Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
io faccio piccole modifiche (MdF) a una vecchia 445 lima....era messa malissimo poverina..ora e' stata riportata al 50%, devo mettere ancora i vetri triplex, i tergi, i rec ecc...

che bello aggiuntivare!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Allegati:
445.jpg
445.jpg [ 50.31 KiB | Osservato 4457 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
carro vof carro appoggio gruz derivato dal tms della klein

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
gavino 633 ha scritto:
carro vof carro appoggio gruz derivato dal tms della klein



bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Sto intervenendo sulla 432 nera di HR.

viewtopic.php?f=21&t=57757&start=30


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Io continuo a lavorare sui miei merci... L 1946 Piko con gruppi balestre-boccole-parasale miei (elaborazione di vecchi RR), graffette per sparapunti piegate per i predellini, timoni TTM severamente modificati.
Immagine
Ci vorrebbero i rubinetti del freno a vuoto:
Immagine
Li si potrebbe fare in fotoincisione e collegarli con del filo d'ottone. Si vedrà. Per adesso preferisco finire ciò che ho in lavorazione, questo infatti è il primo di un gruppo di otto. :?

P.S.: le ruotacce affettasalame sono da cambiare, eh.

EDIT: in realtà dubito che questi carri possano aver mai circolato in regime viaggiatori; secondo me quindi le unità dotate di freno Breda avevano solo un rubinetto, per la selezione vuoto/carico.


Ultima modifica di Bari S. Spirito il lunedì 3 ottobre 2011, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bello, com'è andata novegro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ultimato il carro vof e posizionato al suo posto, SUI BINARI !!!!!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
sostituito motore con analogo munito di volano. cablata basetta autocostruita per abilitazione a digitale

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

a breve prove di trazione e verifica conducibilità ruote brunite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Abbastanza da scassarmi la vista per oggi (infatti niente modelli): avevo un vecchio motoriduttore RS da 12 V, però aveva il difetto di essere piuttosto voluminoso. Qualche giorno fa mi è schiattato un masterizzatore del PC e ho scoperto che il motorino che apre e chiude il "cassetto", anche se funziona solo a 5 V, è perfettamente sostituibile a quello originale pur essendo alto la metà. Risultato di due ore e mezzo di lavoraccio: un motoriduttore alto meno di uno dei miei moduli da plastico e quindi idoneo a muovere una piattaforma manuale di Fleischmann che aspetta da diversi anni in una scatola.
Siccome di loco a tender separato ne ho, fra cui adesso anche una bella grossa, un modulino con solo la piattaforma ci può stare, magari con qualche binario per esporre i modelli. Se trovo il tempo di farlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Bari S. Spirito ha scritto:
... timoni TTM severamente modificati.

Sarei curioso che spiegassi meglio questa frase possibilmente con dettagli fotografici.
Siccome sono alle prese con timoni TTM, vorrei conoscere le esperienze e le invenzioni degli altri per poter risolvere i miei problemi.
Ti ringrazio in anticipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
gavino 633 ha scritto:
carro vof carro appoggio gruz derivato dal tms della klein

Immagine


verniciatura perfetta, bravo gavino.

Penso che sia stata fatta con l'aerografo, vero?

mi dovrò decidere ad imparare ad usarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
si fatta co l aerogravo il penello per me e solo per piccole riprese si colore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Gr471 ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
... timoni TTM severamente modificati.

Sarei curioso che spiegassi meglio questa frase possibilmente con dettagli fotografici.

Faccio una premessa, poi rientro in argomento: avevo deciso di non avviare più conversazioni con utenti che abitualmente non si firmano; trovo che chi frequenta il forum con assiduità e partecipa a tante discussioni debba far conoscere i suoi nome e cognome. Giusto di recente mi sono imbattuto in un imbarazzante caso di falsa identità di un forumista con cui avevo condiviso un piccolissimo ed estemporaneo lavoretto. Quindi, ripeto, non tratterò più con quelli utenti abituali che non si firmeranno, anche se capaci di gesti carini, come portarmi in regalo del carbone...
In questo caso però credo che l'argomento possa interessare parecchi. La pesante modifica è essenzialmente questa:
Anzitutto il timone va ridotto più o meno a queste dimensioni:
Immagine

Poi ci si deve procurare del Polistirene (o dell'ABS, ma è più difficile), l'importante è che almeno da un lato sia liscio. Alcune custodie di CD o di vecchie audiocassette sono appunto di questo materiale.
Immagine

Questa plastica verrà incollata con colla tipo Faller per Polistirene e servirà a dare un fondo al timone, creando così una scatola chiusa. La parte interna, liscia, aiuterà il portagancio a scorrere.
Avevo provato a usare il Policarbonato - il disco di un DVD o CD - ma non è facilissimo da incollare, neanche con un ottimo cianoacrilato.
Immagine

Noterete che i portaganci sono stati modificati per essere dotati di molla, condizione indispensabile per far lavorare i timoni TTM come si deve; come e dove articolare la molla dipende grandemente dal rotabile, ma di recente mi è venuta questa idea:
Immagine

La devo ancora collaudare, ma credo che funzionerà piuttosto bene.

Questo è tutto, credo.

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 3:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Aggiungo anche questo...
Immagine
Immagine
Immagine

Pianale di P TTM, telaio di profilato Evergreen, parasale TTM con boccole modificate, vecchi respingenti RR e naturalmente le sponde del P Lima con garitta (la cui rimozione ha reso necessario un intervento di chirurgia estetica).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bello il recupero del carro P lima e bello il risultato finale. Ho letto la modifica del timone 2g e direi che così ad occhio dovrebbe funzionare, ricorda alcuni vecchi roco se non sbaglio.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl