Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Avevo trovato un'altra cattura più dettagliata:


Allegati:
Rbnpss.JPG
Rbnpss.JPG [ 7.02 KiB | Osservato 4943 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Magnifico!
Utilizzato per il trasporto di profilati di acciaio, non solo rotaie.
Ottima ricerca.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
Una curiosita' : guardando i video su youtube si direbbe che sull'AFA caricano quasi solo cisterne e sui RoLa poche cisterne.
E' stato un caso o e' proprio cosi' ?
Intanto godetevi questi RoLa
http://www.youtube.com/watch?v=PjnyCOuc ... re=feedlik

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao Mario,
io conosco soprattutto le RoLa Novara-Freiburg, e direi che effettivamente le cisterne sono in minoranza.
Penso dipenda dai flussi di traffico e da scelte dei trasportatori; sulle rotte dal Nord Europa i liquidi viaggiano soprattutto in cisterne containerizzate, quindi sull'intermodale non accompagnato e non sulle RoLa.

Invece sull' AFA Torino-(Lione) penso, ma è solo una mia opinione, non ho riscontri, che le cisterne siano più invogliate a caricarsi sul treno a causa delle restrizioni di transito per la sicurezza nel tunnel del Frejus autostradale, visto che le cisterne quasi sempre portano merci pericolose.

Bello il video!

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 11:26 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Vorrei poter risalire al nome di tutti i carri che compongono normalmente i convogli intermodali al vero, parlo quindi dei carri pianale (singoli e doppi) e dei carri a tasca (questi ultimi presenti in numerosissime forme, dai canguro prodotti anche da Roco a tutte le varianti a carri doppi e/o adibili al trasporto anche di containers ecc..)

So che c'era un sito che si chiamava "intermodale" o giù di lì...è esaustivo? Ma soprattutto...qualcuno ha il link esatto? :oops:

Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il venerdì 14 marzo 2025, 8:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 13:34 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Si era questo, grazie! :D

Ora lo consulto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 25 settembre 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao a Tutti!
Qualcuno si ricorda i carri T4 di Kombimodell con carico ZINGG-FRUCHTEXPRESS?
Qui in Italia non circolano, ma su questo treno HUPAC Stabio-Aarau ce ne sono eccome:
Immagine

Divertenti! Anche i rimorchi di Schoeni, che Roco vendeva su carro doppio (fasullo).

@evil_weevil : sui tipi di carri intermodali, sul mio sito intermodale24-rail.net che gentilmente taurusobb ti ha suggerito, trovi non tutto ma molto. Oltre gli speciali dedicati ai carri più particolari, ti consiglio di vedere anche la sezione TRENI con elenchi dei carri usati nei princpiali tipi di intermodali che conosco, compresi quelli in traffico interno italiano di italcontainer, e le tabelle delle composizioni in .pdf che puoi scaricare sempre dalla sezione Treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
UN TRENO CONTAINERS PER 11.000 KM.
Un nuovo servizio che collega Lipsia (D) con Shenyang in Cina con un percorso di 11.000 km (il più lungo al mondo) per il trasporto di containers per BMW è partito ieri.
E' anche riproducibile in H0: dalla foto DB i carri sembrano essere dei 2 assi simili al Lgs di Pico e i containers dei normali 40 piedi marittimi del tipo alto.
Immagine
Non ho trovato foto in cui si veda la loco, ma penso una 185 DB, o anche una 152 o 155, possono essere adatte.

Altre info:
http://www.intermodale24-rail.net/news/news.html#3009

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Non sono tanto diversi, in mancanza di meglio .... come si dice: se mancano i cavalli facciamo correre gli asini! :lol:
Allegato:
DSCF1391.JPG
DSCF1391.JPG [ 35.47 KiB | Osservato 4497 volte ]


ciao,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
tiro su il topic con questi due treni variegati, il primo è un treno cantiere in trasferimento

http://www.youtube.com/watch?v=YtAwFxAlsdA

ed approfitto per chiedere lumi, siccome in grave gravissimo ritardo ho iniziato a costituire un convoglio-due intermodali, uno che cerchi di riprodurre gli intermodali di ISC (motivi affettivi-lavorativi)

http://www.youtube.com/watch?v=Ruu1Csqf2uc

ed uno per TC / TCS di Trenitalia in servizio pressochè tipicamente interno (tipo Milano Smistamento - Bicocca)

http://www.youtube.com/watch?v=ei0KmfRKoMA

http://www.youtube.com/watch?v=YuL_zmxE ... re=related

per ora sono quasi a zero.. ho preso alcuni Sgns ma non vorrei eccedere con questi, perchè mi pare di capire che non se ne trovino più molti, e comunque solo sui TC.. o mi sbaglio?

per i merci ISC, senza andare nella precisione esatta del carro, sennò non finisco più, ho un paio di intermodali mehano, ero alla ricerca dei Brawa ma sembrano introvabili, oppure trovabili.. ma a che prezzi :roll:

ho visto il bellissimo sito intermodale24, ci sono dei bellissimi containers e ferrocisterne intermodali, peccato che alcune siano esaurite... ma torneranno? perchè ISC ha caricato e/o carica spesso ferrocisterne Campioni e/o Uktra... :roll:

buon merci a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
david7srfn ha scritto:

approfitto per chiedere lumi, siccome in grave gravissimo ritardo ho iniziato a costituire un convoglio-due intermodali, uno che cerchi di riprodurre gli intermodali di ISC (motivi affettivi-lavorativi)

ed uno per TC / TCS di Trenitalia in servizio pressochè tipicamente interno (tipo Milano Smistamento - Bicocca)


Ciao david, scusa ma ho visto solo adesso il tuo post; al più presto ti rispondo per quel che so.
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
grazie Fulvio... tu conosci qualcuno del portale di intermod24? perchè mi piacerebbe sapere se i containers ora indisponibili torneranno disponibili :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca V-VI
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao David,

per quel che riguarda i carri, per i treni ISC direi che puoi andare in massa con i carri articolati da 90 piedi Sggmrss di Mehano, versioni TOUAX e AAE, e con qualche ribassato AAE Sffggmrrss di Brawa, che però è vero al momento non si trovano facilmente.

Per i treni FS Cargo (Italcontainer, CEMAT) gli Sgs vanno bene senza esagerare come dici tu. Ci sono spesso molti carri tasca T1a Sdgkkmss (si vedono bene anche nel terzo video che hai linkato), comunque almeno due o tre ci sono sempre, usati per portare i containers non i camion, e poi qualche Rgs (Rivarossi) e altri carri tipo Sggns leggeri come quelli che sta per consegnare ACME.
Lasciati il posto per almeno un articolato Sggmrss leggero italiano come quelli che ha in programma ACME forse per l'anno prossimo.
Anche qui puoi mettere dei ribassati Brawa, anche se non sempre ci sono, usano piuttosto un altro tipo sviluppato da FS, detto ex-wippen : http://www.intermodale24-rail.net/speci ... IPPEN.html

Se conosci intermodale24-rail.net probabilmente avrai già visto questo:
http://www.intermodale24-rail.net/treni ... enova.html
Si riferisce ai treni di Genova, ma come composizioni (tarnne forse i 2 assi Kgps) corrispondono a quelli per il taffico interno in genere.

Per i containers in vendita, ti mando un MP

Fulvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl