Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 8:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
e così piano piano se ne vanno anche le 1044.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
centu ha scritto:
e così piano piano se ne vanno anche le 1044.....

Ciao,mi riferivo solo alle piu' anziane(in Blutorange),la serie 200 costruite dal 90/93 e le riclassificate resteranno in linea ancora per anni ,spero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
bigboy60 ha scritto:
Salve ragazzi,

torno or ora dalla mia abituale visita del Sabato al mio negozio di fiducia.

Ho appena visionato, anche se superficialmente, le nuove Bmz OBB rosso-grigio scuro di Acme.

Il mio personale commento e' uno solo: appassionati delle OBB e dei convogli internazionali, non potrete farne a meno !

Le due vetture uscite, come del resto da catalogo Acme, si differenziano apparentemente solo dalle cornici dei finestrini: una li ha neri (in gomma al reale ?) e l' altra li ha cromati (evidentemente in alluminio o materiale similare al reale).
!


e quale sceglieresti tra le due?
ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Sergio 26,

ho anch' io lo stesso tuo grave dilemma.
A mio gusto, pero', quella con i telai dei finestrini cromati e' piu' "fascinosa".
La miglior soluzione al problema e' acquistarle tutte e due !

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 12:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sono molto belle...ma per fortuna fuori epoca per me :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
centu ha scritto:
sono molto belle...ma per fortuna fuori epoca per me :wink:


Ciao Alessio,

usciranno successivamente anche in livrea arancio.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
centu ha scritto:
sono molto belle...ma per fortuna fuori epoca per me :wink:


ciao centu,
delle carrozze OBB in livrea verde invece cosa consiglieresti prendere? Liliput?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 11:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
ciao stefano
dipende che tipo di carrozze cerchi.
solo per citarne alcune di roco:
a 2 assi ci sono le N28 di roco con anche il loro bagagliaio ed il postale sempre a 2 assi.
Immagine

oppure a carrelli le schieleren (1' classe, 2' classe, miste 1'/2', miste 2'/bagagli)
Immagine

mitteleinstiegwagen (2' classe, mista 1'/2', mista 2'/bagagli)
Immagine

spantenwagen
Immagine

eilzugwagen
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Salve a tutti.
Ho una domanda per Centu:
le carrozze "mitteleinstiegwagen (2' classe, mista 1'/2', mista 2'/bagagli)" chi le produce?
E magari le fanno in epoca 3?
Grazie mille
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
straccaletto ha scritto:
Salve a tutti.
Ho una domanda per Centu:
le carrozze "mitteleinstiegwagen (2' classe, mista 1'/2', mista 2'/bagagli)" chi le produce?
E magari le fanno in epoca 3?
Grazie mille
Cordialmente
Francesco

Ciao se vuoi ti rispondo io,spero Centu non si offenda,le Mittel sono Roco al momento non a catalogo in ep III ma si trovano ancora.Art 45523-45524-45525.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
sono molto offeso :lol: :D
(ovviamente scherzo)

tutte le carrozze di cui ho messo la foto sono modelli roco.
le mittel sono molto belle a mio avviso; io ne ho un set completo verdi (una per tipo) e una mista 1' / 2' jaffa.
all'inizio avevano un prezzo alto ma poi sono scese e di molto
io il set da 3 verdi le ho pagate sulle 80 euro un paio di anni fa

mi ero ispirato a questa foto....
appena uscirà la 1145 con tetto argendo (roco o HRR) completerò il treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao centu,concordo ,io le ho in epIII e a mio avviso sono tra le piu' belle carrozze che Roco ha prodotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
e le liliput tipo 384205 e 384305 che epoca sono? III ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
sergio26 ha scritto:
e le liliput tipo 384205 e 384305 che epoca sono? III ?

Ciao, la 384205 si l'altra non trovo la scatola ma mi sembra sia della stessa serie ep III.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 22:45 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
non ho trovato immagini in rete...sono shurzen verdi?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maniglione e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl