brigEnne ha scritto:
però non mi hai dato soddisfazione nel fare un commentino sulla Ae 6/8 BLS ...

Scusa Roberto, pensavo di aver scritto una riga di commento ma mi sbagliavo...

, il modello Lematech è bellissimo! Per certi aspetti sembra ancora meglio di quello in HO di Roco, vedi pantografi finissimi e griglie sul tetto..., dovrebbe esserti costato una fortuna...
Un giorno anch'io vorrei prendermi una Ae 6/8,... al momento non ne ho mai avuto l'occasione...
_____________________________________________________________________________________________
Cita:
deviando un pò temporalmente di qualche decina d'anni (!), tornando ai tempi della GotthardBahn, a me sono molto piaciute
queste carrozze Liliput del treno Berlino-Milano:
Volevo tornare un attimo su quest'argomento accennato da Alessandro... cioè volevo sapere, più per curiosità che per altro, in quale periodo storico potevano essere ambientate le carrozze della Ferrovia del Gottardo, siano esse in livrea blu o verde, e quale locomotiva poteva poteva essere adatta a trainarle... (non vorrei dire una cretinata ma la C 5/6 o la A 3/5 posono andare...?)
_____________________________________________________________________________________________
Cita:
(EW-I, EW-II) le due potevano viaggiare nello stesso convoglio?
Certo che si!!!, in qualunque epoca e con qualunque livrea le unificate I e II hanno sempre viaggiato insieme mescolate all'interno di uno stesso convoglio...!
Alcuni esempi (tutti piuttosto recenti...

)
2009: a sinistra una EW-I di prima classe, al centro una EW-II, a destra un'altra EW-II in livrea "comfort"
http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB_CFF_FFS/car/EW_II/B/090712-067.jpg2004: in primo piano una EW-I con la livrea anni '70, dietro una EW-II in livrea "comfort"
http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB_CFF_FFS/car/EW_I/B/B_50_85_20-33_288-5.jpgEW-I in livrea anni '80 in primo piano, a destra una EW-II, a sinistra EW-IV
http://www.railfaneurope.net/pix/ch/SBB_CFF_FFS/car/EW_I/B/SBB_CFF_FFS_EW1by_Simon_Benz.jpg