Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
dopo l'articolata Sdggmrss di AAE
Immagine

ecco un altra articolata la Jumbo BLS in costruzione
Immagine

continua.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Al momento ho la casa sottosopra (problemi al bagno), ma intanto mi hanno riparato il precedente PC: la catastrofe era stata causata dal precedente antivirus (Panda Internet Security, NON usatelo! :evil: :evil: :evil: ) che per "invogliare" al rinnovo si è trasformato in una specie di virus a sua volta! :shock: :shock: :shock:
Ha distrutto due utility, fortunatamente "open", e decine di altri dati (ho recuperato 200 foto su 700). Ecco perchè nessuno lo tiene più, tutti suggeriscono il Kaspersky (che è stato messo anche sul mio PC e funziona a dovere).
Intanto che prendo la mano con DraftSight, almeno ho di nuovo AutoCAD LT e sto già cominciando a disegnare la BB1-80, per "stirarla" poi alle dimensioni del telaio (che non posso cambiare più di tanto... insomma non sarà lunga 79,375 mm ma qualcosa di più). Anche se la versione "Maurienne" era "doppia", non posso che allestirne una sola, ma pare che alcune siano finite a fare per breve tempo i navetta ancora con un pntografo solo e il reostato supplementare. Anche se così non fosse stato... pazienza. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:39
Messaggi: 99
Località: provincia di Matera
Emil : Ecco quasi pronta la mia 600 di Torino rosso e crema:
molto bella ti ammiro perla tecnica costruttiva e la precisione di assieme
ti posso fare qualche domanda ?Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:39
Messaggi: 99
Località: provincia di Matera
niborail ha scritto:
Emil : Ecco quasi pronta la mia 600 di Torino rosso e crema:
molto bella ti ammiro perla tecnica costruttiva e la precisione di assieme
ti posso fare qualche domanda ?Un saluto

Molto bella ti ammiro per la tecnica costruttiva e la precisione di assieme
ti posso fare qualche domanda ?Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Cita:
Molto bella ti ammiro per la tecnica costruttiva e la precisione di assieme
ti posso fare qualche domanda ?Un saluto


Certo, serve a questo il forum!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
In attesa dell'articolo su Emmanouel Nouaillier su TTM sto preparando un "diorama d'atmosfera"...
Sarà pronto tra duecento anni, ma almeno ci provo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
hupac ha scritto:
dopo l'articolata Sdggmrss di AAE


ecco un altra articolata la Jumbo BLS in costruzione
Immagine

continua.......


veramente interessante, bravo

ci indichi le tecniche costruttive?

tipo di plastica, tecniche di lavorazione, realizzazione dei finestrini (sembrano "schermati" per renderli a filo dopo la verniciatura), ecc.ecc.

se hai le foto passo passo, suggerirei alla redazione di inserire il tuo lavoro in un prossimo numero delle riviste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
In attesa di clonare le boccole e trovare dei respingenti adatti (son pigro in questo periodo e non ho voglia di farli) ho sospeso i lavori del Pmy e ho realizzato il telaio del Lt1959 e la cassa in plasticard, ma ho deciso che la faro in ottone.
Le misure mi tornano e devo sono tagliare i pezzi, avro da divertirmi con gli sportelini per lo scarico mi sa.
Mandi max


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PS: per simulare la pedana con lamiera zigrinata ho provato a saldare una retina fine e sottile d'ottone su del lamierino 2/10
Non è venuta male per me. Ovviamente si accettano consigli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Io invece ho pensato ad un convoglietto per il trasporto carbone tra gli scali composto di soli carri di preda bellica. Sono tre Ommk[u] secondo la nomenclatura d'Epoca II, poi Om Essen o Om 12 in era DRG e DB/DR; questi carri circolarono al vero in mezza Europa, ne furono prodotti anche numerosi esemplari dall'Ansaldo per le PKP. I tre modelli sono di marche diverse, dal basso: Fleischmann, Dietzel e Prefo.
Immagine
Immagine
Immagine

Il Dietzel è stata la vera sorpresa, aveva il sottocassa dettagliato con la tiranteria dei freni quasi completamente riprodotta; sfortunatamente su questo modello - comprato su eBay insieme ad altro materiale di seconda scelta - era in pessime condizioni, quindi ho preferito eliminarla del tutto. In due carri ho riprodotto il carico, e al Dietzel sono state sostituite le boccole con altre clonate da tipi FS ed eliminati i rinforzi metallici a 45 gradi sulla cassa. Non so se sostituire quella pedanaccia con il tipico predellino italiano, di sicuro monterò su tutti e tre dei respingenti a bovolo.

Saluti

Giuseppe

P.S.: Max, bello il Lt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 21:53 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
emil ha scritto:
Ecco quasi pronta la mia 600 di Torino rosso e crema:

Emil


Ma è splendida!!! Sembra una Lematec!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Il mio Pcarx, Pmx o Laalp che dir si voglia, mancano solo le boccole-balestre. Ho fatto una prova di verniciatura. Scusate per i colori ma sono humbrol di 20 anni fa e dati a mano con un pennello del 2. Domani provvedo a comprarmi almeno uno 0.

Immagine

Immagine

Ho dotato anche di portaganci (modificato i TTM Kit) e la prova sulla curva da R400 è andata bene. Ora mi servirebbe provarlo su un plastico per vedere come si comporta sugli scambi....c'è nessuno che mi fa provare la circolabilità del mio carro in zona Udine?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
io sto preparando dei marciapiedi in Scala N, questa volta con le classiche mattonelle a lisca di pesce...

Immagine

Immagine

Immagine

peccato che non si capisca dalle foto quanto siano piccini...

Ciao
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 8:40 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Bello Davide,
Complimenti !!!

Ciao.Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bellissima Davide.... i tuoi marciapiedi sono sempre spettacolari!

Per emil, una realizzazione a dir poco eccellente!!!

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Houston, abbiamo un problema...
Ho tirato fuori il telaio per vedere se si può fare la BB 1-80 e ho visto che un po' devo allungarlo: senza respingenti dovrebbe essere lungo 71,25 mm, ma l'ingombro tanto dei carrelli (a causa del portagancio specialmente) quanto della parte meccanica mi impone di rimanere entro una lunghezza di 75 mm circa.
In scala N un simile "stiracchiamento" sarebbe accettabile?
Astenersi contachiodi. Ho progetti alternativi in caso di non riuscita. :P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl