Gr471 ha scritto:
Bari S. Spirito ha scritto:
... timoni TTM severamente modificati.
Sarei curioso che spiegassi meglio questa frase possibilmente con dettagli fotografici.
Faccio una premessa, poi rientro in argomento: avevo deciso di non avviare più conversazioni con utenti che abitualmente non si firmano; trovo che chi frequenta il forum con assiduità e partecipa a tante discussioni debba far conoscere i suoi nome e cognome. Giusto di recente mi sono imbattuto in un imbarazzante caso di falsa identità di un forumista con cui avevo condiviso un piccolissimo ed estemporaneo lavoretto. Quindi, ripeto, non tratterò più con quelli utenti abituali che non si firmeranno, anche se capaci di gesti carini, come portarmi in regalo del carbone...
In questo caso però credo che l'argomento possa interessare parecchi. La pesante modifica è essenzialmente questa:
Anzitutto il timone va ridotto più o meno a queste dimensioni:

Poi ci si deve procurare del Polistirene (o dell'ABS, ma è più difficile), l'importante è che almeno da un lato sia liscio. Alcune custodie di CD o di vecchie audiocassette sono appunto di questo materiale.

Questa plastica verrà incollata con colla tipo Faller per Polistirene e servirà a dare un fondo al timone, creando così una scatola chiusa. La parte interna, liscia, aiuterà il portagancio a scorrere.
Avevo provato a usare il Policarbonato - il disco di un DVD o CD - ma non è facilissimo da incollare, neanche con un ottimo cianoacrilato.

Noterete che i portaganci sono stati modificati per essere dotati di molla, condizione indispensabile per far lavorare i timoni TTM come si deve; come e dove articolare la molla dipende grandemente dal rotabile, ma di recente mi è venuta questa idea:

La devo ancora collaudare, ma credo che funzionerà piuttosto bene.
Questo è tutto, credo.
Saluti
Giuseppe