Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 14:08 
Non connesso

Nome: Mario de Falco
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2018, 11:12
Messaggi: 224
Luciano Esposito ha scritto:
Dunque per me prova superata e acquisto confermato.

https://www.youtube.com/watch?v=DzNp29zc6i8

Saluti
Luciano

Quando le chiacchiere stanno a zero!
Grazie per la condivisione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
trenino ha scritto:
maniglione ha scritto:
Un po' ci speravo: anche se il dubbio era sempre dietro l'angolo... peccato, non comprerò nemmeno questo, come ho fatto con il precedente sperando in un upgrade!
Riccardo

se non compri questo devi sperare che un altro produttore in futuro lo farà altrimenti spererai in eterno…
io l‘ho ordinato nonostante tutto perché non esiste alternativa e nonostante queste pecche rimane un bel treno
Gideon


So perfettamente che non lo farà nessun altro, ma pazienza... non mi va di spendere per una cosa che non mi piace e non mi soddisfa: me ne farò una ragione e ne faccio a meno.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
Tutti i rotabili FS mi piacciono tranne questo,penso di essere l'unico a cui non piace il treno vero per cui nemmeno il modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 18:47 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
lbombol ha scritto:
Tutti i rotabili FS mi piacciono tranne questo,penso di essere l'unico a cui non piace il treno vero per cui nemmeno il modello.

Ti confesso che neanche a me piace un granché, come tutti gli elettrotreni in genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
Luciano Esposito ha scritto:
Ciao,

Avendo letto i vostri commenti in merito ad eventuali problematiche del nuovo Arlecchino, ho chiesto cortesemente al mio negoziante di Baronissi di effettuare un test su raggio R4 roco con massicciata rigida. Loro, sempre con estrema gentilezza e disponibilità, mi hanno girato il video dell'esemplare che ho acquistato (del resto è loro prassi comune provare tutti i modelli prima di venderli).

Ho quindi provveduto a caricare il video su youtube dove potrete anche voi verificare come non vi siano problemi di circolabilità. Nel mio caso il convoglio andrà a girare, in composizione con un ETR 225 Level, sul plastico digitale del gruppo fermodellistico di Nizza che è quasi totalmente in piano ed è a grandi linee un enorme ovale.

Dunque per me prova superata e acquisto confermato.

https://www.youtube.com/watch?v=DzNp29zc6i8

Saluti
Luciano


grazie per la condivisione
come spesso accade in questo topic abbiamo i soliti, con le solite chiacchiere inutili.
sempre i soliti, che credono di potere orientare il mercato e gli acquisti altrui
hanno problemi con questa marca ?
toglie loro il sonno ?
forse farebbero bene ad andare a farsi un giro oppure magari, visto il periodo, al cinema
buona serata a tutti

Scott Howard


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
maniglione ha scritto:


So perfettamente che non lo farà nessun altro, ma pazienza... non mi va di spendere per una cosa che non mi piace e non mi soddisfa: me ne farò una ragione e ne faccio a meno.
Riccardo

E chi lo dice: anni fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla riedizione aggiornata di tanti bei rotabili FS, dalle e626, alle E428, alle gloriose articolate, alle elettromotrici, alle carrozze GC.. e così via.
Di certo l'Arlecchino è un rotabile economicamente più impegnativo di un locomotore o di una carrozza, per non parlare poi del Settebello.
Ora c'è questo, domani chissa'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 682
Chiedo a nuovi possessori.
Con decoder ESU installato post-vendita, il vostro Arlecchino fa un rumore tipo "tac-tac" in avanzamento?
Mi hanno parlato di un relais inserito (sulla PCB) per evitare che ci siano problemi di avanzamento del convoglio nei tratti sezionati.
Mi hanno anche detto che lo stesso problema (rumore) esisteva anche sul vecchio modello.

Ma chiedo a voi che sicuramente avete più conoscenza del sottoscritto
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 18:00
Messaggi: 1406
Località: Chiusa - Klausen (BZ)
DOZ ha scritto:
Chiedo a nuovi possessori.
Con decoder ESU installato post-vendita, il vostro Arlecchino fa un rumore tipo "tac-tac" in avanzamento?
Mi hanno parlato di un relais inserito (sulla PCB) per evitare che ci siano problemi di avanzamento del convoglio nei tratti sezionati.
Mi hanno anche detto che lo stesso problema (rumore) esisteva anche sul vecchio modello.

Ma chiedo a voi che sicuramente avete più conoscenza del sottoscritto
Grazie

in uno dei video che ho visto della presentazione dell‘Arlecchino (2T modellismo su Facebook, al min 30 circa) il sig. Buonopane spiega proprio questo ticchettio causato da un rele. Il ticchettio se il treno viene usato compare nei primi 3-4 minuti e poi man mano scompare per ricomparire solamente quando il treno non viene usato per un lungo periodo. In pratica ci sono dei condensatori che si devono caricare per fare scomparire il ticchettio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
DOZ ha scritto:
Chiedo a nuovi possessori.
Con decoder ESU installato post-vendita, il vostro Arlecchino fa un rumore tipo "tac-tac" in avanzamento?
Mi hanno parlato di un relais inserito (sulla PCB) per evitare che ci siano problemi di avanzamento del convoglio nei tratti sezionati.
Mi hanno anche detto che lo stesso problema (rumore) esisteva anche sul vecchio modello.

Ma chiedo a voi che sicuramente avete più conoscenza del sottoscritto
Grazie


Il relè serve per chi usa l'Arlecchino sul plastico in analogico per i sezionamenti, con il DCC no, così dice Buonopane.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 22:53 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
A volte mi chiedo in quale pianeta vivete, viviamo, chi si fida di un filmato di un treno che gira su un ovale, chi annuisce conclamando un'ottima meccanica, chi attribuisce alle persone la partigianeria, di pilotare il mercato ad altre invece il parlare contro solo perché si deve fare......
Io invece parto da lontano, alla presentazione di ottobre, avevo un po' sfidato i responsabili acme, mettendo a disposizione il mio plastico per un'eventuale test, mettendo sul piatto l'acquisto di dieci confezioni, se il convoglio fosse riuscito a fare almeno un giro, circa 220 metri, memore dall'esperienza con la produzione precedente, provocazione naturalmente non raccolta.
Arriviamo a ieri, mi reco dal mio amico-negoziante che con somma felicità mi fa presente di aver venduto tutti e trenta i pezzi venduti, ma ho comunque modo di provare quello di un amico, prima impressione, solo scarsa scorrevolezza delle unità folli, 1,2 e 4, distanza enorme tra i due semitreni, diversità di funzionamento tra spinta e traino, mi limito a questo e rimando a oggi con la prova sul mio plastico, raggio minimo 52cm, livellette 2,4/2,5 %, posato sui binari, digitalizzato, velocità a meta' potenziometro, il primo elicoidale preso dal binario esterno non porta nessun problema, con il secondo cade il palco e inizia la tribolazione, spostato in un altro punto del plastico stesi problemi, ho desistito e l'ho rimesso in scatola, un modello tanto brasato, non entrerà a far parte della mia collezione, è la seconda rinuncia che faccio nell'ultima settimana.
Come vedete e leggete non sono motivazioni di chi non sa di cosa si parla, sempre delle solite persone.
Ah, ho sbagliato tutto, non sarà mica colpa del mio plastico?....... però il Giruno, undici pezzi gira senza problemi!!!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
maxe646 ha scritto:
A volte mi chiedo in quale pianeta vivete, viviamo, chi si fida di un filmato di un treno che gira su un ovale, chi annuisce conclamando un'ottima meccanica, chi attribuisce alle persone la partigianeria, di pilotare il mercato ad altre invece il parlare contro solo perché si deve fare......
Io invece parto da lontano, alla presentazione di ottobre, avevo un po' sfidato i responsabili acme, mettendo a disposizione il mio plastico per un'eventuale test, mettendo sul piatto l'acquisto di dieci confezioni, se il convoglio fosse riuscito a fare almeno un giro, circa 220 metri, memore dall'esperienza con la produzione precedente, provocazione naturalmente non raccolta.
Arriviamo a ieri, mi reco dal mio amico-negoziante che con somma felicità mi fa presente di aver venduto tutti e trenta i pezzi venduti, ma ho comunque modo di provare quello di un amico, prima impressione, solo scarsa scorrevolezza delle unità folli, 1,2 e 4, distanza enorme tra i due semitreni, diversità di funzionamento tra spinta e traino, mi limito a questo e rimando a oggi con la prova sul mio plastico, raggio minimo 52cm, livellette 2,4/2,5 %, posato sui binari, digitalizzato, velocità a meta' potenziometro, il primo elicoidale preso dal binario esterno non porta nessun problema, con il secondo cade il palco e inizia la tribolazione, spostato in un altro punto del plastico stesi problemi, ho desistito e l'ho rimesso in scatola, un modello tanto brasato, non entrerà a far parte della mia collezione, è la seconda rinuncia che faccio nell'ultima settimana.
Come vedete e leggete non sono motivazioni di chi non sa di cosa si parla, sempre delle solite persone.
Ah, ho sbagliato tutto, non sarà mica colpa del mio plastico?....... però il Giruno, undici pezzi gira senza problemi!!!

Saluti
Senza polemiche o partigianerie, ma per lo stesso criterio che tu proponi, perché dovremmo fidarci di te?

Nel mio piccolo ho portato delle prove reali, e a me basta per decidere sull'acquisto. Sono anni che acquisto dal negozio di Baronissi e non ho mai avuto problemi con i modelli. Come dicevo loro provano ogni modello prima di venderlo, per cui perché questa volta dovrebbe essere diverso?

Saluti
Luciano

Envoyé de mon SM-A505FN en utilisant Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Luciano...R4 roco con massicciata in piano...l'amico lo ha provato su elicoidali con livellette accettabili...certo , ognuno ha il proprio plastico , ma a prescindere il modello dovrebbe avere delle caratteristiche di base che gli consentono una certa flessibilità nell'utilizzo su diversi impianti. O no?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 23:35 
Non connesso

Nome: Massimo Cecchinato
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:48
Messaggi: 128
Località: chirignago-venezia
Luciano, non fraintendere, lungi da me fare qualsiasi polemica, io non mi permetto assolutamente di mettere in dubbio la fiducia di un venditore per di più ben noto, io do per certo che il mio non sarà l'unico tracciato in cui l' Arlecchino non saprà fare la sua parte, penso che Claudio abbia sintetizzato tutto perfettamente.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
claudio.mussinatto ha scritto:
Luciano...R4 roco con massicciata in piano...l'amico lo ha provato su elicoidali con livellette accettabili...certo , ognuno ha il proprio plastico , ma a prescindere il modello dovrebbe avere delle caratteristiche di base che gli consentono una certa flessibilità nell'utilizzo su diversi impianti. O no?
saluti


In realtà se siamo così attaccati al particolare, al dettaglio e alla realtà dovremmo dire che no, non tutti i modelli dovrebbero avere una così ampia flessibilità di impiego. Anche perché il costruttore assicura il raggio minimo, mica la livelletta. È un po come voler comprare un auto da città e sperare che possa andar bene sullo sterrato o in fuoristrada. Il costruttore non te lo vieta, ma il buonsenso suggerisce di evitarlo.

Ora sul plastico del gruppo, che copre oltre 350 m2 di superficie con uno sviluppo ben maggiore di 220 metri lineari, non vi sono livellette superiori al 15 per mille sulla linea di parata a doppio binario. Dunque per me va bene, ecco perché quella prova a me basta ed avanza. Del resto nemmeno il 225 di level ha dato problemi.
Livellette maggiori del 15 per mille sono destinate alle linee a singolo binario montane sul plastico.

Saluti
Luciano



Envoyé de mon SM-A505FN en utilisant Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
tigrotto ha scritto:
maniglione ha scritto:


So perfettamente che non lo farà nessun altro, ma pazienza... non mi va di spendere per una cosa che non mi piace e non mi soddisfa: me ne farò una ragione e ne faccio a meno.
Riccardo

E chi lo dice: anni fa nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla riedizione aggiornata di tanti bei rotabili FS, dalle e626, alle E428, alle gloriose articolate, alle elettromotrici, alle carrozze GC.. e così via.
Di certo l'Arlecchino è un rotabile economicamente più impegnativo di un locomotore o di una carrozza, per non parlare poi del Settebello.
Ora c'è questo, domani chissa'.



Chissà... la speranza è sempre l'ultima a morire, sempre che non muoriamo prima noi... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 650 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl