Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 15 maggio 2011, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ieri ho potuto lavorare un po' sulla fabbrica. Come nei casi veri, ho aperto una porta in una parete cieca. Ci ho costruito davanti un rilevato ad altezza pavimento di carro merci. Adesso devo costruire una gru per il carico/scarico di attrezzature pesanti. Naturalmente tale complesso va ad interferire con il fabbricato prospicente la cui porta non è più utilizzabile. Come nei fabbricati industriali veri procederò perciò alla chiusura di tale porta che sarà, invece, aperta sulla stessa parete, ma in altro punto. Mi sono molto divertito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
dopo la giornata di ieri visitando stazioni, linee dismesse e non (schettino, sferro e gerbini), non potevo non fare qualcosa oggi visto che non riesco a star fermo, cosi mi sono costruito la torre dell'acqua di GALATEA (alias schettino).
la struttura è fatta unendo un rotolo di carta igienica con uno di carta da cucina, la classica forma del tetto è ottenuta colando del gesso dentro il tappo della schiuma da barba, poi leggermente rastremato sul fondo per livellare la base, le fasce della cisterna e quelle del corpo della torre sono ricavate da striscioline di carta da disegno.
Non è ancora finita, mancano la porta, la grata della finestra e quella macchia scura è la scritta GALATEA stampata ma che va rifatta perchè non ancora soddisfacente e poi tutto va debitamente invecchiato.
le foto fanno paura, ma di presenza non è male.
vi invito a cercare su google maps la stazione di schettino-santa maria di licodia, e provate a piazzare l'omino, vi sono una marea di foto e prospettive che possono far comodo.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
bigboy60 ha scritto:
Da appassionato carrista, non posso che complimentarmi con Giuseppe per i carri con garitta: stanno venendo proprio bene.

Grazie Stef, lietissimo che ti piacciano. Più tardi aggiornerò
il filetto con le ultime novità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
OOOOOH ho finalmente piantato il "golden spike" e chiuso un circuito di binari del plastico, finalmente i treni possono ricominciare a girare!!!
era il 17 di aprile del 2009 che ho cominciato la posa del binario (partendo dalla stazione nascosta), ho chiuso il 17 di maggio 2011...
2 anni trascorsi tra pause modellistiche piu' o meno lunghe, stravolgimenti del progetto (alzata la stazione nascosta di 10 cm e costruiti due
elicoidali, altrimenti col piffero che riuscivo a fare manutenzione di sotto) e varie ed eventuali.

Per ora ha circolato solo una De4/4 SBB con annesso un carro pulizia, ma entro breve effettuero' altre prove di circolazione con altro materiale.
Gli elicoidali hanno ancora necessita' di una aggiustatina, ma non ci sono stati problemi nel "viaggio inaugurale" :)

Stasera festeggio con una birra e quasi quasi faccio girare l'Orient Express sbagliato HRR (ma chi se ne frega se e' sbagliato, a me piace cosi')
tirato dalla Ae 4/7... :D :D :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Mi sono deciso a fare l'orto, l'ambientazione é volutamente autunnale, per evitare di annaffiarlo...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Che bello questo orto......mi ricorda quello che aveva mia nonna.....quando entrava il pallone erano guai!!!! :D

PS: se non annaffi piu', riponi il tubo di gomma nel casolare......eh eh eh eh.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:30 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Estremamente particolare questo tipo di orti, richiamano, le forme, con le varie zone rialzate e racchiuse da cassettoni in legno, un nuovo tipo di fare agricoltura, si chiama "Permacoltura" e basa tutto sulla convivenza e l' interscambio funzionale tra varie specie, un po' come fosse un bosco, dove tutto è in equilibrio!
Ho partecipato ad un convegno sulla questione, l' estate scorsa. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
No, no, Torrino, qui siamo nel 1956, e il capostazione non ne sapeva nulla di queste cose, qui si é sempre fatto così... adesso al posto dell'orto c'é il parcheggio asfaltato della UNES

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Tu, inconsapevolmente, mi hai dato un ottimo spunto per farmelo così al vero, costruisco le casseformi e riporto terra decente, sono stanco di estirpare erbacce senza risultati degni di nota! :wink:
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Non dimenticare di mettere a dimora una bella pianta di rabarbaro, mia zia faceva una deliziosa marmellata con le pere e il rabarbaro. Ti manderò la ricetta per MP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Accetto volentieri! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Come ho già detto sul filetto per il nuovo TTM, sono ai vetri per l'elettromotrice ad accumulatori (incollati uno a uno) e nello stesso tempo ho modificato una seconda meccanica Kato per vedere il risultato che viene motorizzando la Schienenbus di Del Prado trasformandola a carrelli: Questa seconda sta venendo discreta, ma un'altra (che penso farò), potrebbe essere la risposta a Ci può essere un ritorno della trazione ad accumulatori? (risposta: seee, guardate la Cogne-Acque fredde, poi prendete una lupara :evil: :evil: :evil: ). Nel senso che invece di perdere una notte a fare un sottocassa curvo, ci metto le casse squadrate come in quella ispirata alla serie 101-106 CGTP.
Le foto della "mini-littorina" (sarebbe grande circa come una RALn 60 o una M2, ma a scartamento normale) forse sabato/domenica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Modifica di una torre dell'acqua Jouef / Lima (usando due kit).


Allegati:
2011-05-28 07-02-06.jpg
2011-05-28 07-02-06.jpg [ 172.34 KiB | Osservato 2788 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Modifica di una torre dell'acqua Jouef / Lima (usando due kit).

Bella Marcello.Ti sei ispirato ad un modello reale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2011, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
A due, eccoli, anche se non è uguale a nessuno dei due, non mi piace rifare le cose uguali a quelle vere, voglio usare un po' di fantasia.
La prima foto è di E. Imperato, chiedo venia per aver approfittato.


Allegati:
normal_EI_Serbartoio_IMG_30622.jpg
normal_EI_Serbartoio_IMG_30622.jpg [ 54.99 KiB | Osservato 3911 volte ]
2011-05-14 11-17-44.jpg
2011-05-14 11-17-44.jpg [ 124.79 KiB | Osservato 3911 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl