Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
ancora va completata.... ORRIBBILLLLEEEEE, ma troppo divertente!!!!

Ma perchè? Forte, mi piace!!! E mi piace soprattutto per la creatività. Ce ne è molta più qui di quanta ce n'è nella maggioranza delle elaborazioni che, anche se perfette, sono solo imitazioni della realtà.
Complimenti per l'idea.

Certo che vista così la cassa della 444 dieselizzata ha molto di tedesco. Mi ricorda tanto i 216 e similari .Non sembra anche a voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Miura ha scritto:
Cita:
ancora va completata.... ORRIBBILLLLEEEEE, ma troppo divertente!!!!

Ma perchè? Forte, mi piace!!! E mi piace soprattutto per la creatività. Ce ne è molta più qui di quanta ce n'è nella maggioranza delle elaborazioni che, anche se perfette, sono solo imitazioni della realtà.
Complimenti per l'idea.

Certo che vista così la cassa della 444 dieselizzata ha molto di tedesco. Mi ricorda tanto i 216 e similari .Non sembra anche a voi?



e questa e' la mia seconda...scuola estiva di taglio cucito e colore.....mi diverte molto, e mi fa anche ridere far girare questi aggeggi della LIMA!!!! In piu li trucco, non solo fuori ma anche dentro, infatti la seconda ha uno spinotto di diagnosi che attacco ad un vagone con modulo radio e trasmette i dati alla seriale del computer (previa captazione e conversione Rtx-->rs232)


Attenzione: entrambi i modelli erano distrutti esteriormente, nessun locomotore o rotabile e' stato maltrattato o distrutto nella elaborazione.


Allegati:
v100_1.jpg
v100_1.jpg [ 121.09 KiB | Osservato 3509 volte ]
v100_2.jpg
v100_2.jpg [ 113.26 KiB | Osservato 3509 volte ]


Ultima modifica di marcodiesel il mercoledì 8 giugno 2011, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
A questo punto, per contrappasso, ci devi fare una D.445 con i pantografi che ti sono avanzati dalla tartaruga! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ROBINTRENO ha scritto:
A questo punto, per contrappasso, ci devi fare una D.445 con i pantografi che ti sono avanzati dalla tartaruga! :mrgreen:



MAI , neanche se mi torturano !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
kit Carson ha scritto:
Finalmente si ritorna a vedere qualcosa di bello !!!
Complimenti Marcello.
Saluti, Gianni.


Gianni, senza polemica, ma non mi sembra una frase molto felice.
Sicuramente quello é un piccolo capolavoro ma non puoi sminuire cosí tutti gli altri lavori.
Io non sono certamente un maestro, sicuramente sono un pasticcione, ma sono molto orgoglioso dei miei carri.
Ciao
Dario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
dariod ha scritto:
kit Carson ha scritto:
Finalmente si ritorna a vedere qualcosa di bello !!!
Complimenti Marcello.
Saluti, Gianni.


Gianni, senza polemica, ma non mi sembra una frase molto felice.
Sicuramente quello é un piccolo capolavoro ma non puoi sminuire cosí tutti gli altri lavori.
Io non sono certamente un maestro, sicuramente sono un pasticcione, ma sono molto orgoglioso dei miei carri.
Ciao
Dario



forse si riferisce alle mie creazioni "PICASSESCHE" !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Attenzione: entrambi i modelli erano distrutti esteriormente, nessun locomotore o rotabile e' stato maltrattato o distrutto nella elaborazione.

Che sensibilitá!!!!.Come dire tutte le cavie usate erano giá decedute per altre cause :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Complimenti belle elaborazione.
Anche per me Pantografi NIET :mrgreen: :mrgreen:
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
solodiesel ha scritto:
Attenzione: entrambi i modelli erano distrutti esteriormente, nessun locomotore o rotabile e' stato maltrattato o distrutto nella elaborazione.

Che sensibilitá!!!!.Come dire tutte le cavie usate erano giá decedute per altre cause :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Complimenti belle elaborazione.
Anche per me Pantografi NIET :mrgreen: :mrgreen:
Bruno


!!!

c'e' chi mi capisce!!! non mi sento piu solo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 11:39
Messaggi: 43
marcodiesel ha scritto:
scusatemi tutti, non resistevo e l'ho fatta, costo zero, risultato .... meglio soprassedere....machissenefrega.... ecco la mia D444.001
perche' l'ho fatta? boh, per divertirmi e provare qualche tecnica, verniciatura taglio e cucito...ancora va completata.... ORRIBBILLLLEEEEE, ma troppo divertente!!!!


sei un mito, anni fa qualcuno in una vetrina alla fiera a novegro, aveva esposto una e.444.001 lima come questa, ma in livrea nera, fascio littorio sui frontali, e pantografi trifasi sul tetto! nella medesima vetrina anche una e.646 a 4 casse (e.12412??) e anche una doppia di e.626 intercomunicanti (e.12212? progetto al vero esistente ma mai realizzato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Marcodiesel

Mi piacciono assai le tue modifiche quindi per me diventi Mastro Trasformista.
Anticipo che postero una mia trasformazione veramente stomachevole.Ci vuole veramente dell fegato per guardarla .Ecco perche ve lo anticipo cosi vi preparate.
Si tratta di una prova di modifica lima g riproducente una BB SNCF, e siccome io cerco solo FS la volevo trasformare in qualcosa di nazionale,la vivisezione e giá comminciata quindi vorrei mi consigliassi come si puo rimediare per finirla. ,.Domani faccio le foto e le mando
Anchío sono lieto di trovarne uno allergico ai pantografi :lol: :lol: :lol: Saluti
Bruno


Ultima modifica di solodiesel il giovedì 9 giugno 2011, 16:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ciao Bruno,

mi accorgo solo adesso della tua risposta. Purtroppo ancora non ho avuto tempo di informarmi sull'esistenza (ed eventuale forma) del circuito di binario elvetico, prometto che prima o poi
(meglio poi :) lo faro' :)

Per quanto riguarda la tua domanda sullo spazio lasciato tra stazione nascosta e parte visibile, ti dico che sono circa 23 cm. Ovviamente ci sono 1 giro e mezzo di elicoidale per far salre
i convogli (per lato del plastico)... Poi sotto ho messo le strisce a led dell'Ikea, quindi ho visibilita' artificiale anche li' :D
Le mani si mettono abbastanza comodamente, ho dovuto sostituire uno scambio difettoso e lo ho fatto abbastanza agevolmente, ma col senno di poi (come sempre...) se avessi avuto quei
dieci centimetri in piu' non sarebbe stato male :P Quindi consiglio di fare un ulteriore giro di elicoidale cosi' da avere altri 9/10cm :)

a.

solodiesel ha scritto:
Hai trovato poi il circuito di binario elvetico?
volevo sapere da te alla fine quanto spazio hai lasciato nella stazione nascosta,altezza libera per armeggiare,Sai non vorrei incorrere in quelle rogne una volta chiuso.
Oggi ho fatto anch´io le prove generali con una D445 e 8 carroze XMPR al traino e per la prima volta non ci sono stati derragliamenti.pero devo finire di mettere i reed e altre pippe elettroniche che come sai in analogico sono tante.
Buon plastico
Bruno
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Alessandro.
Non ti preoccupare i miei tempi modellistici sono tempi bibblici,ci metto una vita tra un intervento e l´altro nel plastico,vado con una lentezza esasperante,per questo aguzzo l´occhio qui sul forum per prendere molti appunti nel frattempo.Poi su questo topik dove ognuno presenta i suoi lavori,effettivamente si fa una certa fatica a trovare il filo,ci sono molte conversazioni incrociate,comunque e divertente anche questo.
Quindi quello spazio hai lasciato.Mumble Mumble!!! un po altino per me,vado un po fuori quota. voglio provare a fare il plastico tipo pentola,ogni tanto un coperchio(pezzo di plastico)da alzare qua e la per ispezioni,solo che debo studiare bene la facenda in luoghi dove non ci siano troppi binari.
Vedremo Mah!!!
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Solodiesel
eheh anche per me e' cosi'...

Anche io avevo pensato a fare dei moduli per la parte superiore che si aprissero tipo "sportello".. ma credo che mi avrebbe complicato di molto le cose (variazione di posizione del centro del
binario a causa di scambio termico estate/inverno?), quindi alla fine ho preferito alzare il tutto.

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Arrivata nuova fornitura di meccaniche giapponesi (solo per motorizzare quelle Schienenbus trasformandole in "mini-littorine" me ne servivano quattro a carrelli).
Avevo ordinato "in assaggio" anche quella a due assi e ci faccio su una piccola Diesel da linea e manovra assieme, adesso sta consolidandosi la carrozzeria.
Forse domani qualche foto, insieme a quelle che NON avevo postato sulla piccola automotrice a carrelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
marcodiesel ha scritto:
solodiesel ha scritto:
Attenzione: entrambi i modelli erano distrutti esteriormente, nessun locomotore o rotabile e' stato maltrattato o distrutto nella elaborazione.

Che sensibilitá!!!!.Come dire tutte le cavie usate erano giá decedute per altre cause :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Complimenti belle elaborazione.
Anche per me Pantografi NIET :mrgreen: :mrgreen:
Bruno


!!!

c'e' chi mi capisce!!! non mi sento piu solo!!!

Non siete soli, mi associo, la linea aerea mi si impiglia dappertutto... che noia poi avere tutti sti pali in mezzo alle p....
e poi volete mettere la musica di una loco diesel con i sibili e ronzii di una lavatrice sui binari.... :mrgreen:
Adoro l'odore nella nafta all'alba... :wink:
Cesare


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl