Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sto disegnando le decals per i miei due Vp 823100. Coglierò l'occasione per prepararne un po' anche per altri carri di diverso tipo, da tempo qui in officina in attesa della marcatura.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Bari
Capita a ciccio il tuo intervento
Anch´io devo fare delle decals come te testo bianco pero su sfondo marrone,sai un carro chiuso,ho dei foglietti sia bianchi che trasparenti,e non mi convince nessuno dei due modi che conosco per farle su transp stampare i marroncino il negativo e sul modello pittare di bianco il rettangolo dove va. e secondo usare la bianca stampando in negativo sempre del colore del carro. in entrambi i casi non riesco poi a ritrovare la tinta del modello compatibile con la tinta della stampante,come sfumare?
Spero tu ci riesca ad illuminarmi
Ti Ringrazio
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
antogar ha scritto:
marcodiesel ha scritto:
fichissimo, ma dove lo metti quando lo rimuovi?


In un armadio in anodizzato fuori, sul balcone, sempre che quel ....ne del tipo viene a montarlo (e poi dice che non c' è lavoro!).

marcodiesel ha scritto:
quanto sono lunghi i moduli??


I moduli vanno da 60 a 125 cm, larghezza 35, altezza 15. Non ho seguito alcuno standard, magari farò qualche modulo di raccordo.

ciao



fichissimo, io sto facendo modul di 100 x 25, sono 6 piu due kurve, i pratica fanno un "S", e' un punto-punto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Antonello ha scritto:
Come si vede dalla seconda foto siamo in un bagagliaio Dm 98 da noi trasformato in sala riunioni/mensa

e ora 'sala giochi'.

Successivamente tutti i moduli FEA si trasferiranno in un bagagliaio 1949 sempre facente parte della collezione ACAF.

Antonello



cavolo, ma siete sui binari? non e' che per sbaglio vi agganciano e vi portano via?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Bari S. Spirito ha scritto:
Sto disegnando le decals per i miei due Vp 823100. Coglierò l'occasione per prepararne un po' anche per altri carri di diverso tipo, da tempo qui in officina in attesa della marcatura.
Immagine


capolavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Cita:
cavolo, ma siete sui binari? non e' che per sbaglio vi agganciano e vi portano via?


Beh, bisogna prima sbullonare due robusti paracolpi !!!

Immagine

E' bello poter lavorare ai propri modelli senza incasinare casa .

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Antonello ha scritto:
Cita:
cavolo, ma siete sui binari? non e' che per sbaglio vi agganciano e vi portano via?


Beh, bisogna prima sbullonare due robusti paracolpi !!!

Immagine

E' bello poter lavorare ai propri modelli senza incasinare casa .

Antonello


figata!!!
beato te non basta.....io sto facendo un casino in casa, non so come fanno a sopportarmi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Antonello
Complimenti per i lavori ed anche per l`alloggiamento a tema.Magari potesse avere un vagone anch. io.
Ma tu stai a Pescara Cittá.? sta attento a come rispondi :lol: :lol: :lol:
saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 2:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
solodiesel ha scritto:
Ciao Bari
Capita a ciccio il tuo intervento
Anch´io devo fare delle decals come te testo bianco pero su sfondo marrone,sai un carro chiuso,ho dei foglietti sia bianchi che trasparenti,e non mi convince nessuno dei due modi che conosco per farle su transp stampare i marroncino il negativo e sul modello pittare di bianco il rettangolo dove va. e secondo usare la bianca stampando in negativo sempre del colore del carro. in entrambi i casi non riesco poi a ritrovare la tinta del modello compatibile con la tinta della stampante,come sfumare?
Spero tu ci riesca ad illuminarmi
Ti Ringrazio
Bruno


Bruno ciao, il tuo sistema non credo possa funzionare granché, il risultato sarebbe troppo grossolano e la procedura comunque macchinosa; qui sul forum ci sono parecchi thread sulla questione delle decals fatte in casa, per esempio questo:
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=37730

Il mio consiglio comunque è anzitutto di cercarle già fatte tra le produzioni di MdF, G&G Rail, Mussinatto ed altri, senza contare che in un singolo kit TTM ci sono poi decals per più carri. Con un po' di pazienza e di taglia e cuci si possono ottenere già così le marcature per moltissimi tipi di carri e carrozze. Trovi gli indirizzi qui:http://www.duegieditrice.it/wp-content/uploads/2010/04/TT_IndirizziModellismo.pdf

Nel caso poi voglia realizzare delle decals tue a tutti i costi, beh, ti suggerisco di rivolgerti a chi possiede una stampante a sublimazione: un foglio A4 può venirti a costare un po', ma ne vengono fuori per parecchi carri.

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
x Bruno : abito ai Colli. Come sempre, quando mi trasferisco in una nuova citta' mi piace sapere tutto
della storia del posto dove vivo e le ferrovie locali sono state ovunque fondamentali:
ecco il motivo dell' interesse, non solo modellistico, per la FEA.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Giuseppe.Grazie della dritta.Comunque il probblema ce l´ho solo con il bianco,per il resto mi trovo bene con la stampante Epson e vengono discretamente.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Antonello ha scritto:
x Bruno : abito ai Colli. Come sempre, quando mi trasferisco in una nuova citta' mi piace sapere tutto
della storia del posto dove vivo e le ferrovie locali sono state ovunque fondamentali:
ecco il motivo dell' interesse, non solo modellistico, per la FEA.

Antonello


Ciao Antonello.
Ottima la tua filosofia sui posti.La mia domanda era solo per capire se potevo scocciarti con qualche foto. e anche per sapere a quale piano della stazione di Pescara arrivano i treni,e se non ricordo male é lúltimo ma di quanti?
Saluti e Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
dopo mesi di ripensamenti comincia a prendere forma il TWIN AAE
Immagine
Immagine

continua...........

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Il thread si intitola "Che state facendo ?" e come potete vedere dalla foto sto facendo pubbliche relazioni !

Oggi visita del Sindaco di Moscufo e di due assessori per controllare lò stato di avanzamento del diorama

della Stazione FEA del loro paese.

Abbiamo convenuto di prestare al Comune il diorama dopo la mostra di Avezzano per esporlo proprio

dentro la Stazione in scala 1:1.

Antonello

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Senza aprire una discussione specifica per un nonnulla: come fareste le cornici dei finestrini su un rotabile in scala N?
Io ho provato col filo metallico ma o mi viene troppo grosso o si deforma troppo facilmente. :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: salva65 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl