Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 11:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Interessante anche perchè si vedono bene i carrelli di nuovo tipo, a doppio collo di cigno, che qualcuno chiedeva di vedere da qualche parte nella discussione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
arrivate le due pullman vsoe HR.
A confronto con le Rivarossi ( original ) la qualità dei particolari ( scritte, finiture) mi pare un tantinello scadente ( una volta si lavorava più seriamente) pero' fanno la loro figura ( questo è quello che passa il convento per il momento)

:? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
E' vero in parte, se noti ci sono anche tocchi di colore lì dove nelle vecchie RR non c'erano. E soprattutto perchè quelle verisoni la RR original non le ha mai fatte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: colorazioni qui e li di fantasia
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 13:25
Messaggi: 83
ho notato che ogni tanto la HR si diverte a cambiare schema di colorazione.
Ad esempio il contorno delle finestre pullman..
In alcuni casi il contorno è blu ( come al vero nel vsoe) in altri casi no.
Nell' esempio la pullman del set ha la finestra ovale senza contorno. la ristorante si. in altre annate entrambe hanno il contorno blu.
La carrozza bar vecchia produzione ( no) quellq nuova si.
In più hanno la griglietta di aereazione al centro dell' ovale rossa ( mai vista al vero).
Ma dove se lo sono inventato questi colori.
Ci sarà da rittoccare un bel poco. ( anche il fregio ciwl più bronzo marroncino che dorato).
Non ho mai capito perchè avendo la base di stampo originale si sono lasciati scadere su queste cose.
Si capisce allora la differenza di prezzo tra vecchia enuova produzione.
Io negli anni sono riuscito a completare totalmente la produzione ciwl riva .. old e me la tengo stretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Oggi se ne parla anche qui:
http://tobe.libero.it/2012090528754-via ... nt-express


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Per riprodurre in Ho il convoglio completo avevo pensato di recuperare due carrozze letti tipo Y di Jouef con marcatura in epoca IV per le due carrozze 'di servizio' della composizione completa e due carrozze letti tipo S di Ls Models, sempre con marcatura UIC, di prossima imminente consegna, e di riverniciare i tetti grigi in bianco e i colli dei carrelli sempre in bianco, nella livrea del VSOE. Ho pero' recuperato delle foto su Internet delle carrozze e la prima differenza macroscopica e'che i finestrini delle porte d'accesso nelle carrozze VSOE sono stati modificati in quelli ovali, a somiglianza con le carrozze letti tipo lx, mentre le carrozze tipo Y e tipo S hanno come caratteristica il finestrino rettangolare. Ho notato poi che anche i finestrini originari delle vetture sembrano modificati con la sostituzione con dei tipi 'moderni'. A questo punto, per avere le carrozze mancanti, in aggiunta alle pullmann con cucina, alla salone bar di Hornby Rivarossi ed alle letti tipo Lx sempre di HR bisognera' aspettare che qualcuno pensi alla realizzazione di nuovi stampi corretti. Un saluto. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Aiuto per il VSOE
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Si, pero' hanno preso uno svarione almeno nella descrizione delle locomotive:
due loco da 50 metri di lunghezza ognuna...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luciano Esposito e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl