Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Un saluto a tutti,

Questo fotografo era contento perchè era riuscito a beccare l'EN 243 proveniente da Berlino con una 12 in testa!! :lol:

Immagine

Wowww colpo di fortuna incrocio del 243 con l'EC 96 "iris" :D :D :D :D

Immagine


Ciao ciao,

Fabio 8)

Ps: carissimo Stefano quel treno era il Bruxelles-Rimini :wink:
Ps2: Per rispondere alla domanda di l.voltan la mia cultura è internazionale e non piace il settarismo....Soprattutto con le donne :wink:


Ultima modifica di Z il sabato 30 maggio 2009, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Un 645 in arrivo a Modane (F) in testa ad un treno pellegrini Torino PN- Verviers Central/Banneux(Belgio)

Immagine

La storia di Banneux:


Banneux è frazione del Comune di Sprimont Louveigné in provincia e diocesi di Liegi da cui dista circa 25 kilometri.
Collocata su di un altopiano delle boscose Ardenne belghe (a 325 metri sul livello del mare) essa gode di aria salubre e di vasti orizzonti. La comunità parroc chiale è piccola di numero e vive la vita della campa gna.
Il significato della parola BANNEUX deriva dall'aggettivo francese - che significa luogo aperto a tutti. Secondo il diritto feudale c'erano dei fabbricati e dei luoghi a disposizione della comunità: forno ,mulino, fontana, boschi e pascoli.
Banneux era uno dei tali luoghi “ab immemorabili” come si legge in una sentenza dell'anno 1361 emessa dal principe-abate Ugo d'Alvernia. L'appellativo di “NOTRE-DAME” che segue il nome di BANNEUX non fu aggiunto - come potrebbe sembrare naturale - a seguito delle otto apparizioni della Madonna nel 1933.
Esso risale invece al tempo della prima guerra mondiale. Nell'estate del 1914 mentre Louveigné ed altri paesi venivano occupati dagli invasori germanici, gli abitanti di Banneux si erano rifugiati nella patrizia dimora della signora Clijnmans castellana del luogo.
Essa suggerì che se fossero scampati agli orrori della guerra avrebbero aggiunto l'appellativo “Notre-Dame” a quello di Banneux.
Non subirono alcun danno e adempirono la promessa.
Le apparizioni della Madonna a Banneux furono otto: avvennero dal 15 gennaio al 2 marzo del 1933. Ebbero luogo di sera, nel giardinetto antistante l'umile casa dell'operaio Julien Béco; la Veggente era la figlia primogenita Marietta, nata il 25 marzo 1921, ora residente a Pépinster.
La “Petite Chapelle” chiesta dalla celeste Signora fu edificata in breve tempo e venne benedetta il 15 agosto dello stesso anno 1933. A fianco passava la strada provinciale che venne chiusa al traffico nel 1959 conglobandola nella pro prietà del Santuario. Nel frattempo venne tracciata la nuova circonvallazione intitolata alla Principessa Pa ola di Liegi.
Tra la “Petite Chapelle” e la “Source” sono ricor date sulla strada, con tre stelle bianche, le tre soste che la Vergine faceva. La statua collocata sopra la “Souree” - ormai riprodotta a migliaia di copie - fu scolpita dal Dupon di Brugge, tenendo conto delle indicazioni date da Marietta Béco.
Nella Cappella del Messaggio a lato dell'Esplanade sono stati disegnati i luoghi come apparivano nel 1933.
“Già due volte, la prima nel 1942 ed in seguito nel 1947, abbiamo in modo ufficiale riconosciuto - salvo riserva - la realtà delle apparizioni di Banneux Notre Dame.
Oggi, dopo altri due anni di preghiera e di indagini, noi crediamo di potere - ed in coscienza di dovere - riconoscere senza più nessuna riserva questa realtà; cioè la veridicità delle otto apparizioni della Vergine Santissima a Marietta Béco, che avvennero nei giorni 15,18, 19, 20 genn. - 11, 15, 20 febbraio ed il 2 marzo 1933”. (Mos. L. Giuseppe Kerkhofr, vesc. di Liegi, 22-8-1949).

Bye,

Fabio.B 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Cari fedeli lettori,

Vi ricordate questa foto con un DDm SNCB agganciato con dei carri TA260:

Immagine

Io vi propongo solo composizione realistiche :wink:

Immagine

-> pero' i carri Ta260 devono essere SEMPRE in coda al convoglio perchè non hanno la condotta principale mentre in DDm loro invece hanno la CP + CG (condotta generale) e quindi possono essere posizionati sia in testa al convoglio che in coda.

Buona domenica a tutti!! ehhehh 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Guardate un pò questo e anche gli altri.
http://www.youtube.com/watch?v=vGoHjk48qMI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Video molto accattivante, anche la musica non è da meno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
I Ta260 del compare FX ( modelli invecchiati superdetagliati)

Immagine

Il furgone NS è della Sachen.

-> Io dico che è meglio comprare meno ma comprare bene.....

Bye.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
[quote] Io dico che è meglio comprare meno ma comprare bene..... [/quote] ti riferisci al passo dei carrelli che è sbagliato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Le carrozze K :

Immagine

Dal 1963 al 1978 le K1 21001 a 21040 potevano svolgere servizi internazionali....Chissà se arrivavano anche in Italia :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 0:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:20, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2009, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Liegi-Lussemburgo

Immagine


Ultima modifica di Z il mercoledì 23 settembre 2009, 10:13, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao,

Un piccolo video del mio treno "B" per Avignone in Francia.

http://www.youtube.com/watch?v=zGbRL8_fwjo

Hle 1357 lsm
Bcvmh NS 44011 -1 Ls models
Bcvmh NS 44011 -2 Ls models
Buffet rijtuig ex grill express 44030 Ls models
Bcvmh NS 44011 -1 Ls models
Bcvmh NS 44011 -2 Ls models
Bcm NS 12097 Ls models
Ta260 30193 -1 Ls models
Ta260 30193 -1 Ls models
Ta260 30193 -2 Ls models
Ta260 30193 -2 Ls models

saluti.

FB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ad essere sincero delle NMBS (lo so Fabio che lavori per SNCF, ma la compagnia belga ha 2 nomi... :):):):):) ) il mio rotabile preferito e` l'automotrice binata elettrica. La locomotiva della prima foto e` la Vitrains ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 7:56
Messaggi: 185
Località: Schio (VI)
Z ha scritto:
Com'erano belle belle belle le 646 in livrea navetta!

La E646.136 in testa ad un treno "B" per Ancona....

Immagine
Immagine

Fabio Balduzzi



Potresti elencare le carrozze di questa composizione? (e chi le produce?)

Grazie
Vittore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Z ha scritto:
Immagine

HLD 5217 Roco


Uuuuh, che ricordi di ottima birra in quel di Treignes...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Vittore FAV ha scritto:
Potresti elencare le carrozze di questa composizione? (e chi le produce?)

Grazie
Vittore


Ciao,

E 646 navetta
Tipo P SNCB codice 42038 Ls Models
I5Bc livrea rosa scuro codice 42025 Ls Models
I5Bc livrea rosa chiaro codice 42026 Ls Models
DDm livrea verde codice 12021 Heris (Set)
DDm livrea verde codice 12021 Heris (Set)

Per aiutarvi nelle vostre ricerche di carrozze belghe Ls models ecco un piccolo elenco molto utile:

CARROZZE I10

-12011= I10 A livrée orange, sans airco, (51 88 11-70 015-3) 51 88 11-70 015-3
-12014= I10 B livrée orange, sans airco, (51 88 21-70 036-7) 51 88 21-70 036-7
-12015= I10 B livrée orange, sans airco, (51 88 21-70 038-3) 51 88 21-70 038-3
-12016 = I10 B livrée orange, avec airco, (61 88 21-70 057-1) 61 88 21-70 057-1
-42060 = I10 A livrée New Look, sans airco, (51 88 11-70 004-7) 51 88 11-70 004-7
-42061= I10 B livrée New Look, sans airco, (51 88 21-70 022-7) 51 88 21-70 022-7 2006
-42062= I10 B livrée New Look, sans airco, (51 88 21-70 035-9) 51 88 21-70 035-9
-12017=I10 B livrée orange, avec airco, (61 88 21-70 063-9) 61 88 21-70 063-9
-12018= I10 B livrée Memling, avec airco, (61 88 21-70 079-5) 61 88 21-70 079-5
-12019= I10 B livrée New Look, avec airco, (61 88 21-70 054-8) 61 88 21-70 054-8
-12020= I10 B livrée New Look, avec airco, (61 88 21-70 064-6) 61 88 21-70 064-6
-12031= I10 Bistro livrée Memling, (61 88 88-70 080-3) 61 88 88-70 080-3
-12032 = I10 Resto livrée bleue/beige, avec logo B, (61 88 88-90 006-4) 61 88 88-90 006-4
-12033= I10 Resto livrée bleue/beige, avec logo Resto/cloche, (61 88 88-90 008-0) 61 88 88-90 008-0
-12034= I10 Resto livrée bleue/beige, avec logo Resto/cloche, (61 88 88-90 007-2) 61 88 88-90 007-2
-12035= I10 Bistro Memling livrée Memling, (61 88 88-70 080-3) 61 88 88-70 080-3

CARROZZE I5

-42022 = I5 Bc, Y25, livrée Railtour III, (bleu, bandeau arc-en-ciel), (51 88 50-80 514-5) livrée Railtour III, (bleu, bandeau arc-en-ciel), (51 88 50-80 507-9) 51 88 50-80 514-5, 51 88 50-80 507-9
-42023 = I5 Bc, Y25, livrée bleue, portes bleu clair, (51 88 50-80 501-2) 51 88 50-80 501-2
-42024 = I5 Bc, Y25, livrée bleue, bandeaux oranges, (51 88 50-80 533-5) 51 88 50-80 533-5
-42025 =I5 Bc, Y25, livrée bleu, ligne rose pâle, un petit logo/un grand, (51 88 50-70 540-2) 51 88 50-70 540-2
-42026 = I5 Bc, Y25, livrée bleu, ligne rose foncé, grand logo, (51 88 50-70 508-9) 51 88 50-70 508-9

X Saint: Effetivamente si dice SNCB per i belgi di lingua francese, NMBS per quelli di lingua neerlandese. La prossima volta che vai in Belgio..Porta tua moglie a Chimay :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 447 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl