Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 10:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Aggiungo tre foto dello stand direttamente da Bauma


Allegati:
IMG-20171014-WA0014.jpg
IMG-20171014-WA0014.jpg [ 221.12 KiB | Osservato 6761 volte ]
IMG-20171014-WA0012.jpg
IMG-20171014-WA0012.jpg [ 211.4 KiB | Osservato 6761 volte ]
IMG-20171014-WA0011.jpg
IMG-20171014-WA0011.jpg [ 221.49 KiB | Osservato 6761 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Buondì Eccellenza.

Grazie delle immagini, è sempre un piacere per gli occhi (anche il frigo a sagoma britannica, chissà che qualcuno non lo faccia prima o poi).

Proprio su quest'ultimo, ho notato un sacco di condotte (oltre a generale e vuoto). Lo ha notato anche Vossignoria? Anche le vetture FS e SBB non scherzano mica...

I miei omaggi.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ciao Fabrizio!
Vedo che ci sono pure gli scarichi dell'acqua di fusione del ghiaccio, nel sottocassa! Spettacolo puro.Vado a prendere un gratta e VINCI...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Che meraviglia! Anche il 432 ha tanti di quei particolari... Beato chi se lo puo' permettere! :shock: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2017, 13:14 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
A me hanno tolto il fiato. Ho visto una cassa delle batterie delle carrozze 1946, avevo paura a toccarla, perchè pensavo potesse darmi la scossa!


Allegati:
IMG-20171005-WA0033.jpg
IMG-20171005-WA0033.jpg [ 39.78 KiB | Osservato 6662 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
La cassa delle batterie toglie il sonno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Così dovrebbe essere per la scala HO!
In scala 0 esiste piu margine per la perfezione..
Ma sarà solo una questione di tempo e di rinnovo tecnologia , e anche il mondo HO avrà modelli altamente definiti senza nulla togliere alla circolabilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Non credo. In scala 0 qualsivoglia dimensione e' doppia rispetto alla scala H0, il che non e' poco...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
A viene un'altra considerazione: dipingere in nero un sottocassa come quello del carro frigo porterà via moltissimo della bellezza di quella precisione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 11:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Un altro particolare che mi ha davvero sconcertato, il biellismo...


Allegati:
IMG-20171005-WA0006.jpg
IMG-20171005-WA0006.jpg [ 120.03 KiB | Osservato 6387 volte ]
IMG-20171007-WA0016.jpg
IMG-20171007-WA0016.jpg [ 112.43 KiB | Osservato 6387 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Va bene, mi avete convinto, cambio scala. Il tempo di rimediare una casa più spaziosa ed un po' di contanti. Altrimenti, potrei comprare solo la cassa delle batterie, mi accontento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Pesolillo for President!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Con le grandi scale certamente i dettagli possono essere riprodotti piu’ agevolmente, ma questi modelli sono talmente belli che te li sogni anche la notte, meravigliosi, meravigliosi, meravigliosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2017, 20:49 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Esisteranno in commercio binari e scambi in grado di far circolare questi gioielli ?

Non credo proprio che possano circolare sulle curve degli scambi Peco o Lenz e, meno che mai, sulle vecchie rotaie in scala 0 Rivarossi o Lima degli anni che furono...

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli in 0 Pesolillo
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2017, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Riccardo Giangualano ha scritto:
Va bene, mi avete convinto, cambio scala. Il tempo di rimediare una casa più spaziosa ed un po' di contanti. Altrimenti, potrei comprare solo la cassa delle batterie, mi accontento.

Io scherzo un po' meno, ma per un breve momento, causa sia un certa "settarizzazione" dell'uso della N (anche per la pessima distribuzione dei prodotti commerciali, quelli che "fanno da soli" ormai sono pressochè solo gli americanisti) e un calo della vista (età... :( ) avevo pensato per qualche mese se non valeva la pena piuttosto fare qualcosa di industriale in 0 (pensavo alla 0e)...
Ma non sarei capace di fare roba simile, nemmeno in plastica.

tof63 ha scritto:
Esisteranno in commercio binari e scambi in grado di far circolare questi gioielli ?

Non credo proprio che possano circolare sulle curve degli scambi Peco o Lenz e, meno che mai, sulle vecchie rotaie in scala 0 Rivarossi o Lima degli anni che furono...

Luigi Cartello

Non viene dichiarato il raggio minimo?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl