Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Primi giri su Castello................!!!!
Luciano

http://www.youtube.com/watch?v=0zhbGYk_mSM


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Lancio di corrente... modellistico
In questi giorni di tranquilla attesa per le decals dei miei tram, ho realizzato il circuito che vedete nel filmato.

Una delle particolarità è l'azionamento dello scambio che definirei "lancio di corrente"... modellistico!
Se nei tram veri l'azionamento dello scambio veniva comandato dal transito sotto una sezione di linea aerea collegata al motore dello scambio, con commutazione solo con transito ad inseritore in posizione di marcia, nel caso del modellino questo non è possibile perchè l'inerzia pressochè nulla del modello non permetterebbe il transito con alimentatore a zero.

Pertanto ho realizzato anch'io una tratta isolata, ma la commutazione avviene solo se si transita a bassa velocità ( o ci si ferma) sotto la tratta collegata al motore dello scambio, se si transita a velocità più alte (in meno di 2,6 secondi) la posizione dello scambio rimane invariata.

Quindi è possibile comandare lo scambio "dal tram", come fosse guidato da un manovratore, e non premendo un pulsante.

Non so se sono stato chiaro, ma il filmato dovrebbe essere eloquente.
Il tutto è in digitale.

http://www.youtube.com/user/ModelTramTo ... cJPbJxMD6I

Emil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Probabilmente per un semplice modelista questa cosa (come funzionano i scambi del tram) e un po complicata! Credo che solo il guidatore (vero) del tram riconosce queste manovre.
Molto interessante.
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Emil, molto bello e interessante il tuo plastico tranviario, per non parlare dei tram stessi!
Correggimi se sbaglio, ma mi pare che non riproduca nessun preciso luogo della città, anche se è chiaramente ispirato a Torino (quelle mensole stile Valentino parlano da sole...)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Il capolinea è l'interpretazione tranviaria del capolinea del 55 al Gerbido, il deposito è ispirato al Regina dove venivano ricoverati i mezzi della torino-rivoli, il viale è ispirato al valentino e tanti altri dettagli sono stati presi da luoghi esistenti.

Notte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Emil non avevo mai visto i tuoi lavori.... grandiosi!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

Magari un giorno li vengo a vedere di persona! :wink:

Complimenti!!!!

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Continuano i lavori della E 656 Rivarossi.......

Per saperne di più: http://www.artemodellismo.it/Lavori%20i ... ntiere.htm


Allegati:
E 656.jpg
E 656.jpg [ 134.12 KiB | Osservato 2628 volte ]
E 656 2.jpg
E 656 2.jpg [ 178.59 KiB | Osservato 2628 volte ]


Ultima modifica di kit Carson il domenica 17 aprile 2011, 21:37, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Per Despx:

Quando vuoi. Tra l'altro il palstico completo verrà esposto al prossimo ATTS show:

Domenica 5/6 h 10-19: ATTS SHOW a Sassi: Gestione linea storica tranviaria su percorso da e
per il Centro cittadino con i tram 502--116–312 Esposizione di plastici e modelli tranviari - Visite
tecniche guidate presso il comprensorio di Sassi.


Emil


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
X Emil, appena posso, ti farò un fischio! :wink: Interessante anche la mostra di giugno.... sarebbe la volta buona che visito la "dentiera di Superga".... mmmm .... :mrgreen:

X Kit Carson.... non trassare....non mettere le foto della loco reale spacciandole per quelle del modello! :twisted: Come cassspita fai quelle scrostature di ruggine con tanto di colatura? :shock:

Ciao a tutti!
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
sto digitalizzando e424143 lima (versione con separatore D`Arbela, sportelli anteriori) :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
In mezzo a tutta questa classe, ogni tanto ci vuole un lavoretto normale per non far deprimere troppo i comuni mortali ! :D

Partendo da un simpatico kof III della DB acquistato per pochi euro ho cercato di realizzare una macchina da raccordo industriale ( le decal e la targa non c'entrano nulla ma tanto ormai non vedo piu' una mazza ! :mrgreen: )


la vittima :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

tutte le mie macchine hanno il macchinista in cabina...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Vedi licio! Se ci metti le foto pure tu, significa che il topic produce ormoni buoni!!!!
Bel lavoro, il macchinista in cabina è una ottima idea, specie se la macchina farà manovre davvero!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
molto carina Licio, ottima idea, farà un figurone sul raccordo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Cita:
Continuano i lavori della E 656 Rivarossi.......

Per saperne di più: http://www.artemodellismo.it/Lavori%20i ... ntiere.htm


Allegati:
DSCF7639.jpg
DSCF7639.jpg [ 73.79 KiB | Osservato 400 volte ]
DSCF7638.jpg

Realismo impressionante, davvero.
Volevo farti notare una cosa, per migliorare ancora il tuo eccellente lavoro: per dare l'effetto "passante" o meglio "vuoto" alle grosse prese d'aria dei rialzi dell'imperiale conviene passare una pennellata di nero opaco all'interno, sulle piccole pareti verticali dello stampo. Spero d'essermi spiegato...
E' una sciocchezza da due minuti ma dà l'effetto simile al reale per tutte le macchine con prese d'aria simili (E656, E444, E444R).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 10:35 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Simpaticissimo il Kof di Licio, anche io vorrei elaborarne uno da cantiere!

Bello il 656 di Kit però vedrei una sporcatura del genere più idonea ad un 655 Cargo.. ;)

Io ho montato un altro d145 by Ferfyx stavolta motorizzato con kit lineamodel: la lastrina in fotoincisione ti permette di realizzare un telaio in ottone ed i relativi carrelli. Due motori Faulhaber garantiscono un ottima forza di trazione! Gli appoggi non sono isostatici ma grazie alla loro mobilità i carrelli riescono a far aderire le ruote su qualsiasi tipo di tracciato. Sono molto soddisfatto!

Mi son permesso di migliorare il kit con respingenti in fusione di ottone, gancio di trazione, ganci officina e maniglie manovratori MdF. Un pizzico di sporcatura con terre MIG e una passata di trasparente opaco..non sarà un capolavoro ma a me piace!

PS: sono ancora in lavorazione i mancorrenti

http://img196.imageshack.us/img196/8713 ... 111227.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/323/130420111230.jpg
http://img858.imageshack.us/img858/7381 ... 111228.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl