Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 287, 288, 289, 290, 291
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2025, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Milano/Bari
come non detto...trovato:
https://www.friedli-modellbau.ch/shop-1 ... H0m&page=7


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2025, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 18:32
Messaggi: 129
Salve agli esperti di ferrovie svizzere! Ho una domanda per favore: ho un vago ricordo di aver visto tempo fa in rete una foto di un bagagliaio SBB Tipo UIC-X RIC Dms dietro a una Re 6/6 in composizione con l'eurocity Canaletto, ma non riesco piu' a ritrovare la foto online. Qualcuno sa dirmi se era possibile o se me lo sono sognato? Grazie molte !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Io invece chiedo se qualcuno ha una foto o un link dove si possono vedere gli interni dello Sputnik, magari a colori…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2025, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 366
giovanniUK ha scritto:
Salve agli esperti di ferrovie svizzere! Ho una domanda per favore: ho un vago ricordo di aver visto tempo fa in rete una foto di un bagagliaio SBB Tipo UIC-X RIC Dms dietro a una Re 6/6 in composizione con l'eurocity Canaletto, ma non riesco piu' a ritrovare la foto online. Qualcuno sa dirmi se era possibile o se me lo sono sognato? Grazie molte !


Penso sia possibile.

Non ho trovato esattamente la foto che cerchi, ma qui: https://www.moba-forum.ch/index.php?use ... /&pageNo=7
viene rappresentata una composizione del Canaletto del 1999 con il bagagliaio in composizione e (anche se siamo in Svizzera :mrgreen: ) sarà capitato che ad una Re 4/4 sia stata sostituita una Re 6/6 qualche volta.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2025, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Siccome il carro di cui sto cercando info è svizzero, penso sia il posto giusto.
Ho visto spesso, a mercatini e simili, dei carri per pulverulenti dell'aspetto di carri cisterna, si capsce cosa siano perchè hanno due boccaporti invece di uno. Due domande:
-Ne ho visto uno con quattro boccaporti di carico invece di due: esiste/esisteva o è stata una svista del produttore del modello?
-Sono atti al servizio internazionale? Vorrei sapere se mi convenga prenderne uno ove mi capitasse di trovarne a buon prezzo: io "faccio tedesco".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 585
Ciao a tutti,
Domandina: i bagagliai EWII in livrea EWIV grigio chiaro/verde erano usati anche nelle composizioni EWIV con carrozza pilota o in questi casi erano sostituiti dagli MC76 ex SNCF? Ciao e grazie!
Ludovico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2025, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
Ludovico Icardi ha scritto:
Ciao a tutti,
Domandina: i bagagliai EWII in livrea EWIV grigio chiaro/verde erano usati anche nelle composizioni EWIV con carrozza pilota o in questi casi erano sostituiti dagli MC76 ex SNCF? Ciao e grazie!
Ludovico


mi sembra di ricordare che i bagagliai D EWII non avessero i respingenti 'antiincastro', necessari per le EWIV in spinta (più lunghe delle EW I+II).

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2025, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 febbraio 2007, 13:18
Messaggi: 112
Località: Montreux Svizzera
Allora sopratutto che i respingenti, questi bagagli non hanno la condotta multipla per carrozze pilote EW IV, la spinta è impossibile.

I bagagli MC76 ex SNCF sono stati modificati per andare in spinta, si vede su quelli verde con loghi losanga gialli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ferrovie Svizzere (CH)
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2025, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 585
Grazie mille a tutti e due per la conferma.
Un caro saluto

Ludovico


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4359 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 287, 288, 289, 290, 291

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Luca87 e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl