andrea.vanzetto ha scritto:
Per carità, non c'è niente di male nell'essere talebani delle FS. Io pure seguo lo stile FS! Il punto è che però questo rischia di essere limitante.
E' un approccio, che, se la mente è sgombra da preconcetti, non può che portare a dei risultati positivi.
Cordialmente,
Andrea
Ho fatto alcuni cut ... ma su tutto il post sono del tutto d'accordo con te. Sicuramente il mio timore nello sporcarmi le mani parte da un timore reverenziale nel vedere danneggiato da parte mia un modello ... è la stessa cosa che mi è successa la prima volta che mi sono messo a digitalizzare una locomotiva analogica ...
Ho preso il coraggio a 4 mani, ho letto su come fare delle buone saldature, ho fatto un po' di pratica ... e alla fine ho dato via all'esperimento: la mia prima E626 ROCO del 1982 è diventata digitale. E funziona anche piuttosto bene nonostante gli anni e gli acciacchi.
Mi piacerebbe anche cimentarmi in autocostruzioni (banchine di stazione, magazzino merci, stazione ... cose piuttosto semplici). E lo farò ...
Ai modelli ... un giorno ci arriverò. Ma oggi posso dire che sono uno che non si sporca le mani.
Matteo