ............... vetture GC, WR ex CIWL ,sezione di 2° con UIC-X da 180 e TARTARUGA !

Questo poteva essere "Il Tirreno"

Allegato:
Tirreno.jpg
Tirreno.jpg [ 163.17 KiB | Osservato 5201 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 4:57 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Che dire Riccardo....complimenti, è bellissimo (lo so i complimenti sono banditi... :wink: )
Concordo sulla composizione tra le piu'belle...
Aggiungerei che tra le piu'belle erano anche quelle con le gc in livrea tee in aggiunta a quelle nella tua composizione..
Come li chiamavano? TEE interni/nazionali?
Beh mi hai capito!

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
d 341 ionica ha scritto:
Che dire Riccardo....complimenti, è bellissimo (lo so i complimenti sono banditi... :wink: )
Concordo sulla composizione tra le piu'belle...
Aggiungerei che tra le piu'belle erano anche quelle con le gc in livrea tee in aggiunta a quelle nella tua composizione..
Come li chiamavano? TEE interni/nazionali?
Beh mi hai capito!

ciao Armando


Si, si capito benissimo e concordo !

Con le composizioni GC Bandiera e TEE mi viene subito in mente l'Adriatico . poi ce ne sono altri come il R906 ...mi pare. , Milano - Firenze , con 4 TEE (compreso bagagliaio motogeneratore) e 3 o 4 Grand Confort "Bandiera" UNO SPETTACOLO

magari oggi ci faccio un pensierino :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Doppia trazione di 940 e 625. Quest'ultima ha la carboniera rialzata, mentre la 940 è la 044, identificabile dall'antiestetico vomere spartineve posteriore, di colore bianco. In basso, sulla strada, alcuni operai sono al lavoro mentre, dall'altro lato, alcune... signorine aspettano clienti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
pierpaolo ha scritto:
Un viaggiatore (forse un appassionato di treni) osserva perplesso l'insolito vomere spartineve bianco montato sulla 940 ferma in stazione. Si tratta della 044. Credo fosse l'unica macchina del gruppo (per fortuna), dotata di questo antiestetico accessorio.

Ciao Pierpaolo ,
... no , i vomeri posteriori bianchi per le 940 erano 10 in origine ... personalmente non li trovo antiestetici , anzi , se montati su una macchina dotata di vomere a scudo anteriore me la fanno sembrare più aggressiva e "cattiva" .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao, Giancarlo. Ti ringrazio davvero per la precisazione. Non sapevo che i vomeri posteriori bianchi fossero dieci. Forse bisognerebbe vedere la macchina dal vero per pronunciarsi sulla validità estetica, o meno, del vomere posteriore. Forse tu hai avuto questa occasione e quindi puoi certamente esprimere un giudizio più valido del mio, anche se poi è anche questione di gusti personali. E pensare che ho scoperto, su internet, che proprio una 940 col vomere posteriore bianco è stata esposta al pubblico al centro di Roma, a piazza del Popolo... e io non l'ho vista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Altri tempi... odore di carbone. E' stato appena ultimato il carico del tender di una 625, che ora è pronta a prendere servizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto


Questione di gusti, per me il "Rapido" per eccellenza rimane questo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2015, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ancor più indietro nel tempo. Questa foto ingiallita ritrae una superba 685 della serie 300 che, ultimato il rifornimento di carbone, sta per lasciare il piccolo deposito di Arcale Bivio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2015, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], elidivo12, Luca87 e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl