La 741 è una macchina che adoro, ma ultimamente Hornby, come con la 835 e la 740 vomerata, mi sta spingendo a fare la cosa giusta: lasciare i suoi prodotti sugli scaffali!
Comunque siamo strani, urliamo allo scandalo se un produttore teutonico realizza una preda bellica non proprio ortodossa, con magari i fanali prussiani, che deriva comunque da un modello nato per il mercato tedesco, e poi facciamo passare quasi sotto silenzio il madornale errore della posizione reciproca fra caldaia e cabina di un modello progettato ex novo, dicendo, vabbè è solo un 1 mm, con poche modifiche si aggiusta tutto!
Giustissima l'osservazione di cortez, aggiungo che 1 mm sono 87 mm al vero, che spalmati sulla lunghezza di una carrozza sono niente, ma sul gradino caldaia-cabina della 741 sono tanti!
Io sono fautore di mettere le mani sui modelli e non mi spavento, però questa strada sta diventando insostenibile, perchè si tratta di un modello nuovo, non l'adattamento di un esistente e quindi, quando viene messo in produzione, deve essere quasi perfetto.
Oramai siamo giunti alla conclusione che qualsiasi vaporiera FS uscita deve subire rimaneggiamenti, paragonabili alla buona vecchia Kleinbahn italianizzata in 893, insomma non se ne può più!
A questo punto, come estremizzazione, mi compro i disegni progettuali e le fusioni di una macchina a vapore vivo e me la costruisco in officina, così faccio muovere le mani!
Sono sempre più perplesso, e aspettiamo il modello per fare conclusioni affrettate, magari ci sbagliamo tutti quanti...
