snajper ha scritto:
Avrei una domanda per chi sia più esperto in storia delle ferrovie tedesche.
Nel 1925 scompaiono le Länderbahnen e subentra la gestione unitaria delle Deutsche Reichsbahn Gesellschaft (DRG), che poi mi pare perdano la terza lettera fra il 1935 e il 1938, anche se sui rotabili la sigla è sempre stata DR e basta.
Però su un libro, quello di Stockklausner sulle locomotive elettriche austriache e tedesche fino al 1950 (era previsto un secondo volume mai uscito), ed. Slezak, c'è una fotografia di una boccola di locomotiva (credo una E 18) con la stampigliatura in rilievo DRB, mentre non ho mai visto un singolo veicolo, motore o trainato, portare tale sigla, pur avendola trovata citata spesso.
Come stavano le cose? La sigla "da rotabile" tedesca del periodo fra il 1925 e il 1945 è sempre stata solo DR?
Buonasera.
Nella mia ignoranza:
- la terza lettera la perdono nel 1937 quando le ferrovie vengono sottomesse al diretto controllo del Reich;
- da quel momento sui carri merci da "Deutsche Reichsbahn" si passa a "DR", mentre sulle carrozze si passa dal logo rotondo che racchiude un'aquila ad ali piegate all'aquila ad ali spiegate che regge la svastica, come sulle loco (e le scritte di servizio da colore giallo oro diventano bianche);
- DRB (Deutsche Reischsbahn) non l'ho mai trovata da nessuna parte;
- la marcatura DR rimane ben oltre il 1945: nelle carrozze sparisce l'aquila, ai vagoni aggiungono la lettera che indica il paese alleato che controlla l'area (B, R, F, Us), dalle loco è cancellata l'aquila e la svastica mentre resta la scritta per esteso "Deutsche Reichsbahn", e pian piano si sfuma verso le nuove marcature DR e DB.
Spero di non aver detto cavolate.
Saluti.
Michele