Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 6:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 289 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
DARIO PISANI ha scritto:
"SCEGLIERE è....RINUNCIARE".... va bene??! :wink:


Certamente sì... se scegli l'analogico rinunci eccome...

:D :D :D


Ultima modifica di Rocco Paladino il mercoledì 27 dicembre 2006, 17:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
Rocco Paladino ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
"SCEGLIERE è....RINUNCIARE".... va bene??! :wink:


Certamente sì... se scegli l'analogico.

:D :D :D


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4982
Località: Pistoia
Cita:
OT.. magari posta lo schema del tracciato.. Razz solo da questa foto direi sbav sbav...


Lo schema del tracciato è questo, mancano solo alcuni tronchini in staz. principale. Non è che si veda molto, ma ho dovuto ridimensionare.

Immagine


Non rende l'idea, perché la linea principale, pur essendo il classico "ovale", è ripiegata più volte su se stessa.

Lo strano disegno della stazione nascosta ed il suo inserimento nella linea principale, sono dovuti a situazioni particolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
BuddaceDCC ha scritto:
Rocco Paladino ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
"SCEGLIERE è....RINUNCIARE".... va bene??! :wink:


Certamente sì... se scegli l'analogico.

:D :D :D


Immagine


:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Scusate ma che xxxxx c'entra mo' la politica??mica è una frase del Cavaliere!?(premetto che non ho nessuna tessera...);se volete vi scansiono la pagina di quel libro( "Filmare bene" del 1970)
bah,fanno bene certi amici che non intervengono mai ma leggono solo il forum...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 1:18
Messaggi: 84
Località: Brescia (provincia)
DARIO PISANI ha scritto:
Scusate ma che xxxxx c'entra mo' la politica??mica è una frase del Cavaliere!?(premetto che non ho nessuna tessera...);se volete vi scansiono la pagina di quel libro( "Filmare bene" del 1970)
bah,fanno bene certi amici che non intervengono mai ma leggono solo il forum...


no, no, la politica non c'entra nienete, a buddace serviva una facina che rideva ed ha trovato quella sotto mio consiglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 18:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7519
Località: Fabriano
Dario, con queste affermazioni rischi di metterti alla pari di Saramolle, alias 464xmpr, alias Loris!
Era una foto che esprimeva una battuta, destra analogica e sinistra digitale. E' solo un esempio, ti può anche non star bene, ma in Italia esiste ancora la libertà di opinione, non solo il liberismo.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 1:18
Messaggi: 84
Località: Brescia (provincia)
Torrino ha scritto:
Dario, con queste affermazioni rischi di metterti alla pari di Saramolle, alias 464xmpr, alias Loris!
Era una foto che esprimeva una battuta, destra analogica e sinistra digitale. E' solo un esempio, ti può anche non star bene, ma in Italia esiste ancora la libertà di opinione, non solo il liberismo.
Ciao, Fabrizio Ferretti.



no, no quella foto stava per dire uno che ride, se trovavamo prodi per prima mettavamo prodi, o fassino, o fini eccc..non c'entra la politica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
beh,magari una foto di qualche onorevole carina ci sarebbe stata meglio,di destra o di sinistra non importa...comunque buona prosecuzione di conversazione.

"è meglio vivere male con una pensione o bene con due pensioni??"
dai pensieri di Max Catalano a "QUELLI DELLA NOTTE"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:49
Messaggi: 64
TUTTI sanno kè col "digitale" è FACILISSIMO far girare i treni pilotati dal compiuter e infatti TUTTO diventa AUTOMATICISSIMO.
Io però preferisco 100000000 volte un sistema ANALOGICO ke hò inventato io , infatti io per comandare la velocità del treno uso un trasformatore è un pulsante di un'autopista ke gi giocavo da piccolo.
Il compiuter và BENISSIMO , ma per usare BENE il digitale bisogna essere veramente afferrati e non tutti lo sono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 1:18
Messaggi: 84
Località: Brescia (provincia)
saramolle ha scritto:
TUTTI sanno kè col "digitale" è FACILISSIMO far girare i treni pilotati dal compiuter e infatti TUTTO diventa AUTOMATICISSIMO.
Io però preferisco 100000000 volte un sistema ANALOGICO ke hò inventato io , infatti io per comandare la velocità del treno uso un trasformatore è un pulsante di un'autopista ke gi giocavo da piccolo.
Il compiuter và BENISSIMO , ma per usare BENE il digitale bisogna essere veramente afferrati e non tutti lo sono.


Adesso prendi un mattone e tiratelo sui piedi, ti farà meno male.
Hai appena dato prova della tua sbagliata conoscenza su cosa è' il DCC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Salviamo l'analogico
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6363
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Cari colleghi, nel mio intervento non ho criticato ne il digitale, ne chi lo preferisce, ho solo riportato alcuni aspetti del sistema di comando digitale.

A chi non farebbie piacere guidare le proprie locomotive sul plastico direttamente dalla cabina di guida?

Siccome il sistema digitale del fermodellismo si basa sui medesi principi dei comandi digitali nell'industria, e qindi ha gli stessi pregi e difetti, risolve semplicemente molti problemi, ma alcuni vanno necessariamente risolti per via analogica.

In via seriale un solo comando ha pressapoco( si parla di microsecondi) la stessa velocità di esecuzione sia in digitale che in analogico. Ma in digitale due comandi simultanei non esistono, esistono due o più comandi consecutivi, non importa ne l'origine ne la destinazione.

Se poi qualcuno è riuscito a creare un algoritmo che elimina tutti i problemi delle comunicazioni seriali, sono il primo ad acuistarlo ed utilizzarlo, e la mia non è polemica.

Tanto per dire, e non per tediare o fare il saputello, e per chi conosce l'argomento: in questi ultimi quattro mesi stò, assieme ed un collega, rifacendo il comando di alcune macchine gestite tramite apparecchiature che comunicano in seriale tramite la rete CANOPEN ( iprincipi sono pressapoco quelli del DCC).
Orbene siamo il quarto gruppo di tecnici intervenuti sulle quelle macchine, siamo arrivati tutti alla medesima conclusione: con quelle apparecchiature comandate tramite rete CANOPEN le prestazioni richieste dal committente non sono possibili. Ma come si dice "chi paga a sempre ragione" dovremo farne delle altre, ed ancora le apparecchiature saranno ma sempre con rete CANOPEN, anche se altre marche.
Poi si possono usare anche gli SDO, ma praticamente, alla fine ci capisce solo chi l'ha fatto.

Per chi non lo sa rete CANOPEN, è la madre di quasi tutte le reti di comunicazione seriale usate per il comando di macchine e macchinari (escluso l'ambiente informatico) ha una veloità massima di 1Mb al secondo.
Nel trasporto su gomma la fa da padrona, non a caso uno dei padri principali è BOSCH, ed oggi l'abbiamo su tutte le nostre autovetture.
Da quella ne sono stare derivate fondamentalmente altre 2, la più veloce e performante è la PROFIBUS di SIEMENS.

Aggiungo anche che molti produttori di apparecchiature industriali di comando e controllo di macchine ed impianti, per intenderci i PLC (SIEMENS, OMRON, MODICON, TELEMECANIQUE, ALLEN BRADLEY, ecc.), fabbricano tali apparecchiature in una versione utilizzabile per il settore trasporti. In Europa sono usate in particolare quelle SIEMENS sono utilazzate sia sulle locomotive, sia negli impianti a terra per gli ACS.

Siccome mi concesso di accedere a quelle apparecchiture, stò seriamente ipotizzandone l'uso per il futuro plastico modulare.

Concludo con un classico, ma che nelle passioni è decisamnete azzeccato:
non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.

Saluti Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1941
Località: Torino
Cita:
Cari colleghi, nel mio intervento non ho criticato ne il digitale, ne chi lo preferisce, ho solo riportato alcuni aspetti del sistema di comando digitale.

A chi non farebbie piacere guidare le proprie locomotive sul plastico direttamente dalla cabina di guida?

Siccome il sistema digitale del fermodellismo si basa sui medesi principi dei comandi digitali nell'industria, e qindi ha gli stessi pregi e difetti, risolve semplicemente molti problemi, ma alcuni vanno necessariamente risolti per via analogica.

In via seriale un solo comando ha pressapoco( si parla di microsecondi) la stessa velocità di esecuzione sia in digitale che in analogico. Ma in digitale due comandi simultanei non esistono, esistono due o più comandi consecutivi, non importa ne l'origine ne la destinazione.

Ripeto non sai di cosa stai parlando..legato ovviamente al discorso del digitale nel fermodellismo.
Parli di fantomatici problemi inesistenti nel digitale hihi, questi me li segno nelle legende fermetropolitane!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
belin, quante stronzate son state scritte!!!
Il digitale è bello, facile e veloce. Per un impianto casalingo con stazione e linea di parata è il massimo godimento. Anche tenendo i decoder con funzioni di default e usando il lokmause.
L'analogico è altrettando bello, ma per chi odia l'elettronica è noioso e incasinato. Non puoi giocare come nel digitale, e costa di più.

Io gioco e uso il digitale, se voi volete fare gli elettricisti e girare con il tester in tasca, usate l'analogico.

Comunque ripeto che sul digitale vengono dette troppe baggianate.
Provate per credere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 322
Scusate l'OT, sempre per quanto riguarda la foto del personaggio che ride, non si potrebbe avere la Prestigiacomo!!! :oops: :oops: :oops: :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 289 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioCastagna, Google [Bot], Google Adsense [Bot], john11 e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl