Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 ottobre 2010, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
charlie12 ha scritto:
certo! Davvero un bel mezzo che ha fatto storia, e anche un bel modello a quanto pare. C'è la versione vigili del fuoco, ma dovresti cambiare la gru del pianale (1 solo braccio anzichè 2, con relative differenze)
http://www.fiammeblu.it/displayimage.php?album=2651&pos=6
qui un'accurata descrizione del mezzo presente al museo storico dei vvf di Carate Brianza con tutte le foto che vuoi, buon lavoro! :wink:
http://www.vvfcarate.it/ITA_Mezzi_Epoca_AG_Diamond.htm


A confrontando il modello con le foto del carro gru dei VVFF, i due bracci della gru vanno semplicemente avvicinati tra loro :wink:

p.

p.s. personalmente ho scoperto tardi l'esistenza dello stand a Novegro, purtroppo i pezzi più interessanti erano già stati venduti.....


vero vero... chiedo scusa per la gaffe, ma non avevo visto bene tutte le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Finalmente il convoglio militare tedesco è finito.
16 carri in totale, 10 m113, 1 SPZ lang, 1 Borward B2000, 6 camion vari + rimorchio, 2 unimog e 4 mezzi vari.
Bene, si può ricominciare con i nostri amati mezzi pesanti.
Prima però, tanto per riprendere la mano, elaboro 2 vecchi Fiat Fiorino Pralinè.
Arrivati dalla Germania nel colore giallo della Hertz, saranno elaborati uno in colore bianco / beige, l'altro nel colore originale Fiat 444 blu egeo.
A dopo per il passo dopo passo fotografico.
Saluti, Marco.

PS : Ci vediamo alla borsa scambio di Roma del 9 Ottobre !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.
Come vi dicevo ho voluto riprendere i mezzi civili con due lavoretti semplici.
Elaborazione di due Fiat Fiorino Pralinè di prima serie, quindi con musetto della Fiat 127.
I mezzi erano nella colorazione gialla con insegne della Hertz.
Con Vim in polvere e vecchio spazzolino, ho asportato le scritte e preparato le superfici alla verniciatura, grazie al potere abrasivo del Vim.
Le mie verniciature, come sempre, sono tutte eseguite a bomboletta (acrilico, nitro, varie marche reperibili presso ferramenta e autoricambi).
Ho dato una mano di bianco opaco (acrilico) che mi fa da fondo e mette in evidenza eventuali errori presenti sul modellino.
Per i telai e le parti in plastica (paraurti anteriori, portapacchi e interni) ho utilizzato un nero satinato.
Per le carrozzerie ho utilizzato i seguenti colori: bianco / beige acrilico Saratoga e Fiat 444 blu egeo nitro.
Domani dettagli a pennello e piccole migliorie.
Saluti, Marco.


Allegati:
Commento file: Le carrozzerie verniciate
fiat-fiorino3.JPG
fiat-fiorino3.JPG [ 47.95 KiB | Osservato 5069 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amici.
Come al solito l'appetito viene mangiando.
Così mentre preparavo i due Fiat Fiorino ho messo in officina un camion Man con pianale. Tutto materiale proveniente dal mio personale "sfascio" e da numerosi "ricambi originali".
I due Fiat Fiorino sono quasi terminati. Fascione paracolpi laterale eseguito con linee nere a decals, fanaleria a pennello con basetta nera, "I" Italia della TL Decals e barra rossa trasporto merci.
A quello bianco ho aggiunto una scrittina Pirelli sul cassoncino proveniente dall'assortimento decals Virages.
Il camion Man: Telaio in nero satinato, cerchi in alluminio ruote e cabina verniciata con un bel colore "Fiat" verde metallizzato. Il rimorchio : telaio nero e pianale in grigio chiaro.
Mancano i dettagli a pennello, le targhe e ovviamente un bel carico.
A presto, Marco


Allegati:
Commento file: Il Fiorino con insegne Pirelli
fiat-fiorino4.JPG
fiat-fiorino4.JPG [ 43.63 KiB | Osservato 4979 volte ]
Commento file: La cabina Man in verde metalizzato Fiat
man-legname3.JPG
man-legname3.JPG [ 45.11 KiB | Osservato 4979 volte ]
Commento file: Telaio e pezzi vari del Man
man-legname1.JPG
man-legname1.JPG [ 62.54 KiB | Osservato 4979 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao amci.
Mezzi terminati.
Realizzazioni semplici e poco impegnative.
Tanto per ricominciare dopo circa 4 mesi di mezzi militari !!!!
Ultimi dettagli eseguiti sul Fiorino : verniciatura delle ruotine, targhe e costruzone dei fanali di posizione e frecce frontali.
Secondo le foto dal vero il Fiorino prima serie adottava il musetto della Fiat 127, quindi con questo blocco luci incassato nel paraurti. Ho semplificato la costruzione di tale elemento con della semplice carta bianca adesiva tagliata in striscioline e colorata con evidenziatore arancio per simulare le frecce. Non è il massimo ma è sicuramente un ulteriore punto di colore.
Il Man con il suo carico di legname : decals varie e qualche adesivo stampato in casa. Cunei in Evergreen colorato giallo e sulla motrice le ottime gomme Herpa con la scritta Continental in bianco.
Saluti, Marco

****** APPUNTAMENTO PER TUTTI GLI AMICI SABATO 9 OTTOBRE ALLA BORSA SCAMBIO DEL SERAPHICUM DI ROMA ****


Allegati:
Commento file: Man con carico legname
man-legname5.JPG
man-legname5.JPG [ 57.99 KiB | Osservato 4940 volte ]
Commento file: I Fiat Fiorino completati
fiat-fiorino6.JPG
fiat-fiorino6.JPG [ 47.99 KiB | Osservato 4940 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 16 dicembre 2011, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
nomologati percaso nello sfascio avresti un fiorino?magari con consegna domani quando ci vediamo?? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimo lavori come sempre Marco! :shock: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao enrico1979.
Grazie mille.
Domani ci vediamo al Seraphicum ?
Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Sono tornato ora dalla borsa scambio del Seraphicum.
Ho avuto il piacere di conoscere gmg20.
Un altro amico del forum che prende forma !!!!
Veramente una persona simpatica e appassionata.
A presto, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Argh! Sono andato fuori scala:

Immagine

Modello che restituisce bene le proporzioni dell'originale.
Peccato il logo sulla cabina non corretto e "francesizzato" dalla guida a sx.
Rispetto all'originale manca il tipico corrimano del 643 e la griglia a fianco
del finestrino laterale.
La cisterna è un po' sovradimensionata per le caratteristiche di portata
del mezzo ma l'indirizzo sulla portiera è del distributore di fronte allo
aeroporto Nice Cote d'Azur, quindi è possibile che sia realmente esistito
ed incaricato di servizi di air-refuelling.
Mi stupisce la scelta del 643 rispetto al 682 che avrebbe permesso con poche
varianti le varie versioni (n3, n4) e del 690.

Una foto di confronto al reale:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Per la guida niente paura: cutter, plasticard, super attak e vernice hanno dato questo risultato


Allegati:
DSC01571.JPG
DSC01571.JPG [ 26.37 KiB | Osservato 4655 volte ]
DSC01569.JPG
DSC01569.JPG [ 29.84 KiB | Osservato 4660 volte ]
DSC01570.JPG
DSC01570.JPG [ 20.26 KiB | Osservato 4661 volte ]


Ultima modifica di ale.636 il mercoledì 20 ottobre 2010, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Sono stati spostati il cambio (lo hanno riprodotto con tanto di splitter del riduttore), la pedaliera e ovviamente i sedili, quello con i braccioli era quello del secondo autista e va posizionato a sinistra.
Anche gli specchi retrovisori esterni vanno posizionati in modo tale (ancora lo devo fare sul modello) che quello sinistro sia visibile, immaginando di essere seduti al posto di guida, dal bordo del parabrezza sinistro, e quello destro accorciato il braccio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
E626.409 ha scritto:
Argh! Sono andato fuori scala:

Immagine

Modello che restituisce bene le proporzioni dell'originale.
Peccato il logo sulla cabina non corretto e "francesizzato" dalla guida a sx.
Rispetto all'originale manca il tipico corrimano del 643 e la griglia a fianco
del finestrino laterale.
La cisterna è un po' sovradimensionata per le caratteristiche di portata
del mezzo ma l'indirizzo sulla portiera è del distributore di fronte allo
aeroporto Nice Cote d'Azur, quindi è possibile che sia realmente esistito
ed incaricato di servizi di air-refuelling.
Mi stupisce la scelta del 643 rispetto al 682 che avrebbe permesso con poche
varianti le varie versioni (n3, n4) e del 690.

Una foto di confronto al reale:

Immagine


curiosa la foto del 643 con 3° asse girelli montato davanti al ponte posteriore... invece che dietro.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Ser Luke ha scritto:
curiosa la foto del 643 con 3° asse girelli montato davanti al ponte posteriore... invece che dietro.....

Era una configurazione abituale sul 643, per aumentare la portata ma non il passo viste le limitate prestazioni del motore, mentre nel 682 e nel 690 (4° asse) veniva aggiunto posteriormente per aumentare oltre alla portata la lunghezza dell'allestimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
E626.409 ha scritto:
Ser Luke ha scritto:
curiosa la foto del 643 con 3° asse girelli montato davanti al ponte posteriore... invece che dietro.....

Era una configurazione abituale sul 643, per aumentare la portata ma non il passo viste le limitate prestazioni del motore, mentre nel 682 e nel 690 (4° asse) veniva aggiunto posteriormente per aumentare oltre alla portata la lunghezza dell'allestimento.

Anche ai 682, specialmente alcuni trattori stradali, veniva aggiunto l'assale tra ponte ed assale anteriore, lo stesso dicasi per i 684 e 619, ad esclusione dei trattori però


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, salva65 e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl