Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Se ti servono delle dritte chiedi pure.....penso che dopo il pmx ( 4 assi in fila spaziati solo da 18,4 mm) non avro più problemi a fare telai in ottone. L'unico suggerimento che mi sento di darti è quello di crearti un marchingenio simile a quello che mi son fatto io per poter piegare il lamierino che farà da supporto asse.
cmq se hai bisogno chiedi pure.
mandi, max

PS: i profilati in plasticard sono diventati come se fossero una cosa unica, maneggi il carro senza problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Sto provando a realizzare la tipica staccionata FS in cemento, questa volta in scala N.

Ho preso le misure da questo sito http://michelecremasco.wordpress.com/2010/12/25/staccionata-stile-fs/ che ringrazio, e questo è un primo risultato, devo verniciarle di grigio chiaro senza inspessirle.

Immagine

Immagine

Ciao
Davide

PS: ma voi della scala N siete matti, è tutto troppo piccino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DavideBG ha scritto:
Sto provando a realizzare la tipica staccionata FS in cemento, questa volta in scala N.

Ho preso le misure da questo sito http://michelecremasco.wordpress.com/2010/12/25/staccionata-stile-fs/ che ringrazio, e questo è un primo risultato, devo verniciarle di grigio chiaro senza inspessirle.

Immagine

Immagine

Ciao
Davide

PS: ma voi della scala N siete matti, è tutto troppo piccino.

Mi sembra davvero tutto ottimo.Posso cominciare a commissionarti qualcosa? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho appena terminato il primo dei 6 segnali che sto autocostruendo.Questo segnale è stato anche leggermente invecchiato e come mio solito ho montato dei led con le giuste tonalità di colore.


Allegati:
HPIM0807.JPG
HPIM0807.JPG [ 31.75 KiB | Osservato 4270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Ale, dove hai trovato i led con quella tonalità di verde?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Bellissimi... li voglio anche io :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:59 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
axel, ormai sei un marchio... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Qualcuno ha una idea non troppo complicata per fare una porta conica per camera a fumo in scala N? Visto lo spessore, io non ci andrei troppo per il sottile (in tutti i sensi! :mrgreen: ), sovrapponendo dischi di plasticard e poi dandoci dentro di carta vetrata e stucco, insomma la farei piena. Avete qualche altra idea (escludendo il metallo. Non so cosa trovo dentro il modello)?

Sì, mi ero imbarcato in un'idea collettiva di fare in N una locomotiva a vapore "di casa nostra" da una inglese, la "base" prevista era la 8F di Graham Farish.
Inizialmente si pensava alla 740, ma per l'altezza si era passati alla 741. Adesso ho calcolato (la prova grafica nei prossimi giorni) che forse ha meno compromessi una 744. Sembrerà che voglia "tirare il popò indietro", ma siccome mi hanno dato già del "eccessivamente perfezionista" non mi scompongo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Se "resto solo", pero, "lascio l'Italia": o mi faccio la 109 Südbahn ( questa) o la "sfigata"* 230 G SNCF (questa) partendo da una B1 di Dapol, Casa che mia già dato impressioni favorevoli con la sua 9F. Forse nel primo caso c'è più da costruire, nel secondo si resta nell'elaborazione. Nota: i testi in blu sono link alle immagini.

*perchè "sfigata" la 230 G? Cercate (basta qualche forum francese) cosa è successo all'ultima esistente e capirete. Io mi sono fatto tradurre cosa ho trovato da uno che il francese lo sa, ma era proprio come avevo capito! :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
enzocarbone ha scritto:
Ale, dove hai trovato i led con quella tonalità di verde?

Grazie a tutti per i complimenti.
Ciao Enzo,ti mando un MP così ti spiego :wink:

In questo istante ho terminato il secondo segnale(identico all'altro) :)


Allegati:
fs segnali.jpg
fs segnali.jpg [ 28.34 KiB | Osservato 4022 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
snajper ha scritto:
Qualcuno ha una idea non troppo complicata per fare una porta conica per camera a fumo in scala N? Visto lo spessore, io non ci andrei troppo per il sottile (in tutti i sensi! :mrgreen: ), sovrapponendo dischi di plasticard e poi dandoci dentro di carta vetrata e stucco, insomma la farei piena. Avete qualche altra idea (escludendo il metallo. Non so cosa trovo dentro il modello)?
[/size]


Un conetto fatto con un foglio di cartoncino sottile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
snajper ha scritto:
Qualcuno ha una idea non troppo complicata per fare una porta conica per camera a fumo in scala N?
Prova con una semisala in plastica in scala H0 lavorata al tornio o al Dremel... un esempio:
Immagine

In questo caso me ne sono servito per creare delle nuove ralle per dei carrelli Pof Lima. Un'altra possibilità è usare il forex, ma non so quali problematiche possano venir fuori.

Porc... mi sono ricordato che ti dovevo mandare quella foto...! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
enzocarbone ha scritto:
Ale, dove hai trovato i led con quella tonalità di verde?


eccezionali vero :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 19:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
snajper ha scritto:
Qualcuno ha una idea non troppo complicata per fare una porta conica per camera a fumo in scala N?


Come già suggerito potresti sviluppare il cono in pianta e farla anche in plasticard, stuccando poi la giunta.
Mi sembra, per esempio, che i kit delle vaporiere di Velimir (che però sono in H0) realizzano questo particolare dalla lastra fotoincisa, quindi dal piano.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
snajper ha scritto:
Qualcuno ha una idea non troppo complicata per fare una porta conica per camera a fumo in scala N?

Tondino di materiale plastico ,ma verrebbe meglio con l'ottone ,inserito su mandrino trapano ,velocita' medio\alta, prima lima a taglio bastardo poi dolce e infine carta abrasiva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altro segnale.Questa volta lo stante è più corto e senza plinto di fondazione,poichè il segnale sarà affogato nel cemento del marciapiedi.Realizzando un segnale su misura si evitano facilmente quegli antiestetici dislivelli tra segnale e segnale :wink:


Allegati:
HPIM0830.JPG
HPIM0830.JPG [ 111.35 KiB | Osservato 4664 volte ]
HPIM0833.JPG
HPIM0833.JPG [ 107.25 KiB | Osservato 4664 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl