Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 11 ottobre 2011, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
gavino 633 ha scritto:
BELLO BELLO !!

io da oggi sono in malattia (sigh !! :( )

pero' almeno mi faccio un po di disegno vettoriale
ho fatto tutti i loghi delle clf di bologna
e sto facendo le scritte in bianco per le decal che mi mancano per il carro VoF

poi se trovo una tipografia me le faccio fare :D


Niente di grave é?
Ti faccio li auguri di Pronta guarigione
Ciao
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ultimato il mio „Convoglio lavori in epoca III“ autocostruito

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Composizione:

Locomotiva classe 817 (su base Fleischmann) anno 1907 potenza HP 370 costruzione HENSCHEL, Cassel
Particolare
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Carro soccorso II categoria Vs 951
Particolare

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Carro Gru Z abilitato alla costruzione di campate ponti in linea
Particolare

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Carro scudo P
Particolare
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ora potro' dedicarmi alle prove del mio 326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 9:38
Messaggi: 110
Località: Roma Trastevere
gavino 633 ha scritto:
Immagine
ecco puo' essere una soluzione provato e funziona bene e' l elastico delle mutande strappate


Ma le mutande... erano le tue o di chi :?: :?:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 2:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Questa è la modifica migliore che sino ad ora sono riuscito ad applicare ai timoni TTM. Il collaudo è stato più che positivo.
Immagine
Le molle provengono da un'iniziativa di Matteo Bonino su ******.
Per... toccare con mano l'effetto potete andare su: http://www.madeson.net/files/timoni.mov


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
giusepe sbaglio o quello che hai in mano è un carro F a doghe della piko a cui hai applicato la garritta? Vecchio furbacchione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Se dopo riesco a fare una foto (in cui si veda), mostro cosa stava per cavarmi la vista ieri: il tetto di una elettromotrice d'epoca costruito nella sequenza di quello vero: 30 striscie di plastica 0,5x0,5 mm lunghe 7 cm circa sospese su 4 punti e incollate una all'altra, una a una. Poi le 30 + 30 più corte per costruire il tetto sulle cabine.
Aspetto qualche giorno che si consolidino, poi rivesto con plastica-carta (0,1 circa), come al vero si faceva con la tela (uno degli strati, sui mezzi elettrici, mi pare fosse talora di tela d'amianto).
Non so ancora se mettere il pantografo in mezzo al tetto o su una estremità: il disegno di fabbrica lo mostrava in mezzo, foto a fine vita operativa ne mostravano addirittura due.

EDIT: cancellata la foto per liberare spazio per immagini future


Ultima modifica di snajper il martedì 27 dicembre 2011, 18:42, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
snajper ha scritto:
mi pare fosse talora di tela d'amianto

credo si trattasse di tela Olona, verniciata con diverse mani di pittura oleosa, si facevano pure i tendoni degli autocarri oltre ad altri tetti di centoporte e carri F.
Comunque complimenti per (la pazienza) il risultato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ho messo le molle ai tiranti dei tenditori degl'intercomunicanti del DI 90186 FS
Immagine
Uploaded with ImageShack.us

Immagine
Uploaded with ImageShack.us

Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Saluti
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Rodolfo,
non puoi lasciarci così, se vuoi che te lo chiediamo lo facciamo!
Come hai fatto?

Aggiungo una domanda: l'imperiale del DI 90186 FS non dovrebbe essere chiodato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Gr471 ha scritto:
Rodolfo,
non puoi lasciarci così, se vuoi che te lo chiediamo lo facciamo!
Come hai fatto?

Aggiungo una domanda: l'imperiale del DI 90186 FS non dovrebbe essere chiodato?


Oh, no, ricominciamo coi chiodi... :wink: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io volevo fare un DUI molto simile, avevo visto uno vero a Fabriano nel 1988. Ma SE lo faccio (dipende se trovo i timoni Hornby/Arnold), non lo "chiodo"... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Ma cari amici,
ho solo avvolto del filo di rame molto sottile (tolto da un relè rotto) intorno al punto in cui ci sono le molle...non ho fatto nulla di speciale!
Poi PURAVEST Castano, nero opaco HUMBROL e ruggine MODEL MASTER (sottolineo che l'invecchiamento deve ancora essere iniziato).
E' ACME che ha fatto un'ottima base di partenza!

Rodolfo

P.S. Per il tetto chiodato, non saprei. Se verranno fuori notizie supplementari ci si potrà pensare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
La cornice in metallo del soffietto va in castano e non in grigio.
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Anton Hammel ha scritto:
Ma cari amici,
ho solo avvolto del filo di rame molto sottile (tolto da un relè rotto) intorno al punto in cui ci sono le molle...non ho fatto nulla di speciale!
Hai solo ottenuto un bellissimo effetto "molle".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Weekend dedicato agli infissi e alle ringhiere di uno dei fabbricati del mio costruendo diorama tranviario....


Allegati:
IMG_1017_1.jpg
IMG_1017_1.jpg [ 140.4 KiB | Osservato 3228 volte ]
IMG_1015_1.jpg
IMG_1015_1.jpg [ 121.93 KiB | Osservato 3228 volte ]
IMG_1016_1.jpg
IMG_1016_1.jpg [ 113.87 KiB | Osservato 3228 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ne 120 ha scritto:
Weekend dedicato agli infissi e alle ringhiere di uno dei fabbricati del mio costruendo diorama tranviario....

Tram a vapore o elettrico?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl