Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Complimenti a tutti voi per i lavori postati.Visto la vostra abilita' perche' non date a noi vecchietti il piacere di guardare (in 1:87) un lancia esatau o una corriera fiat 642 o il piccolo fiat 618 ?
salutissimi
Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao, alle corriere ci sto già pensando, per ora sto completando la cisterna autocostruita da agganciare al 682T4 3 assi o al 690T1, al 690 ho spianato i parafanghi per realizzare appunto il T1, rimane poi sempre disponibile il semirimorchio bartoletti postato nelle pagine precedenti, ancora non ho deciso come comporre gli autoarticolati :roll:


Allegati:
DSC01567.JPG
DSC01567.JPG [ 26.86 KiB | Osservato 4560 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Forse sono leggermente OT, ma comunque si parla di camion e qui vedo che c'è chi ne capisce!
A novegro c'erano anche i romeni, non quelli brutti sporchi e cattivi dei TG, ma quelli di Wespe Models, una ditta che produce modelli per lo più militari in resina anche montati in varie scale, fra le quali la 1/87 a noi cara.

Nell'assortimento che potete vedere sul loro sito http://www.wespemodels.ro/ ci sono anche modelli italiani della II GM e poi ci sono dei camion che mi sono piaciuti ma che non conosco, i Diamond, molto simili ai GMC.
Ce n'è uno in allestimento crane e qui volevo chiedervi se sia un modello adattabile alle ambientazioni italiane del dopoguerra come carro soccorso ed eventualmente in che colore.

Immagine


Per la cronaca ho preso il buldozer di tipo americano che mi fa impazzire e che mi sembra perfetto per gli anni 50/60, che ne dite?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Aroldo,
circa il Diamond, lasciami il tempo di ravanare tra le mie foto che ho in ufficio.............. :wink:

A domani.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
certo! Davvero un bel mezzo che ha fatto storia, e anche un bel modello a quanto pare. C'è la versione vigili del fuoco, ma dovresti cambiare la gru del pianale (1 solo braccio anzichè 2, con relative differenze)
http://www.fiammeblu.it/displayimage.php?album=2651&pos=6
qui un'accurata descrizione del mezzo presente al museo storico dei vvf di Carate Brianza con tutte le foto che vuoi, buon lavoro! :wink:
http://www.vvfcarate.it/ITA_Mezzi_Epoca_AG_Diamond.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Bellissimo Charlie, grazie per la dritta!
E grazie anche a Guido per quel che troverà, diciamo sulla fiducia! :lol:

Eventualmente credo sia meglio prenderlo in kit per poter fare le modifiche più agevolmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ecco il mio personale apporto.....sono alcuni mesi che il modello in foto è pronto ma causa mancanza di tempo niente foto......eccole ora....

sono accettate anche critiche :wink:
saluti Luca


Allegati:
z-tre-quarti.jpg
z-tre-quarti.jpg [ 24.69 KiB | Osservato 4318 volte ]
z.jpg
z.jpg [ 22.9 KiB | Osservato 4318 volte ]
z-frontale.jpg
z-frontale.jpg [ 25.14 KiB | Osservato 4318 volte ]
z-dietro.jpg
z-dietro.jpg [ 23.34 KiB | Osservato 4318 volte ]
prima-e-dopo.jpg
prima-e-dopo.jpg [ 29.42 KiB | Osservato 4318 volte ]
prima-e-dopo-2.jpg
prima-e-dopo-2.jpg [ 27.11 KiB | Osservato 4318 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 2 ottobre 2010, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 22:01
Messaggi: 46
Bello, a me piace molto, vanno a vendere al mercato?
Senti una cosa, il mezzo essendo superiore ai 35Q.li al vero dovrebbe portare i dischetti 80 - 100 :wink: .
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Ser Luke.
Bellissimo !!! Sembra .... anzi ...... sono foto vere ??!!
Trovo azzeccatissimi i due adesivi Marlboro e Pirelli.
Ma, secondo me, quello che rende il modellino realistico sono le sospensioni posteriori scariche con l'effetto di rialzare la parte posteriore del furgone.
Più che andare a vendere al mercato, forse, vanno a caricare !!
Ciao, Marco

PS : anche la sterzatina ...... spettacolo puro !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 12:51 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
charlie12 ha scritto:
certo! Davvero un bel mezzo che ha fatto storia, e anche un bel modello a quanto pare. C'è la versione vigili del fuoco, ma dovresti cambiare la gru del pianale (1 solo braccio anzichè 2, con relative differenze)
http://www.fiammeblu.it/displayimage.php?album=2651&pos=6
qui un'accurata descrizione del mezzo presente al museo storico dei vvf di Carate Brianza con tutte le foto che vuoi, buon lavoro! :wink:
http://www.vvfcarate.it/ITA_Mezzi_Epoca_AG_Diamond.htm


A confrontando il modello con le foto del carro gru dei VVFF, i due bracci della gru vanno semplicemente avvicinati tra loro :wink:

p.

p.s. personalmente ho scoperto tardi l'esistenza dello stand a Novegro, purtroppo i pezzi più interessanti erano già stati venduti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Molto bello il modello di Ser Luke. Oltre a quanto già detto da altri qui sopra, quello che aumenta il realismo è anche il cambio di cerchi. Se non sbaglio quelli presenti ora sono Herpa, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Molto bello il modello di Ser Luke. Oltre a quanto già detto da altri qui sopra, quello che aumenta il realismo è anche il cambio di cerchi. Se non sbaglio quelli presenti ora sono Herpa, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Lo so che cerco il pelo nell'uovo.. ma nel 65 nc la fascia rossa dietro e bianca davanti non va. si applica solo all'anteriore e indica il trasporto conto proprio o conto terzi, ma questi sono dettagli e poi i dischetti di limite di velocità sono 80 100 per i 65; altro pelo... comunque complimenti vivissimi un gran bel mezzo. ottimo invecchiamento. bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
Ser Luke ha scritto:
ecco il mio personale apporto.....sono alcuni mesi che il modello in foto è pronto ma causa mancanza di tempo niente foto......eccole ora....

sono accettate anche critiche :wink:
saluti Luca

Caspita sembra appena uscito dal concessionario! :lol: Molto realistico, anche se a me dispiacerebbe sporcare un così bel modello... Comunque io i cerchi brekina penso siano corretti, al mio 65 rosso li ho solo verniciati di nero lucido. Come hai ottenuto il sollevamento delle sospensioni posteriori?
Ah ma sbaglio o si son dimenticati di fare la maniglia delle portiere posteriori????? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
Grazie a tutti vedo che è piaciuto....bene

allora ho apprezzato le critiche ..

domanda la fascia rossa dietro ( come detto da redsmoke)...sè lasciata è un problema?...perchè essendo in decals ora si trova sotto lostrato di trasparente protettivo........
per i dischetti della velocità è più semplice , appena ho due minuti attacco uno con scritto 80, sopra aquello con scritto 70.......così risolvo.....

confermo che le ruote sono herpa......purtroppo quelle messe da brekina non c'entrano niente...con il modello italiano.....ma sono compatibili con il modello commercializzato dalla magirus-deutz in svizzera.....

per dare l'effetto scarico ho sfilato l'asse dalle sue sedi.....è rincollato al fondo del modello proprio sopra a dove era inserito in origine.......per la sterzatina..levare ruote e con pinza dare una leggera piegatina all'asse....mi raccomando pochi gradi!!!....perchè eccedendo le ruote prendono una posizione non reale....

saluti Luca :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl