Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
In merito a quanto detto da Tito e rimanendo in tema freelance, mi ricordo di aver visto, su un numero di Loki dei primi anni '90, un plastico della ferrovia del Lucomagno, ovvero il prolungamento della Biasca-Acquarossa sul passo del Lucomagno, fino a Disentis.
La curiosità era che vi erano locomotori su telaio del Coccodrillo con la cassa della Ge 6/6 II, con tanto di vistosa scritta "Lukmanierbahn". :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Forse quello che è sfuggito (non l'ho detto???) è che la mia linea è ambientata in Italia come tutto il resto del plastico...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Tito ha scritto:
Forse quello che è sfuggito (non l'ho detto???) è che la mia linea è ambientata in Italia come tutto il resto del plastico...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Non mi risulta tu l'abbia detto !!! :evil:
Allora, in quanto eretico, non meriti altro che bruciare tra le fiamme dell'Inferno fermodellistico :twisted: . E per la legge del contrappasso il tuo supplizio sarà quello di venir legato nudo ad un respingente su un tronchino di stazione e continuamente investito, all'altezza degli zebedei, da una ABe 4/4 serie 30. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
allora chiedo scusa, piccola dimenticanza...
oggi ho provato il primo tratto di linea e le mie coronarie perchè vedere una ABe serie 30 (ancora in livrea RhB) con dietro 3 carri merce corricchiare a 2 metri di altezza affrontando curve e controcurve è bello ma mette dentro anche una sensazione un po' strana: un misto fra apprensione e paura :? :? :? però alla fine tutto ok, tutto perfetto tutto preciso e tutto caruccio....

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
scusate l'intromissione, :mrgreen:

dove potrei trovare su un negozio on line, che non sia in Svizzera per via della dogana, che vendono i binari con scartamento HOm, se non è possibile fare pubblicità mandatemi un mp.

I negozi dove di solito mi servo non ne tengono.

Questo perchè andato a Lisbona un paio di anni fa, mi sono riportato dietro due trammini non motorizzati, che costano poche decine di euro, mi sembra 15,00 ma non vorrei sbagliare, che hanno questo scartamento e per i quali vorrei fare un piccolo diorama.

Grazie dell'aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
aesse61 ha scritto:
scusate l'intromissione, :mrgreen:

dove potrei trovare su un negozio on line, che non sia in Svizzera per via della dogana, che vendono i binari con scartamento HOm, se non è possibile fare pubblicità mandatemi un mp.

I negozi dove di solito mi servo non ne tengono.

Questo perchè andato a Lisbona un paio di anni fa, mi sono riportato dietro due trammini non motorizzati, che costano poche decine di euro, mi sembra 15,00 ma non vorrei sbagliare, che hanno questo scartamento e per i quali vorrei fare un piccolo diorama.

Grazie dell'aiuto


prova qui:
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=15303


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 479
Ho finalmente potuto ammirare dal vivo, le carrozze della STL models, che a primo impatto non hanno nulla da invidiare a quelle Bemo; anzi, per certi versi sembrano fatte anche meglio.

Alcune impressioni

In + rispetto a Bemo

1) Già a primo contatto il peso è ben superiore a quelle della Bemo, dando l'impressione che sia più "materica" e robusta rispetto alle leggerissime e un po' plasticose Bemo

2) Portaganci NEM con possibilità di intercambiare subito i ganci di default ( nelle foto che vedete sotto, ci ho messo al volo quelli della Roco: al primo colpo agganciate, e facile anche lo sganciamento.....anche se i mantici calamitati rendono vana questa manovra a patto di tenerli chiusi )

3) Interni molto più rifiniti che danno la sensazione di dettaglio e profondità

4) Mantici di gomma calamitati: di grande effetto, ma se tenuti aperti si deve optare per la composizione bloccata

5) Assi molleggiati ( adire il vero una volta messa sulle rotaie le molle vanno subito a fine corsa annullando l'effetto sospensione)

In - rispetto a Bemo

1) Alcuni dettagli sono un po' grossolani; come i mancorrenti e sopratutto le pedane in corrispondenza delle porte.......quelli Bemo sono molto curati, questi praticamente per nulla.

2) Le sale delle ruote sono lucide e piatte; quelle Bemo sono opache e meglio riproducono la vela.


In generale sono soddisfatto dell'acquisto!


Ecco qualche immagine ( scusate se non sono di qualità )

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao ealla prossima!
Fabio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 20:48 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Quoto caracalla in tutto!

E aggiungo anche se i mantici in gomma sono un po' grossolani valgono tutto l'acquisto: vedere le carrozze agganciate con i mantici attaccati e che "seguono" l'andamento delle curve è una cosa che non sembra ma aumenta di moltissimo l'impatto visivo.

Sul freelance... ehm... ammetto la mia propensione per il freelance... e in effetti... è un po' che mi trita (dieci anni almeno) nel cervello l'idea di un qualcosa (diorama?) in H0m freelance, poi è arrivato l'americano... e si è spenta ma ammetto mi è un po' tornata l'idea ed è anche per quello che sto aspettando l'ABe 4/4II. Mi piacerebbe qualcosa in misto Ferrovie Luganesi e Mesolcinese... sempre con un ambientazione anni '70 max primi '80. Alla fine con poco il divertimento è assicurato!
Ammetto che il link si di SAR NGG fa proprio al caso mio ed è davvero bello!

Per quanto preferisca di gran lunga l'H0e, esso non propone ready-to-run delle elettromotrici** che sono la linfa di queste "piccole" linee e quindi...

Ciao
Dani

** so che le Bemo possono essere "ridotte" all'H0e, ma a questo punto tanto vale tenerle come mamma le ha fatte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 16:18
Messaggi: 126
Località: Brescia
Ciao Caracalla, credo con con questi ganci (molto meno invasivi esteticamente) le tue carrozze sarrebbero molto più ravvicinate. Ammetto, però, di non sapere se siano compatibili con le STL in quanto di questa ditta non ho mai acquistato nulla.

http://www.mirawo.ch/pages/mikada.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
SAR NGG 16 ha scritto:
http://www.mirawo.ch/pages/mikada.html


Questi non avendo l'attacco a norma NEM non credo siano compatibili con le STL: tuttavia non sono altro che dei simil-Kadee e quest'ultimi si trovano facilmente anche con l'attacco NEM: http://www.expressmodels.co.uk/acatalog ... plers.html

Usandoli per l'americano ammetto che i Kadee sono eccezionali in tutto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
grazie,
devono averlo riassortito di recente, perchè qualche tempo fa dava che non era disponibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ritiro su questo topic giusto per condividere con gli altri appassionati di RhB una botta di fortuna non indifferente che ho avuto
sabato scorso.

Sono andato a Zugo con moglie e figlio, poiche' dovevamo trovare una tuta da sci adatta a lui... visto che eravamo da quelle parti,
mi sono fermato anche all'unico negozio di modellismo ferroviario della cittadina.

La signora si e' lanciata verso la vetrina dell'LGB, il bimbo s'e' incollato con manine e nasino alla vetrina dove passava una vaporiera
a due assi LGB e io, qualche scaffale piu' in alto, ho visto che avevano esposto il set delle tre carrozze Salonwagen dell'Alpine Classic.

Il prezzo non era dei piu' convenienti, ma, dato che non sono piu' in produzione, la mia dolce meta' si e' offerta di farmi un regalo di
S. Valentino in anticipo (anche se lei voleva regalarmi l'ABe4/4 del Bernina LGB... bella, ma per ora sarebbe rimasta solo un soprammobile).

Come dire di no??? :D

Quindi adesso la mia composizione dell'Alpine Classic e' la seguente:

Ge 6/6 I 412 blu (75 Jahre GEx)
As 1141
As 1142
As 1143
As 1144
As 1161
D 4062 (bagagliaio)

il tutto in crema e blu.... Direi che mi manca solo la carrozza Gourmino ed e' completato :D

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Diego Ricci ha scritto:
n merito a quanto detto da Tito e rimanendo in tema freelance, mi ricordo di aver visto, su un numero di Loki dei primi anni '90, un plastico della ferrovia del Lucomagno, ovvero il prolungamento della Biasca-Acquarossa sul passo del Lucomagno, fino a Disentis.

Tratto da "il dizionario storico svizzero del 22/03/2005" e liberamente tradotto dal testo tedesco: ..e attorno al 1850 il progetto per una linea del Lucomagno...
(...und nach 1850 das Projekt für eine Lukmanier...)
Essendo io originario di Leontica, comune che comprende la frazione di Acquarossa, mi ricordo di aver sentito parlare gli anziani di quel progetto.
A loro dire l'idea era venuta ad un turista americano, ma penso si tratti di leggende metropolitane o meglio di paese :D

alessandro_danti_GMFF ha scritto:
...una botta di fortuna non indifferente che ho avuto sabato scorso.

Alla faccia della "BOTTA"!!! complimenti, super acquisto :shock: :shock: :shock: :shock:
(E a proposito quando farai l'impianto in guiardino, fai i raggi belli larghi così poi vengo a sgranchire le bielle alla mia K-27 :wink: )

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@k27/Sandro

premetto che già non so nulla di LGB e IIm, ma... was ist die k27? Eine dampflok???
Vapore vivo o alimentata a corrente?

Cmq, in teoria i raggi dovrebbero essere decentemente larghi... se poi faccio il giro dietro ai due pini,
sono sicuramente larghi :D

Alessandro

PS: dovrei fare una foto all'Alpine Classic completo, è veramente l'Orient Express delle Alpi :D

PPS: In realtà ho appena scoperto che mi mancherebbero due carrozze "Gourmino", non una... la WR-3811 e la WR-s 3814...
non che abbiano viaggiato spesso assieme (secondo me dipende dal numero di partecipanti al viaggio St. Moritz - Zermatt),
però ho visto delle foto dove sono insieme. Altri 250CHF da mettere da parte... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
alessandro_danti_GMFF ha scritto:
was ist die k27? Eine dampflok???

THE Locomotive 8) 8) 8)
Immagine
Sandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl