Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Mamma mia che spettacolo...Riccardo, Pierpaolo e Roberto..... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Lima Expert E636 080 tutto isabella....

Allegato:
E 636 080 isabella 01.jpg
E 636 080 isabella 01.jpg [ 94.85 KiB | Osservato 5225 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
HR E646 138...anche lei fa la sua bella figuretta..... :P

Allegato:
E646 138 (01).jpg
E646 138 (01).jpg [ 90.54 KiB | Osservato 5224 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
FS gr.s685......

Immagine

Immagine

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2015, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Fino alla metà degli anni Ottanta, la "fermata" coperta che si vede accanto alla cabina di blocco nella stazione di Arcale Terme era al servizio dei viaggiatori che prendevano i treni appartenenti alla ferrovia privata LFI (La Ferroviaria Italiana). Il servizio era svolto da automotrici leggere a nafta che effettuavano quattro corse giornaliere: due in un senso e due in direzione opposta. Qui vediamo un incrocio tra una Aln 556 e una Aln 773, la prima appartenente alla Compagnia toscana, la seconda ottenuta a noleggio dalle FS. In primo piano si vede parte della sagoma di una 835 FS, in sosta su un binario morto, saltuariamente in servizio per corsette merci e di manovra verso il piazzale ferroviario di Arcale Bivio. Fa da sfondo all'immagine, oltre il muro, la vegetazione assolata del bellissimo Parco delle Terme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
:shock: che dire Pierpaolo...se non i "soliti" ma meritatissimi complimenti!!!!!!!!!!!
S P E T T A C O L O


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1499
Località: ORVIETO Umbria
contribuisco anche io.

Immagine

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Un tempo, ad Arcale Terme confluivano convogli trifase, mentre la trazione a corrente continua cominciava già ad interessare alcuni tratti di linea. In questa foto, tra il bianconero e il seppia, vediamo in primo piano un 431 e un 432 fermi sul piazzale di Arcale Bivio. Il 626 di quarta serie, sul terzo binario, sta manovrando per "scartare" il 432 e porsi alla testa del treno, che potrà proseguire la sua corsa sotto la palificazione a 3.000 volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Va e vieni di monotone livree xmpr.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
inserisco anche io una fotina.nulla di che rispetto a quello già presente qui.

il mio contributo è alla mitica e cara Pontebbana degli anni '80.

Allegato:
FB_IMG_1433508990160[1].jpg
FB_IMG_1433508990160[1].jpg [ 19.75 KiB | Osservato 4476 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Eh, RE 6/6. La vecchia cara Pontebbana! Ma lasciami dire che anche i tuoi 645 e 626, soli soletti, hanno un indubbio fascino :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: venerdì 5 giugno 2015, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Pierpaolo grazie per l apprezzamento sulla mia doppia..sai,la pontebbana è stata una ferrovia mitica in tutto per tutto,dal paesaggio attraversato ai mezzi utilizzati.ho cercato di renderla omaggio con la doppia mista degna rappresentante della linea.
ovviamente non ho nessuna pretesa rispetto ai bellissimi diorami visti qui fino ad ora. :wink:

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2015, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Gr 835 FS alimentazione a nafta

Allegato:
835versionenafta.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Arcale Bivio ai tempi del trifase. Un convoglio al traino di una 431 ancora in livrea nera sorpassa un altro convoglio, trainato da un locomotore dello stesso tipo, ma in colore castano-isabella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Veduta dall'alto del sorpasso commentato nell'immagine precedente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], elidivo12, Luca87 e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl