Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
marcodiesel ha scritto:
snajper ha scritto:
Arrivata nuova fornitura di meccaniche giapponesi (solo per motorizzare quelle Schienenbus trasformandole in "mini-littorine" me ne servivano quattro a carrelli).
Avevo ordinato "in assaggio" anche quella a due assi e ci faccio su una piccola Diesel da linea e manovra assieme, adesso sta consolidandosi la carrozzeria.
Forse domani qualche foto, insieme a quelle che NON avevo postato sulla piccola automotrice a carrelli.



una foto!una foto!

Intanto il locomotorino. L'automotrice ha qualche problema perchè non riesco a fare portelli grigliati (bel termine, in vista della cena, no? :lol: :lol: )
Ecco il locomotorino:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
snajper ha scritto:
marcodiesel ha scritto:
snajper ha scritto:
Arrivata nuova fornitura di meccaniche giapponesi (solo per motorizzare quelle Schienenbus trasformandole in "mini-littorine" me ne servivano quattro a carrelli).
Avevo ordinato "in assaggio" anche quella a due assi e ci faccio su una piccola Diesel da linea e manovra assieme, adesso sta consolidandosi la carrozzeria.
Forse domani qualche foto, insieme a quelle che NON avevo postato sulla piccola automotrice a carrelli.



una foto!una foto!

Intanto il locomotorino. L'automotrice ha qualche problema perchè non riesco a fare portelli grigliati (bel termine, in vista della cena, no? :lol: :lol: )
Ecco il locomotorino:


ma scusa usa le copertine di CD, hanno una parte rugosa che sembra una griglia (non una triglia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
snajper ha scritto:
L'automotrice ha qualche problema perchè non riesco a fare portelli grigliati (bel termine, in vista della cena, no? :lol: :lol: )



hai provato a usare le card olografiche?

si trovano come gadget in svariati prodotti ( gelati, cereali, patatine)
dopo un velo di vernice, possono essere delle validissime griglie....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grande solodiesel!
Grazie per i complimenti, ma in realta' i miei "lavori" sono delle schifezze immonde, ma del resto sono giochi per imparare.....

Passiamo ai tuoi lavori, per renderli credibili io farei tinte da treni cantiere, nessuno vieta che un locomotore straniero venga immatricolato nel parco privato (ci sono rumene, ceche, perche' non francesi?), quindi giallo piu' che castano.

In piu, perche' non ti cimenti nel provare ad appiccicare qualche mancorrente fatto in casa? Per iniziare sostituisci i mancorrenti stampati, ci sentiamo sul come fare.

Ancora, il colore sembra steso a pennello? Perche non l'aerografo? Se proprio non puoi, andasse anche lo spray?
Magari i dettagli, i ritocchi a pennellino....

sentiamoci!!!! ciao![/quote]

Ciao Marco.
L`ídea e comunque che diventi una macchina italiana,Sai con tanti compromessi nei fabbricati del plastico,almeno i rotabili li voglio italiani,poi comunque o altre 2 SNCF che finiranno in vetrina sicuramente.Insieme alla tartaruga ,ne ho una identica ma e troppo nuova non ho il coragio di metterci le mani,ma in vetrina stara benissimo. l´idea di macchina da cantiere non é male,magari ci penso per altre elaborazioni.Pero rimanendo in questa,mi piace l´idea dei mancorrenti applicati,(magari li se mi dai qualche dritta,sarebbe piú che gradita)quindi pensavo di riportare tutto a quota zero ,lo cartegio tutto e poi incommincio con le finestrature al posto giusto,mancorrenti ecc ecc.Tutto a pennello l´aerografo nun cé l´ho.e comunque bisognerebbe imparare a usarlo.
Ma ovviamente come ben dici trattasi di giochi,ci si diverte, e non essendo contachiodi va bene cosi
Saluti e grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
stanco del solito verde ho voluto provare la colorazione moderna SBB su una carrozza RIC
anche se non so se le vedremo mai in questa colorazione :shock:
Immagine

no non temete non ho rovinato una ls model o una liliput
e' una vecchia UIC X lima hobby modificata

ciao hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
hupac ha scritto:
stanco del solito verde ho voluto provare la colorazione moderna SBB su una carrozza RIC
anche se non so se le vedremo mai in questa colorazione :shock:
Immagine

no non temete non ho rovinato una ls model o una liliput
e' una vecchia UIC X lima hobby modificata

ciao hupac


ma le decals dove le hai prese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Axel riesci a fare bei lavori anche nel piccolo, forse riprenderò qualcosa in N anch'io, quando avrò finito quello a cui sto lavorando.

Beh sarebbe bellissimo vedere qualcosa creato dalle tue mani in scala N.Non vedo l'ora :D

Altra realizzazione in N


Allegati:
HPIM0072 - Copia - Copia.JPG
HPIM0072 - Copia - Copia.JPG [ 44.36 KiB | Osservato 3515 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
snajper ha scritto:
Dove è stata fatta la foto del carro? C'è scritto qualcosa sopra il numero ma non si vede bene.


Stazione di Durazzo, Albania.

C'era questo, 4 carrozze ex DB in stato accettabile e 3 carrozze ex OeBB in condizioni disastrose.

Non ti dico il deposito: ruggine, ruggine e ancora ruggine. Se va bene i carri stanno sui binari, altrimenti sono abbandonati in mezzo alle sterpaglie.

La cosa divertente è che la cisterna era agganciata con un filo d'acciaio alla stazione!

Dario

(Scusa per il ritardo ma si era impallato il computer e dal cellulare non riuscivo a quotare!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ma le decals dove le hai prese?

ciao marcodiesel
le decals sono stampate in casa con una comune stampante ink jet
su foglio decals trasparente ( il bianco e' quello del fondo )
ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ho trattato della costruzione della Stazione FEA di Moscufo sul thread
del plotterino da tagio

Oggi prime prove di circolabilita' sul diorama relativo: impostate le posizioni dei pali
e degli edifici ( appoggiati soltanto ).

Mancano alla Stazione i davanzali completi, le modanature delle finestre,
le soglie in marmo, le mantovane e i lampioni che mettero' all'ultimo momento.

I pali vanno completati e verniciati.

Cespugli e alberi a seguire

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Moduli per estensione (rimovibile) del plastico casalingo:
Allegato:
Assieme 1.JPG
Assieme 1.JPG [ 99.18 KiB | Osservato 3083 volte ]


Particolare del viadotto AV:
Allegato:
viadotto 4.JPG
viadotto 4.JPG [ 90.75 KiB | Osservato 3083 volte ]


Consigli dai "modularisti": per le gambe, è sufficiente un profilato 20x40mm ?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
antogar ha scritto:
Moduli per estensione (rimovibile) del plastico casalingo:
Allegato:
Assieme 1.JPG


Particolare del viadotto AV:
Allegato:
viadotto 4.JPG


Consigli dai "modularisti": per le gambe, è sufficiente un profilato 20x40mm ?

saluti


fichissimo, ma dove lo metti quando lo rimuovi?
quanto sono lunghi i moduli??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Antonello ha scritto:
Ho trattato della costruzione della Stazione FEA di Moscufo sul thread
del plotterino da tagio

Oggi prime prove di circolabilita' sul diorama relativo: impostate le posizioni dei pali
e degli edifici ( appoggiati soltanto ).

Mancano alla Stazione i davanzali completi, le modanature delle finestre,
le soglie in marmo, le mantovane e i lampioni che mettero' all'ultimo momento.

I pali vann....

Antonello



ma dove lo fai? in un vagone F ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
marcodiesel ha scritto:
fichissimo, ma dove lo metti quando lo rimuovi?


In un armadio in anodizzato fuori, sul balcone, sempre che quel ....ne del tipo viene a montarlo (e poi dice che non c' è lavoro!).

marcodiesel ha scritto:
quanto sono lunghi i moduli??


I moduli vanno da 60 a 125 cm, larghezza 35, altezza 15. Non ho seguito alcuno standard, magari farò qualche modulo di raccordo.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Come si vede dalla seconda foto siamo in un bagagliaio Dm 98 da noi trasformato in sala riunioni/mensa

e ora 'sala giochi'.

Successivamente tutti i moduli FEA si trasferiranno in un bagagliaio 1949 sempre facente parte della collezione ACAF.

Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Bing [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl