Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Approvo in pieno quanto detto da "Riva" e da Ricciardiello; come ho già detto in altro forum con un'ora di lavoro e una spesa ulteriore di 3 euro (per le targhe Mdf) scarsi credo che il modello sia da "10" (manca la lode) ma piuttosto che non averlo preferisco metterci mano e avere un'ulteriore soddisfazione.
Saluti
Max
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Immagine

SONO SIMILI :roll:

Immagine


MA SENZA ERRORI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Casaralta come hai operato ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ebbene si, dopo le critiche, l'ho acquistata lo stesso (la prima di Acme), perchè mi è sempre piaciuta la macchina vera e perchè non la farà mai nessuno altro e dopo averla guardata e riguardata sono ancora più convinto che 210 € sono tanti, troppi.
Riconoscendo che la sagoma e stata ben riprodotta e si confermano le pecche sopra citate, dopo averla smontata per cercare di capire perchè da un lato fosse più alta sono rimasto sorpreso dalla confusione di fili e dal fatto che per smontare la cassa bisogna togliere i fili che hanno i connettori e bisogna smontare tutti e due i pantografi - o dissaldare il relativo filo.
I pantografi erano tutti molli in quanto le viti erano tirate a metà e dopo un po' prove, indovinate che cosa è che tiene la cassa alta da un lato? IL partagancio che fissato al telaio con la parte superiore urta la cassa e la sforza verso l'alto, e siccome il porta gangio e solo su un lato quando la si compra, ecco spiegato perchè tutte sono alte in un lato.
I respingenti a mio parere non sono affato ben incisi e sono poco realistici, se poi si confrontano con quelli (parlo di incisione e quindi riproduzione) della E444 Roco, vi è proprio un abisso, o anche con i RR delle 646/656;
Si si si, bella sagoma, ma manca ancora molto molto per 210 €.
Questi giorni proverò a fare qualche miglioria, vedremo come esce.
Ciao Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
Per la precisione le luci bianche non mi sembrano un granchè, e sempre per la precisione io l'ho comprata a 165 euro.
P.S. non sono un contachiodi , senza offesa per costoro. Ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Per Sin e a chiunque possa interessare. Ho fatto i seguenti interventi: sostituzione pantografi (Vitrains o meglio sarebbero gli ATRF. Gli Mdf sarebbero il non plus ultra), ritocco rubinetti condotte pneumatiche (giallo e rosso), verniciatura custodie respingenti in nero e puntina di nero anche negli occhielli sollevamento cassa, grigio ardesia Molak sui montanti tra i pannelli delle griglie (se hai la mano ferma non serve nemmeno mascherare), targhe Mdf e ieri sera ho verniciato i fari rossi di coda colorandoli prima di color alluminio, poi a vernice essiccata ho usato il rosso trasparente tamiya che si utilizza per verniciare i fanali di coda dei modelli di macchine. L'effetto è ottimo e la luce traspare ugualmente, anzi forse rende ancora meglio. Mi manca ancora la linea frontale grigia. Un'ultima cosa: verniciare di nero anche la spazzola dei tergi. Buona giornata e buon lavoro.
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 22:21
Messaggi: 172
Premesso che ad oggi posseggo praticamente tutto ciò che ha prodotto Acme,mi ritengo offeso dalla bassissima considerazione che detta Società ha per noi modellisti italiani.Gli errori presenti sulla 402 sono gli stessi presenti sul modello presentato alle giornate fiorentine,quindi c'era tutto il tempo di porvi rimedio anche perchè si tratta di cose facilmente correggibili.Il modello è in serie limitata e tutti siamo ricorsi alla prenotazione fiduciosi in una virata correttiva.Ma perchè ciò non è avvenuto?Gradirei,cosi come ha fatto la Hornby,almeno un comunicato di scuse.Indignato ho già ritirato la prenotazione per il Breda.Infine invito l'ACME a modificare la propria denominazione ,infatti per chi non lo sapesse la E finale sta per ESATTE ma ad oggi di esatto non si è visto nulla.Più rispetto,più rispetto anche per i nostri soldi.
Salvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 12:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow: i?


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Arrivata oggi sono moooolto soddisfatto ,bella !!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
X Volturno: "in tono scherzoso" più che cambiare la "E=esatte" cambierei la "A di anonima" perchè i ns. rilievi indirizzati ad "anonima" e senza sito internet forse non li legge nessuno. Comunque il modello non mi sembra così malvagio, anzi, si è visto di peggio. Sicuramente il prossimo verrà meglio. Ciao Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Premetto che il modello non mi interessa e non l'ho visto dal vivo comunque dalle foto sembra buono, i difetti da voi riscontrati non mi sembrano esagerati quindi rimediabili, certo c'è da tenere presente che non tutti hanno capacità manuale-tempo-voglia. Che ci sia l'impegno della casa modellistica è chiaro però il controllo qualità dovrebbe essere più aggiornato, comunque non disprezzatela anche perchè non ci sono doppioni (a parte il Kit) e poi sono poche le case che producono modelli italiani, buon lavoro a chi la modifica!!
Per il prezzo ..... mi sembra cara (oggi la plastica in italia vale più dell'oro) peccato ...... io capisco che i costi di produzione sono elevati però se il prezzo fosse più basso se ne venderebbero di più e quindi ci sarebbe la COMPENSAZIONE .... con il VANTAGGIO di maggiore amorevolezza verso la casa prod. e inevitabile pubblicità sui bassi costi!!!! comunque siamo alle solite ......
ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ma ACME fara' anche quella in livrea definitiva spero,e cioe' verniciata in grigio perla come la 444r........ :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Brennerlok,scusa la mia ignoranza,ma non è questa? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
E' questa, è questa, solo che il grigio perla è, per usare un efemismo, in pelino chiaro. Ma è comunque una ottima macchina.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl