Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Buonasera a tutti. Riesumo questo vecchio posto per fare una domanda: è corretto che nelle nuove occhialute i fanali interni su entrambe le testate non si accendono? Io ho preso la versione della Udine-Cividale e si accendono solo i fari esterni, bianchi o rossi a seconda del verso di marcia. Cercando foto della macchina vera in rete è chiaro che i fanali bianchi dovrebbero essere quelli interni...
Cosa ancora più strana è che sui modelli di prima produzione (ho una DFG in livrea rossa) i fari bianchi sono quelli interni mentre quelli rossi sono quelli esterni, con relativa accensione a seconda del senso di marcia.
Ultima cosa: ho notato che il telaio non è più in zama ma purtroppo la geometria del pezzo non è stata cambiata per cui speriamo che non ci saranno problemi con il passare del tempo.
Buona serata

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 277
i telai di ricambio per le 753 sono gia’ acquistabili?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
lokomotion ha scritto:
i telai di ricambio per le 753 sono gia’ acquistabili?


Non ne ho idea, non ne ho sentito parlare quindi credo di no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2021, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 277
pazienza, aspetterò ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Giacomo 17 ha scritto:
Buonasera a tutti. Riesumo questo vecchio posto per fare una domanda: è corretto che nelle nuove occhialute i fanali interni su entrambe le testate non si accendono? Io ho preso la versione della Udine-Cividale e si accendono solo i fari esterni, bianchi o rossi a seconda del verso di marcia. Cercando foto della macchina vera in rete è chiaro che i fanali bianchi dovrebbero essere quelli interni...
Cosa ancora più strana è che sui modelli di prima produzione (ho una DFG in livrea rossa) i fari bianchi sono quelli interni mentre quelli rossi sono quelli esterni, con relativa accensione a seconda del senso di marcia.

Giacomo


Ciao, anche io ho preso la versione FUC e ho notato la stessa cosa, in effetti anche io avevo notato che i fari bianchi sono quelli interni e mi ha fatto specie il fatto che invece sul modello non si accendano proprio…
Un saluto
L.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
All'epoca dissero che avrebbero modificato il telaio per cui non sarebbe stato compatibile con le vecchie versioni.
Se le avete entrambe potreste smontarle e vedere se è vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
I fari interni non si accendono perchè qualcuno ha pensato bene di modificare il pcb dove sono posizionati i led e... li ha messi tutti e due sopra al diffusore per i fari esterni!!! Allego foto che vale più di mille parole...

La cosa che non capisco è perchè andare a modificare questo pcb quando quello delle precedenti produzioni era corretto?? Boh misteri
Se ci facciamo sentire forse Hornby/Rivarossi potrebbe distribuire dei pcb corretti

Giacomo


Allegati:
Untitled.png
Untitled.png [ 293.27 KiB | Osservato 5148 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Si si vi ascolta come per il telaio di ricambio per la prima produzione...auguri... :roll:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2021, 17:25 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Giacomo 17 ha scritto:
I fari interni non si accendono perchè qualcuno ha pensato bene di modificare il pcb dove sono posizionati i led e... li ha messi tutti e due sopra al diffusore per i fari esterni!!! Allego foto che vale più di mille parole...

La cosa che non capisco è perchè andare a modificare questo pcb quando quello delle precedenti produzioni era corretto?? Boh misteri
Se ci facciamo sentire forse Hornby/Rivarossi potrebbe distribuire dei pcb corretti.

La cosa che mi perplime è che nessuno abbia segnalato la cosa prima di oggi! Soprattutto gli attenti esperti di elettronica e progettazione di PCB...

Per i telai di ricambio, anni fa quando era ancora presente il Sig. Battino nell'organico, si era parlato di realizzarli nel momento in cui sarebbero state prodotte nuove versioni. Purtroppo, del tempo è passato, l'organico è cambiato e nulla si è visto con le ultime produzioni. Forse è il caso di dire "passata la festa, gabbato lo santo".

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Ma come si fa a non accorgersi di questo problema, quando si progetta un rinnovamento, si assembla una macchina e si fanno i test finali?!
Vorrei vedere se in Germania facessero cappelle di questo tipo, i kartofelnmodellisti che rivoluzione farebbero... senza mandarle a dire a nessuno!!!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 376
È sicuramente colpa del cinesino dispettoso e dell'avaro manager inglese!
Altrimenti avremmo avuto le luci corrette, le casse modificate, la presa per il plux22 e addirittura i telai di ricambio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2021, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
I telai di ricambio ,modificati e indistruttibili , c'è chi li fà..basta chiedere....
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
bene
quindi in questo caso non gridi allo scandalo ?
volendo, anche altri aggiuntivi per modelli di altre aziende c'è chi li fa , ma in quei casi non sei così clemente
come mai ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 10:07
Messaggi: 80
Località: Pavia
aln668.1700 ha scritto:
bene
quindi in questo caso non gridi allo scandalo ?
volendo, anche altri aggiuntivi per modelli di altre aziende c'è chi li fa , ma in quei casi non sei così clemente
come mai ?


Effiguriamoci se nn saltava fuori il solito fenomeno di turno a creare la solita polemica !!
Strano che non si sia paventato pure l'altro !!!
Mi domando se siete capaci di scrivere senza polemizzare come vostro solito contro qualcuno a caso !!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi D753 Hornby/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2021, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Ah...siamo alle solite , io intervengo e scatta il soggetto...
Lo saluto cordialmente e gli consiglio di curarsi e bene. saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 497 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl