Mah, sarà...leggendo queste argomentazioni non posso non pensare che, da che mondo è mondo, chi è più anziano spesso butta giù frasi del tipo "non ci sono più i giovani di una volta...", "eh, ai miei tempi...". Chi oggi è anziano ha, da giovane, subito gli stessi giudizi (con motivazioni e contestualizzazione diversa, ma sempre da rincoglionito e debosciato veniva preso). Mi chiedo, ma se oggi ci dovesse giudicare, secondo questo criterio, un uomo delle caverne, visto il discreto numero di millenni che ci separa, quanto cribbio ci dovrebbe trovare lerci e putridi?! Ora, giusto per partecipare in modo originale, vorrei dire che "qui un tempo era tutta campagna..."

.
Io, in realtà, ho conosciuto qualche rincoglionito anche tra chi ha passato abbondantemente gli 'anta. L'ho conosciuto anche tra i fermodellisti, assumendo un atteggiamento saccente perchè pensava che, praticando codesto "sport" da settecentonovant'anni, pur non avendo mai capito una sega avesse il diritto di infliggerci la sua boria a noi pischelli. L'ho conosciuto tra i genitori di ragazzi che oggi hanno 15-16 anni, miopi da quando ne avevano 5 perchè parcheggiati nottetempo davanti alla TV, (col cavolo che perdevano il loro prezioso tempo per giocare col trenino insieme, e sottolineo insieme, al figlio). Però ho conosciuto anche splendidi anziani, diventati ormai miei zii adottivi, che mi hanno guidato nella vita. Li ho visti dedicare il loro tempo a chi aveva da imparare, evitando appunto che diventasse un rincoglionito. E' ovvio poi che non tutti si possa amare le ferrovie e i modelli (e meno male!) Ho l'impressione che per qualcuno si possa essere o fermodellisti, oppure rincoglioniti. Mi permetto di far notare che questo modo di pensare è da...fermodellista rincoglionito
Piccolo suggerimento, se avete qualche vecchio Italmodel Ferrovie leggetevelo. Vedrete che già dai primi numeri, periodicamente, vengono proposti gli stessi temi di oggi: "siamo pochi e incompresi", "non c'è ricambio generazionale", "ci trattano come bambinoni", e poi, ovviamente, udite udite... "qui un tempo era tutta campagna"!!!.
Suvvia, non prendiamoci troppo sul serio, siamo qui per divertirci
Stefano