Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 5:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
L'ultima affermazione è un tantino rischiosa... Al più possiamo dire invece che se lo commercia faller è un prodotto che non dovrebbe creare problemi in ambito modellistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
domanda, qual’e’ la giusta o accettabile rumorosita’ di un motore? o non si deve proprio quasi sentire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Il rumore del solo motore è normalmente limitato ad un sibilo a tutte le velocità ... Prendi un motorino qualunque libero da tutto il resto e provalo a varie tensioni.

Sicuramente se è di pregio sarà sempre più silenzioso di uno economico.

Però se aumentando la velocità ci sono momenti in cui comincia a stridere o "fischiare" è un problema di lubrificazione tra l'albero e le bronzine. Non solo: ci potrebbero essere anche fenomeni di non perfetta equilibratura del rotore che ad alta velocità comincia ad oscillare e sbattere sulle bronzine... anche in questo caso la lubrificazione aiuta perché smorza in parte le oscillazioni parassite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
quindi va smontata la cassa, oppure aspettare il rodaggio del modello per capire se si attenua il rumore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Siamo sempre alle solite.......motori e trasmissioni singole.
Entrano in gioco tanti fattori.....
E ce pure chi si accontenta del rumore....basta che.....non si vede.....
Penso che sia un periodo veramente nero per la meccanica dei modelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
aspettiamo i betatester...chi l'ha vista sà se la motorizzazione è su un solo carrello?
perchè mi sembra un pò poco considerando 4 elementi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Perché l'etr di Level, che motorizzazione ha?

Solo un carrello e 4 elementi.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Si lo so...da Oskar mi aspetto una meccanica più raffinata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ahimè no.... Solo carrello anteriore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Nel link del video postato nella pagina precedente il convoglio viaggia benissimo sul plastico, quindi e’ ineccepibile e dimostrata la bonta’ dinamica. Il modello che ho visto ieri io non mi e’ sembrato particolarmente rumoroso e ne particolarmente silenzioso, in media come tanti altri modelli del passato e del presente.
A me e’ piaciuto molto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Zampa di Lepre ha scritto:
L'ultima affermazione è un tantino rischiosa... Al più possiamo dire invece che se lo commercia faller è un prodotto che non dovrebbe creare problemi in ambito modellistico.

Si tratta comunque di un "olio speciale", c'è scritto proprio sulla confezione, per tutti gli usi. Una specie di ossimoro, non credo che però sia indicato per friggere le cotolette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
L etr 220 infatti è un altro incriminato. Sul mio plastico gira ma non è proprio così silenzioso, sforzandosi nelle rampe e nelle curve......e pesa anche di più del 642 penso.
Il fatto che sia fluido nel camminare non vuol dire nulla..può funzionare benissimo ma sforzare allo stesso tempo;......anche le 626 level erano fluide :oops: .......ne ho cambiate due.......e sto testando la terza.
Spero solo di sbagliarmi........
Aspettiamo altre prove.....anche in rampa.

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Sì infatti, credo che il rapporto sia molto demoltiplicato proprio per consentire forza di trazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
claudio.mussinatto ha scritto:
aspettiamo i betatester...chi l'ha vista sà se la motorizzazione è su un solo carrello?
perchè mi sembra un pò poco considerando 4 elementi...


In realtà le rimorchiate sono molto leggere, quindi, dato che le composizioni di questi convogli erano di max 4 elementi, non penso ci siano problemi con un unico carrello motore e 2 cerchi di aderenza....
Hanno dichiarato pendenze superabili oltre il 2,5%, e la leggerezza delle rimorchiate, che potrebbe portare ad una presa di corrente non ottimale, è compensata da una condotta passante a 8 poli realizzata con miniconnettori passo 0,05"

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Os.Kar ALe 642
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2018, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2014, 22:10
Messaggi: 1540
Le rimorchiate sono leggerissime. Come una normale carrozza. C'è poi il problema dell'illuminazione. A bassa velocità in analogico non fanno rumore, ma la luce che arriva è debolissima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 275 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl