Ciao a tutti .... nel frattempo qualcosa è saltato fuori.
Ecco la E444.102 LIMA (art. 208424LP) digitalizzata con pcb K652 (Despx), decoder ESU LokPilot 8 poli. Grazie alle dritte di Paolo ho mantenuto le luci a lampadina, originali e rendendo indipendenti le bianche dalle rosse (queste ultime attivabili con F1 e F2 a seconda del senso di marcia.
Allegato:
E444_prova luci.jpg [ 203.27 KiB | Osservato 4912 volte ]
Non contento, del risultato e partendo da quanto scritto da Zampa di lepre ...
Cita:
Vediamo quelle più comuni per una loco da treno:
A) tutto spento (anche in marcia, ad esempio seconda loco in una trazione multipla)
B) sole luci bianche basse accese (secondo direzione)
C) terzo faro (solo insieme alle bianche e secondo direzione)... Il terzo faro (o le luci di profondità) si accendono di solito solo in piena linea, in stazione darebbero fastidio.
D) sole luci bianche accese su entrambi i lati, tipico quando la loco è in manovra sul piazzale
E) solo luci rosse accese secondo direzione (ad esempio per i navetta o comunque quando la loco è in spinta... ovvero mai accese lato vagoni).
F) luci cabina del tutto indipendenti, quelle nel senso di marcia normalmente vengono spente in movimento per migliorare la visibilità della linea, quelle dell'altra cabina possono invece essere accese quando vi prende posto altro personale di scorta nel caso dei merci).
... ho deciso di crearmi la soluzione F1 ovvero luci anteriori bianche, luce cabina anteriore accesa e luci posteriori rosse accese o spente a seconda se la loco è isolata o già in composizione (es. cambio turno macchinisti), rinunciando cosi alle luci rosse anteriori.
Allegato:
IMG-20200209-WA0002.jpg [ 128.69 KiB | Osservato 4912 volte ]
Allegato:
IMG-20200209-WA0006.jpg [ 205.65 KiB | Osservato 4912 volte ]
A parte tutto ciò è stato sicuramente un bell'esercizio per il sottoscritto che di elettronica non ne capisce nulla e (comtinua a capirci ancora poco

) che mi ha consentito di muovere un po manine e locomotiva.
Grazie a TUTTI!! (Paolo e Alessandro in primis

)
PS: a voler essere pignoli avrei dovuto "isolare" e/o eliminare la guida luci che porta al terzo faro della cabina anteriore (e posteriore) ma
a) non ci ho pensato subito ... (la fretta ...

)
b) non volevo combinare danni ( fino alla chiusura era andato tutto bene

)
poco male sarà per la prossima loco che entrerà in officina
