Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
AXEL ha scritto:
snajper ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ho terminato i segnali :wink:

rosik, rosik, rosik... :wink:

Grazie :D
Ormai il tuo "rosik"è diventato il tormentone dei miei lavori :wink: :lol: :lol: :lol:
I segnali che ho fatto sono in H0,i prossimi saranno in N.Come vedi li ho voluti ulteriormente fotografare con alle spalle una piccola parte della mia collezione in scala N.
PS:Complimenti per il tuo lavoro in N :)

Grazie. Quando (o se... :( ) mi passa il problema all'occhio, cercherò di fare "di peggio": riportare in N la "Uomo Nero" di Torrino (quella del "canetto") :shock: . La meccanica Kato dovrebbe permetterlo, è bassa quanto basta per riprodurre sommariamente la caldaia; non potendo tagliare però i parasala dovrò fare la versione con portelle complete, sperando sempre che non collassi il tetto (in N gli spessori sono metà, di conseguenza la resistenza (o resilienza?) un quarto.
Ma i modelli in N che hai li hai trovati "sul mercato" o... sono opera tua?
Per tutti i forumisti modellisti: in che colore faccio il locomotorino? Grigio, verde o rosso? Un giallo decente ho scoperto di non averlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
snajper ha scritto:
Ma i modelli in N che hai li hai trovati "sul mercato" o... sono opera tua?


I modelli che ho in vetrina li ho trovati tutti sul mercato.Alcuni però sono delle elaborazioni ricavate dalla famosa collezione Del Prado e Cil.
L'unica mia autocostruzione integrale in scala N è stato il bagagliaio UIC-X che vedi in foto(realizzato circa 3 anni fa).Ora ne sto preparando altri 5 pezzi per un'amico che me li ha richiesti (anche in diverse livree)
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Si ritenga reiterato il tormentone di cui sopra... :wink: :mrgreen:
Ho fatto il locomotorino su un progetto svizzero (quello che poi è diventato la Em 2/2 della BD e la Tm 2/2 92 BLS) proprio perchè spigolosissimo e praticamente senza superfici raccordate. L'elettromotrice ispirata alle 101-106 CGTP col suo tetto bombato mi è bastata.
Per la cronaca, il locomotorino l'ho dipinto in un grigio simile al "grigio delta", per far risaltare meno le imperfezioni. Aspetto di risolvere i problemi di vista per fare mancorrenti e scalette della cabina. Stasera do una passata di rosso alle travi portarespingenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Caro snajper,sempre per parlare di N,non molto tempo fa,mi sono divertito a migliorare alcuni particolari del mio già noto plastico in scala N :wink:


Allegati:
HPIM1694.JPG
HPIM1694.JPG [ 121.21 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1686.JPG
HPIM1686.JPG [ 93.64 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1630.JPG
HPIM1630.JPG [ 98.21 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1617.JPG
HPIM1617.JPG [ 177.92 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1612.JPG
HPIM1612.JPG [ 134.53 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1596.JPG
HPIM1596.JPG [ 81.22 KiB | Osservato 4386 volte ]
HPIM1582.JPG
HPIM1582.JPG [ 140.67 KiB | Osservato 4386 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Bellissima tavolozza Alessandro... la realtà la si riproduce guardando anzitutto i suoi colori, e tu li hai saputi tirar fuori magnificamente. in N poi! Mi unisco al coro e ti dico bravissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bellissima davvero....considerato poi che è in N!
Interessante la costruzione di materiale in N sia di snajper che di axel....non è la mia scala ma sarebbe bello farci qualcosa
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
AXEL ha scritto:
Caro snajper,sempre per parlare di N,non molto tempo fa,mi sono divertito a migliorare alcuni particolari del mio già noto plastico in scala N :wink:


Bellissimo il bagagliaio e bellissime le foto di quel plastico stupendo capace di restituire a chi guarda la stessa sensazione che si ha osservando un paesaggio naturale.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Snajper chiede: in che colore faccio il locomotorino? Grigio, verde o rosso? Un giallo decente ho scoperto di non averlo.
Io suggerirei un grigio medio molto opaco oppure rosso come il Trumann quando era ancora Ne 120, e qui la livrea includeva anche linee gialle.
Per AXEL: difficile immaginare che la foto HPIM1582 sia di una maquette! Complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Io mi sto dilettando a costruire carri da zero....per ora ho quasi finito un pv e sono a buon punto con un pmy....tutto ottone!
Non ricordavo fosse così piacevole lavorare questo materiale, anche se non ammette errori.

metto due foto

Immagine

Immagine

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
capolinea ha scritto:
Snajper chiede: in che colore faccio il locomotorino? Grigio, verde o rosso? Un giallo decente ho scoperto di non averlo.
Io suggerirei un grigio medio molto opaco oppure rosso come il Trumann quando era ancora Ne 120, e qui la livrea includeva anche linee gialle.
Per AXEL: difficile immaginare che la foto HPIM1582 sia di una maquette! Complimenti

L'ho fatto appunto in un grigio medio (avete presente la foto del "nero deteriorato" della Ne 700 di Arezzo? ecco, qualcosa così), un grigio che di solito i modellisti militari usano come Panzergrau: se qualcuno lo usa, è il Tamyia XF 24. Tetto alluminio: prima "gumetal metal" e poi "chainmail silver" Vallejo, serie game, dati a pennello in modo che non siano troppo perfetti. Traversa respingenti rigorosamente rossa (ma respingenti neri). Mancorrenti neri o grigi a seconda di dove si trovino.
Per sporcare... si vedrà. Intanto devo vincere la guerra coi predellini di cabina che mi si sono staccati per la terza volta. :roll: Finirà che li incollo direttamente al telaio, il problema è che l'imitazione del serbatoio è metallica (massa del motore).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
capolinea ha scritto:
Per AXEL: difficile immaginare che la foto HPIM1582 sia di una maquette! Complimenti

Grazie a tutti e complimenti a tutti.

Per Adriano,ma i tuoi moduli sono fermi???

Bari S. Spirito ha scritto:
Bellissima tavolozza Alessandro... la realtà la si riproduce guardando anzitutto i suoi colori, e tu li hai saputi tirar fuori magnificamente. in N poi! Mi unisco al coro e ti dico bravissimo.

Hai centrato il punto.Infatti io tengo moltissimo a rispettare il più possibile le corrette tonalità di colori.E' proprio la giusta tonalità che restituisce al modello il giusto realismo :wink:



Per capolinea:Ecco un'altra foto simile alla precedente ma scattata dal lato opposto. :wink:


Allegati:
HPIM1564.JPG
HPIM1564.JPG [ 152.53 KiB | Osservato 3912 volte ]


Ultima modifica di AXEL il giovedì 14 luglio 2011, 7:26, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
AXEL ha scritto:
capolinea ha scritto:
Per AXEL: difficile immaginare che la foto HPIM1582 sia di una maquette! Complimenti

Grazie a tutti e complimenti a tutti.

Per Adriano,ma i tuoi moduli sono fermi???

Per capolinea:Ecco un'altra foto simile alla precedente ma scattata dal lato opposto. :wink:


Ciao Alex, purtroppo ultimamente sono incasinato e non riesco a concludere molto, spero quanto prima di postare nuovi aggiornamenti.

a presto
Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Idea a più lunga scadenza.
Più o meno i carrelli della meccanica kato 11-105 hanno lo stesso passo di quelli di un E.633 (1800 mm al vero contro 2145, in N 11 mm contro 13). La cassa del Tigre non è molto difficile, spigolosa com'è, per le numerose griglie posso penso trovare in fotoincisione qualcosa di compatibile fra i complementi per modellismo militare... Ci provo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
prova prova snajper!
Io ho quasi finito il mio pmy....mancano respingenti e rinforzi telaio. Per le boccole balestre devo trovarle.

Immagine

Immagine

Immagine

Ho simulato il carico, devo recuperare un pezzo di marmo.

mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Complimenti Max :wink:
Io ho iniziato la costruzione di 6 bagagliai uic-x in scala N
Queste sono le versioni che dovrò realizzare :)

BAGAGLIAIO rosso fegato(1 pz)
"""""""""" XMPR (1 pz)
"""""""""" MDVE rosso/arancio/grigio (1 pz)
"""""""""" EUROFIMA grigio (1 pz)
"""""""""" BANDIERA grigio ardesia/crema (1 pz)
"""""""""" VERDE SALVIA (1 pz)


Allegati:
HPIM0189.JPG
HPIM0189.JPG [ 46.51 KiB | Osservato 5252 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl