Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 873 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Cortesemente, nella terza e quarta posizione sono carrozze LX? dalla foto non riesco a vedere e sono curioso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Si, sono Lx HRivarossi... :-)

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
R51 Torino P.N. - Napoli C.le diorama di Alessandro Marchesini (Venturina, 4 novembre 2012). Seguiranno video...

Bruno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Bruno per il bellissimo redazionale al mio lavoro!
E soprattutto voglio ringraziarti per il supporto che mi hai dato durante la fiera!!
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
...


Ultima modifica di E646.003 il lunedì 8 settembre 2014, 15:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
RP (Rome Express) Roma Termini - Paris Gare de Lyon
Diorama di Alessandro Marchesini, Venturina 3 Novembre 2012

View My Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 18:16
Messaggi: 131
Località: CUNEO
bellissime composizioni! spettacolari! Complimenti e grazie per la condivisione!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ancora il Rome Express

View My Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Rome Express

View My Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
R51 Torino P.N. - Napoli C,le
Diorama di Alessandro Marchesini (Venturina, 4 novembre 2012)

View My Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ancora l'R51...

Bruno

View My Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 2:24 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Tutto bello, Bruno.
Grazie.... :wink:

A presto, ciao.
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 2:24 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
nonomologati ha scritto:
Ciao Maurizio.
Confermo anche io che quelle vetture Y di Roco (logo tondo SNCF epoca III) sono introvabili !!
O meglio, si trova qualcosa su Ebay.fr ma a prezzi allucinanti.
Io le presi da "Gianni modellismo" qualche anno fa a prezzi da offerta.
Mi sembra le pagai 25 euro l'una perchè non interessando a nessuno erano state messe a prezzi scontatissimi.
Per una tua ricerca ti scrivo i loro codici:

45602 : 2 classe - 45600 1 classe - 45601 2 classe couchettes

Ciao, Marco


Grande!
Grazie Marco...

Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:59 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao a tutti.
Forse la mia richiesta esula un po' dal filone principale del 3ad ma, almeno credo, rientra nei canoni generali dello stesso.
Ho deciso, per tutta una serie di situazioni, di dedicare il mio plastico ad una ambientazione di epoca IIIb/IVa.
Avrei bisogno, quindi, di un aiuto per quanto riguarda le carrozze che circolavano in quegli anni (fine anni '50/fine anni '70).
Chessò, tipo una listarella, così da ottimizzare il mio parco rotabili, centrandolo, specificatamente, in quel lasso di tempo.
STEFANO :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni ferroviarie in epoca terza
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
La tua richiesta è molto vaga, i quel periodo circolavano tutte le carrozze comprese tra il Tipo 1921 (e qualche precedente) fino alle UIC-X 1975, in diverse livree dal castano/isabella nelle sue varianti fino al grigio ardesia.
Dovresti decidere in maniera più ristretta cosa ti interessa, questo sito ti può essere di aiuto, la pagina carrozze passeggeri riporta tutti i tipi più o meno in ordine di età, come vedi la scelta è vastissima: http://gamos81.altervista.org/
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 873 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 74 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl