Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Beh, se si scrive su un forum pubblico, e per lo più collegato ad una rivista, è normale ricevere qualche correzione. E quelle di Benedetto fanno parte dell'ABC della conoscenza ferroviaria, non sono certo spaccature di capelli.

Nessuno di noi sa tutto, non finiamo mai da imparare... e per questo è bene documentarsi leggendo la rivista, le riviste, i libri etc. e informandosi, senza per questo offendersi. :wink:


Ultima modifica di Franz M. il venerdì 28 settembre 2007, 7:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 settembre 2007, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Paolo 444R:

"... se i modellisti imparassero a lasciare sugli scaffali i doppioni, i modelli imprecisi e quant'altro forse a chi produce qualcosa gliene fregherebbe..."

Ecco, ben detto, hai colpito nel segno: forse qualcuno comincerebbe davvero a RADDRIZZARE LE ORECCHIE :roll: :wink:

Non credo ci sia altro da aggiungere.

11852 'LOK


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
UTENTE CONTAMINATO ha scritto:
Cita:
G-Master ho ci posti una foto della fanciulla in questione o una che di nome fa "salma" mi procuppa un po' Non è che hai degli strani gusti ?


Si, proprio strani...

Immagine ImmagineImmagine

:x U.C.


Cosa vorreste e da chi, era il titolo della discussione. L'intervento di G-Master mi sembra l'unico sensato. 8) . Devo bazzicare più spesso la sezione modellismo, dannazione.

FERROVIANDO ha scritto:
Qualcuno ha scritto che facciamo il pelo a 4.


Il pelo lo vedo a tre, qui sopra, non so se G-Master ha avuto problemi con la quarta foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 1:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
:D :D :D :D :D :D :D :D 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Azz, straazz e ristraazz..., trovarsi accanto una S A L M A così :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: .... ma senza i due CANDELABRI accanto, però eh?? :? 8) :? 8)

Saluti ... funebri (ma non troppo)

11852 'LOK :shock: :shock: :shock: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Tornando al tema principale.......

Io vorrei una Fiat ALn56 da Vitrains, un Settebello o Arlecchino da Roco oppure da Hornby ma la cosa GRANDE che desidero ma GRANDE GRANDE GRANDE è che si riesca finalmente ad animare le stazioni con personaggi NON PIU' statici ma in movimento che possano scendere e salire dai convogli o perlomeno camminare sul marciapiede sedersi e alzarsi dalle panchine.
Troppo?? Dopotutto siamo nell'era della miniaturizzazione, dell'informatica, del digitale, delle nano tecnologie, del Faller Car Sistem e di tutto ciò che sembrava impossibile fino a pochi anni fa e allora?
Sono convinto che prima o poi ci arriveremo......
La casa delle 3 rotaie..... aveva ideato un sistema che faceva abbassare e alzare il finestrino del vagone (HO) dal viaggiatore mentre un cameriere portava un vassoio con servizio bar.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Sarò monotono perchè dico sempre le stesse cose ma io desidero 735 e 736 potrebbe farle Honrby oppure mi basterebbe che facesse qualche macchina compatibile la Spectrum...
Poi se Vitrain mi facesse un po' di Stanga Tibb sarei ancora più eccitato...
Prendetele come farneticazioni pre oniriche.... :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 326
Località: Genova/Ogliastra
Quello che ho sempre desiderato sono la serie di elettromotrici Ale 790, 880, 840, ecc. però fatte da una ditta di un certo nome, non artigianale.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Visto che Hornby ha cominciato a capirco qualcosa adesso voglio, desidero, ESIGO una E402A rigorosamente in livrea originale (ROSSA e non rosa, logo inclinato e non la patacca verde/blu) come si deve!!!
Ok, è già mezzogiorno, devo smetterla di sognare.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
beh visto che si avvicinano le vacanzeImmagine
sarebbe bello poter coronare un sogno Immagine
con un bel convoglio natalizio veramente a prezzi stracciati così da far attecchire la passioen del fermodellismo anche a chi ce l'ha ma non puo permettersela.Immagine
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Benedetto.Sabatini ha scritto:
tradotta da stazione? è un automotore da manovra...

le locomotive e gli automotori da manovra (prima lettera del gruppo: 2) non hanno la D davanti anche se hanno motore Diesel. Unica eccezione "tollerata" le 236, che quando è entrata in servizio le norme di classificazione FS erano ancora in divenire (le targhe recavano la classificazione D 236).
Le macchine da manovra pesante invece hanno la D (D 141, D 143, D 145).
Scienza infusa? No... molto più semplice: ho comprato i libri (e una volta non c'era molta roba... quando uscì il primo Cherubini nell'80 fu quasi una festa), li ho letti... ho cercato di fare uno sforzo io per comunicare con gli altri del settore, non far sforzare gli altri per comunicare con me... o magari chiedere in giro fotocopie.... vero?


quando anche dalla RFI vengono gli strafalcioni; Guardate cosa si è scritto su Viaggia e impara a proposito delle 214-245. Hanno messo la D proprio davanti alla sigla dell'automotore. Notare che l'articolo e patrocinato da Rfi
http://www.viaggiaimpara.trenitalia.com/catalogo/content/mete/pdf/scheda_85.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 12:36 
Decisamente un ritorto ai set come quelli che faceva RR, magari una bella 428+carrozze, oppure un set di vapore. Ricordo con nostalgia le cd."scatole" che permettevano ad un prezzo competitivo di portarsi a casa "tanti pezzi"!
Parlando più seriamente, penso che una politica di produzione di Set "seria", potrebbe dare nuovo vigore a questo Hobby...

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Gli ultimi set (sei confezioni diverse) sono stati immessi sul mercato a novembre/dicembre 2006.
Taluni modelli non erano un granché, ma dato il loro basso costo (1 loco + 3 o 4 carrozze) a 140 euro x set, sono andati a ruba.
Adesso la novità è che proporranno, inclusa nel set, una centrale digitale Hornby, molto probabilmente la sorella minore.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 18:35
Messaggi: 131
Località: bologna
685;625;640 da HRR o Roco
bagagliai DI e Dm da Acme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
non distogliamo HRR dalla 743, 940, 741.
dopo, ma dopo queste , potrebbe tornare loro conveniente, alla HRR, proseguire con la 735 (erano 393 macchine) prima e seconda serie, dopotutto, anche se della stessa famiglia è un modello inedito nella grande produzione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl