Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
salvo s ha scritto:
Ma che è, si batte la fiacca?!
In cantina (per chi ce l' ha) si sta freschi e qualcosina di buono esce.... :mrgreen:

Posto io??


Si, io ho verniciato qualcosa, ma il clima £non invita al modellismo". :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
salvo s ha scritto:
Ma che è, si batte la fiacca?!
In cantina (per chi ce l' ha) si sta freschi e qualcosina di buono esce.... :mrgreen:

Posto io??

Vai Salvo :wink: posta posta! :)
Metto anch'io il mio Turbostar, ma giusto così per partecipare, visto che non è niente di che davvero... :oops:
Purtroppo la voglia di fare è tanta, ma il tempo è poco, troppo poco e per gli automezzi ogni tanto mi concedo giusto un po' di minuti. :roll:

Allegato:
Iveco 190 Turbostar (3).jpg
Iveco 190 Turbostar (3).jpg [ 106.09 KiB | Osservato 5546 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
salvo s ha scritto:
Ma che è, si batte la fiacca?!
In cantina (per chi ce l' ha) si sta freschi e qualcosina di buono esce.... :mrgreen:

Posto io??



Ciao ragazzi.
Magari avere una cantina fresca !!!!
La cantina che ho, è ricavata nel sottotetto del condominio.
Praticamente d'estate si ricrea un gradevolissimo ambientino tipo sauna .....
Quando poi il sole picchia con cattiveria.... un pò di patate, un mazzo di rosmarino evvai !!!
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:46 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Grande Enrico, sempre a lavoro tu!

Stasera provvedo ad aggiornare il lavoretto e postare qualche fotina.
Come posso realizzare gli specchietti retrovisori?

Fa caldo, verissimo! Io "lavoricchio" in balcone dalle 19 in poi...pare sia più fresco! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Eh... A lavoro sì, ma decisamente a rilento. :roll: La sera quando rientro dal lavoro, sfiancato da un intera giornata al caldo dell'ufficio, combino poco e niente. :(
Comunque per gli specchietti io risolsi il problema con semplice filetto di ferro su cui ho incollato i pezzetti di plastica. Non è certo una meraviglia, ma sempre meglio di senza... :wink:
Ecco il risultato su un Fiat Lima, che spero di aggiornare presto, sempre tempo e forza permettendo. :?

Allegato:
s6002558yr5.jpg
s6002558yr5.jpg [ 94.82 KiB | Osservato 5489 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 22:32 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Portiamo su il filetto dai...
Sotto con le critiche!!!
Piccola premessa: non è ancora completo, dovrei mettere gli specchietti, fare le sponde del cassone e qualche ritocco di colore qua e la...! :mrgreen:

Immagine
Immagine
Immagine

Ciao ciao,
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao salvo s.
Bello davvero !!!
Sei partito da un Ninive o da un Lima ? La mascherina frontale mi sembra di un Ninive.
La grù è autocostruita ?
Mi fai venire voglia mi mettermi al lavoro !
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 10:44 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
La base di partenza è un modello in kit di montaggio di cui non ricordo il nome (forse ninive? é la stessa marca di quello che ha elaborato ale1960), al quale ho modificato il telaio, sostituito il paraurti posteriore con relativo gruppo ottico e porta targa (provenienza Herpa).
La gru è anch' essa Herpa modificata sulla ralla: è stata ribassata perchè esageratamente grande e dietro la cabina del 160 faceva proprio pena!!!

A lavoro!!!
Ciao,
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimo lavoro Salvo. :o Sta venendo davvero bene. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Ragazzi, vado leggermente OT, ma si tratta sempre di camion italiano! Guardate che ho beccato sabato a S. Piero Patti... uno splendido esemplare di Lancia Esadelta! Sicuramente sarà ritargato, in quanto l'attuale targa lo daterebbe tra il 1978 e il 1979.... Modellisticamente parlando (in H0 ovviamente) esiste niente di simile?


Allegati:
L1.jpg
L1.jpg [ 236.83 KiB | Osservato 5022 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 2:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ne 120 ha scritto:
Ragazzi, vado leggermente OT, ma si tratta sempre di camion italiano! Guardate che ho beccato sabato a S. Piero Patti... uno splendido esemplare di Lancia Esadelta! Sicuramente sarà ritargato, in quanto l'attuale targa lo daterebbe tra il 1978 e il 1979.... Modellisticamente parlando (in H0 ovviamente) esiste niente di simile?


Un artigiano di Milano,di cui non ricordo il nome dovrebbe produrre il Lancia esagamma in versione trattore stradale, è lo stesso che produce le Alfa romeo 75 in versione delle forze dell'ordine e berlina classica, riprodotte molto bene,un po caruccie tipo sui 40 € per un Alfa 75


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Non sto lavorando su camion italiani ma seguo sempre il forum.
L'artigiano in questione si chiama Co.met.. Alcuni anni fa vidi a Novegro le cabine quasi pronte.
Erano in metallo bianco montate (penso per campione) su telai Herpa ? con vari allestimenti.
Sinceramente non ho più seguito l'evoluzione.
Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
che bellezza l'esadelta in combinazione 4 assi! quello deve esser durato così a lungo a causa del suo particolare allestimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
baroni ha scritto:
che bellezza l'esadelta in combinazione 4 assi! quello deve esser durato così a lungo a causa del suo particolare allestimento.

Questa combinazione veniva definita "tridem" ovvero con tre assi posteriori, anche dalle mie parti ce ne erano diversi, condivido sulla durata conseguenza dell'allestimento, i pianali sono i meno sfruttati rispetto alle altre configurazioni (ribaltabili, autobetoniere ecc.) e una buona portata. Tanto per curiosità, la ditta Settimi calcestruzzi (scomparsa da decenni) aveva una flotta di autobetoniere composta esclusivamente da fiat 693 e lancia esagamma 520 entrambi con cabine grigio e betoniera gialla, che tempi..... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
Salve! Sono anch'io un grande appassionato di 1/87, in particolare di mezzi pesanti ed eccezionali, e nel corso di qualche anno ho cercato di mettere su una piccola ditta (di fantasia) di trasporti eccezionali e non, il tutto ovviamente in HO.
Vi propongo le foto dei mezzi Fiat/Iveco.
Al Fiat 619 (base Lima) zavorrato, ho costruito specchietti e tergicristalli, aggiunto i particolari del telaio, gli interni, i lampeggianti, le ruote trilex, e autocostruito completamente la struttura di zavorra con l'argano; mancano ancora le decals.
Immagine
Immagine
Immagine
Uno sguardo d'insieme agli italiani: i due 190 sono herpa con colori originali e qualche dettaglio aggiunto; il Fiorino è Pralinè, e il Fiat 65NC è lo splendido modello Brekina a cui ho solo dovuto verniciare gli specchietti: è assolutamente PERFETTO!
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], sean e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl