Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao bigboy60, anche adesso Piko ha un ottimo rapporto q/p per esempio le Taurus ,e se non sbaglio la produzione è ancora in Germania segno che volendo si può fare.Per le vetture dell'Est Tillig.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Si Tillig fa degli ottimi modelli in HO di vetture dell'est europa... (i WL Y ex-sovietici sono fantastici...)... anche le Y diurne MAV sono molto belle, peccato però che non possa prenderle dato che ormai non vengono più impiegate nelle relazione verso l'europa occidentale... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,

proseguo (brevemente) il fuori argomento: di Piko e di Tillig sono principalmente interessato ai carri internazionali.

Di Tillig "mancano" alla mia raccolta di vetture internazionali le Y MAV a giorno e specialmente le meravigliose Schlieren pesanti SBB; quand' e' che Tillig si decide a farne una nuova edizione ? Non credo di essere l' unico in Europa che le acquisterebbe... :shock: 8) :roll:

Saluti OBB, ma non solo...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
NOVITA' austriache da Roco di prossima uscita... :shock: :shock: :shock:

Aprile

-BBÖ E.94 - livrea verde, ep. IIIa

-Rh 1042.0 - livrea rosso sanguigno, logo frontale BBÖ, ep. IV

-carrozza Bmz UIC-X - livrea bianco/nero

-carro Gabs

-set 4 carri merci BBÖ - ep. III

-carri tramoggia (6 diverse versioni) ÖBB - ep. III-IV
______________________________________________________

Maggio

-BBÖ Rh 52 locomotiva a vapore

-Rh 1116 ÖBB - logo attuale

-carro Gabs per trasporto biciclette - livrea blu, ÖBB

-carro pianale Res con due mezzi militari, ÖBB

...nonchè le tramogge MAV-CARGO e i carri per trasporto auto della GySEV.... :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti non sò se avete notizie del Railjet Roco ma sembra esca nel 2011(forse)Attendo le 1029/1073 e ET10 che forse è meglio!!! Speravo negli Autotransportwagen dei Tauri ma niente!Mi sà che me li devo proprio fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 7:52
Messaggi: 84
Pensavo di comporre così una RoLa Obb

Immagine
Scusate la qualità è la location poco modellistica, ma per adesso son messo così...

Le locomotive sono una 1110 e una 1044 (Roco ovviamente), carrozza roLa Lilliput e carri rola Marklin/Trix (per ora solo 8 ). Il dilemma sorge spontaneo: detta carrozza quando è entrata in servizio? perché entrambe le locomotive e tutti i carri hanno il vecchio logo a "S", quindi sono tra di loro virtualmente compatibili (data di revisione a parte, non ho la lente d'ingrandimento :D ), ma la carrozza è abbastanza recente. Se può o nun se può? Spero che Marklin/trix si svegli a fare i carri col nuovo logo, per adesso se voglio allungare il brodo a 20 carri, metto insieme carri Db e OBB con una carrozza rola DB (retrodatando il tutto alla fine degli anni '90), mi sembra di aver visto diversi video con convogli così.

P.S. per muovere 20 carri RoLa Marklin ci vuole una locomotiva veramente buona, per intenderci il Caimano Roco non basta e nemmeno una 1044 sola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 19:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
secondo me è compatibile; sui carri merci il vecchio logo potrebbe sopravvivere tutt'ora.
in alternativa se vuoi una composizione da ambientare in epoca precedente potrebbe andare bene una qualsiasi carrozza cuccette o letti, anche non necessariamente öbb.
ho visto foto di RoLa sul brennero con in composizione cuccette X DB livrea blu oceano-avorio oppure verdi.
in una foto avevo visto una RoLa, sempre sul Brennero, con in compo una carrozza letti addirittura delle NS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Valerioraptor e Centu, la composizione è ok!secondo me. Le Schlafwagen OBB rola sono fine anni 90 da tenere presente che il logo a "S"ovvero Pflatsch e il nuovo" OBB" detto Wortmarke convivono tutt'ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao a tutti,nessuno ha immagini del carro ldks OBB? Tauernbahn Autoschleuse per intenderci.Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
L'ultima OBB Rh 1044 (094-1) nell'originale livrea rosso sanguigno a Buchs SG... :o

http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=322294


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 17:14 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1044 ha scritto:
Ciao a tutti,nessuno ha immagini del carro ldks OBB? Tauernbahn Autoschleuse per intenderci.Grazie.


purtroppo io non ne ho....ma è così difficile da trovare questo convoglio??
in effetti io di foto che lo ritraggono ne ho viste pochissime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Swiss Express ha scritto:
L'ultima OBB Rh 1044 (094-1) nell'originale livrea rosso sanguigno a Buchs SG... :o

http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=322294

Fortunatamente 1044 in Blutorange (non rosso sanguigno)ce ne sono altre in circolazione es.1044-040.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Davvero...? :o
Anche con il logo a "S"...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
centu ha scritto:
1044 ha scritto:
Ciao a tutti,nessuno ha immagini del carro ldks OBB? Tauernbahn Autoschleuse per intenderci.Grazie.


purtroppo io non ne ho....ma è così difficile da trovare questo convoglio??
in effetti io di foto che lo ritraggono ne ho viste pochissime

Ciao,di foto,vedi Bahn im Bild 21, ce ne sono ma io volevo ulteriori immagini per autocostrirli.In base alla documentazione opto per il periodo.Indicativamente anni 50 rms anni 60 rms con gabbia anni 70 rmso(ldks?)con gabbia anni 80 saaks-z con gabbia,tralascio i nuovissimi anni 2000.A parte gli rms anni 50 tutti gli altri sono da modificare (gabbie).Rms e rmso Fleischmann,saaks-z Lilliput(non i rola Fleischmann).Il carro ldks lo ho fotografato in dettaglio alla stazione di Bockstein essendovi rimasto come museo assieme al vecchio portale ma i dubbi mi rimangono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Swiss Express ha scritto:
Davvero...? :o
Anche con il logo a "S"...?

Sia con il logo Pflatsch(s)che Wortmarke.Unica modifica esterna i respingenti ora rettangolari.Molto probabilmente le piu' vecchie allo scadere della revisione non vengono ricolorate ma alienate avendone viste di piuttosto malconcie e sbiadite ma con il nuovo Wortmarke.Sicuramente le OBB manterranno in funzionamento delle 1044 in Blutorange per treni speciali.Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maniglione e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl