Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@hupac
Bello! Interessante la riproduzione del tranciato fine di lamiere. E' materiale da imballaggio?

Tempo fa io avevo fatto dei carichi per i miei Eaos con rottame grossolano, usando scarti di scatole di montaggio, rondelle, fil di ferro, retine tipo zanzariere, e tutto quel che ho trovato, su un corpo di poliuretano espanso e coperto con una mano di color ruggine:
Allegato:
DSCF0867.JPG
DSCF0867.JPG [ 68.36 KiB | Osservato 4500 volte ]

Ciao da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
procedono i lavori sulla twin di AAE

Immagine

continua.......

hupac


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
sembra che prometta bene!! :D

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
quasi finito mancano scritte e supporti x i container
Immagine

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@hupac: grande effetto!!!

Giovedì ho visto un sopravvissuto dei carri Wippen (nonni del RoLa e dell'intermodale per trailers in genere) adattato come carro per treno cantiere, ma ancora molto ben riconoscibile:
Allegato:
wippen_0110804-a.jpg
wippen_0110804-a.jpg [ 55.64 KiB | Osservato 4279 volte ]

Altre foto, anche della "pista" interna, al llink:
http://www.intermodale24-rail.net/speci ... .html#cant

Salvo piccole differenze, è il modello che ROCO spaccia per carro Hupac con i semirimorchi nuovi sopra. Si potrebbe anche provare a trasformarlo.... :mrgreen:

Buon fine settimana e buone ferie!!

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
http://www.youtube.com/watch?v=XIMAcWZa-MY
ciao :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao amici del cargo!
Tornati dalle ferie?
Avete visto qualche carro interessante?

(tanto per tirare un po' su l'argomento... :D )

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
hei Fulvio mi sa che siamo rimasti solo noi :D
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Per la verità, almeno dalle mie parti, quelli della Cargo nel mese di agosto si godono le meritate ferie!

:lol: :lol: :lol:

Ciao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Chiamarlo treno di cantiere è quanto meno riduttivo: un impianto di betonaggio completo, lungo 500 metri, 24 vagoni, realizzato appositamente per annegare nel cemento le traverse dentro i 57x2 chilometri del tunnel di base del gottardo.

Dal sito di SBB Cargoblog, tradotto in italiano e con link a un bellissimo video:
http://www.intermodale24-rail.net/linee/NTFA.html#cem

Immagine

Buon fine settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Io ho alcuni filmati realizzati in questi giorni sulla Milano-Chiasso...che faccio, ne posto qualcuno con rapidshare o sistemi simili?

La dimensione dei video va da 40 Mb circa a 500 Mb e sono convogli intermodali di (mediamente) circa 80-100 assi ciascuno. Molto eterogenei, con carri a tasca, portacontainer doppi, ecc...

Esempio: 135 Mb
http://www.easy-share.com/1917740685/Me ... 011_10.mp4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
TEN24 ha scritto:
Chiamarlo treno di cantiere è quanto meno riduttivo: un impianto di betonaggio completo, lungo 500 metri, 24 vagoni, realizzato appositamente per annegare nel cemento le traverse dentro i 57x2 chilometri del tunnel di base del gottardo.

Dal sito di SBB Cargoblog, tradotto in italiano e con link a un bellissimo video:
http://www.intermodale24-rail.net/linee/NTFA.html#cem

Immagine

Buon fine settimana,
Fulvio

Praticamente. FANTASTICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Qualcuno saprebbe dirmi che carro è quello nelle seguenti caps?
Dalla prima cattura la marcatura appare essere relativa ad un carro "Rbrgss" o qualcosa del genere....ma non riesco a trovare nulla di simile nemmeno sui libri....

Grazie :D


Allegati:
Carro_2.JPG
Carro_2.JPG [ 29.59 KiB | Osservato 3976 volte ]
Carro_1.JPG
Carro_1.JPG [ 55.81 KiB | Osservato 3976 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao!

Così a prima occhiata direi che si può trattare di carri per il trasporto di rotaie.

Dalla marcatura escluderei la g perché non è attrezzato per i containers; penso più probabile una p .

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Giustissima osservazione, anche se le lettere assumono significato diverso a seconda del tipo di carro, effettivamente la "g" non c'entra.
Ce l'ho fatta: è un Rbnpss:

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =493&pos=1


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl