Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Ciao Luigi, infatti altro che Ale 840 VT**, un confronto con il modello Liliput sarebbe decisamente scandaloso sia sul piano della qualità che su quello del prezzo... basti dire che i tre elementi del 4030 Liliput costano meno del binato Vitrains... (245-220 € contro 260 €... :shock: ).
Apprezzo molto le riproduzioni Liliput, caratterizzate da un livello di dettaglio adeguato e mai esagerato, coniugato ad un eccellente funzionamento e ad una robustezza proverbiale... :wink:
Sempre per fare dei confronti, ho comprato a gennaio il Flirt Liliput, 4 pezzi, illuminato, due motori, aggiuntivi montati per 250 €... una ditta nostrana quanti euri mi avrebbe chiesto di più...?

** il termine giusto per definirle è "incidente" :| :arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Nicolò,peccato invece che Liliput non riproduca il mitico 4130 Transalpin!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Sono sicuro che quello di "centu" è stato un errore di digitazione... ;-)

Il logo "Flügelrad" (ruota alata) è delle ÖBB, le BBÖ sono di molto precedenti, per ricapitolare:
- dal 1882 al 1915 - kkStB - kaiserlich-königliche Staatsbahnen
- dal 1915 al 1918 - kkStB - kaiserlich-königliche österreichische Staatsbahnen
- dal 1918 al 1919 - DÖStB - Deutschösterreichische Staatsbahnen
- dal 1918 al 1923 - ÖStB - Österreichische Staatsbahnen
- dal 1923 al 1938 - BBÖ - Österreichische Bundesbahnen
- (dal 1938 al 1945 - DR - Deutsche Reichsbahn)
- dal 1947 ad oggi - ÖBB - Österreichische Bundesbahnen

Le fascie arancioni sono caratteristiche dei treni impiegati nella Schnnellbahn di Vienna, prima con la ruota alata, poi con il logo della Schnnellbahn stessa (foto tratta da "das Digitale Eisenbahn Fotoarchiv [http://www.eisenbahn-bilder.com]):
Immagine

I modelli della Liliput si trovavano fino a qualche tempo fa in promozione attorno ai 200 euri, adesso mi sa che sono rimasti solo a Ponte Eno ;-) a 214,99.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
E questo dove lo mettiamo???
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Il treno vicinale lo possiedo, e benchè costi moolto meno di un comparabile mezzo italiano VT, non ha paragoni: bellissimo!!!!!! E come al solito funziona benissimo.....
Grande filetto continuate così!!!
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
1044 ha scritto:
peccato invece che Liliput non riproduca il mitico 4130 Transalpin!!!

Lo fece a suo tempo (cioè diversi anni fa) Roco, nel catalogo 1998/1999 era scritto che era "modello dell'anno 1994"...
Per l'epoca era veramente fatto bene, le carenature erano complete e la parte alta dei carrelli omessa per permettere la circolazione su R3, mentre già allora tutti gli elementi potevano essere collegati tra loro elettricamente tramite agganci sotto tensione montati su timoni di allontanamento...
La versione allo stato d'origine doveva essere una serie limitata, mentre quella in livrea rossa la vidi in un negozio di Bludenz nel '99...


Carmelo Ferrante ha scritto:
E questo dove lo mettiamo???

Bellissimo il tram di Innsbruck...!!! :D , un altro capolavoro di Halling...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 12:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
si scusate ho sbagliato a scrivere...
il 4020 però, secondo me, nella nuova livrea non è poi così brutto...anzi devo dire che mi piace.
ho avuto modo di vederli dal vivo entrambi a Vienna...
è chiaro che le vecchie livree, per vari motivi, piacciano semrpe di più, ma devo dire che anche questa nuova non sta affatto male.
anche il nuovo logo è bello.

bellissimo anche il nuovo tram di Innsbruck, l'avevo visto sul sito di Heiss; davvero un gran capolavoro da parte di Halling.
ma sono i vecchi Duewag IVB che latitano.....non li fa nessuno!!!!! (a parte lima anni fa)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Swiss Express ha scritto:
1044 ha scritto:
peccato invece che Liliput non riproduca il mitico 4130 Transalpin!!!
Lo fece a suo tempo (cioè diversi anni fa) Roco, nel catalogo 1998/1999 era scritto che era "modello dell'anno 1994"...
Il Transalpin di Roco è stato in catalogo, in varie versioni, fino a qualche anno fa. Occhio però che non era il 4130 ma il 4010!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
centu ha scritto:
bellissimo anche il nuovo tram di Innsbruck, l'avevo visto sul sito di Heiss; davvero un gran capolavoro da parte di Halling.
ma sono i vecchi Duewag IVB che latitano.....non li fa nessuno!!!!! (a parte lima anni fa)

I Düwag di Lima erano fatti tutt'altro che male, non so se c'è spazio per riproporli, ma se gli "horbi" volessero...
Di certo c'è che è in dirittura d'arrivo l'E1 di Vienna (fatto come Dio comanda)!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Le elettromotrici 4030 con fascione arancio e ruota alata erano in servizio non solo a Vienna come S Bahn ma in tutta l'Austria.Di norma erano utilizzate come complesso binato 4030-6030 trinato 4030-7030-6030 oppure 4030-2x7030-6030.Regolarmente sconfinavano in Germania e Svizzera .Attenzione che la Roco ha prodotto solo una volta il Transalpin,era il primo della serie 4010, art43053+43054.IL 4130 lo aveva prodotto Kleinbahn negli anni 70 purtroppo fuori standad oggi.Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 261
Località: roma
qui ci sono sia le foto di un po di DUWAG Lima che di tutto il resto...
http://www.marks-modeltrambaan.nl/Verza ... 0trams.htm
buona visione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Sito interessantissimo e molto completo.

Mancano pero' i bei tram che produceva Liliput negli anni 80, i tram di Marklin degli anni 60 (sicuramente un po' obsoleti) e, specialmente, il bel tram italiano di RR.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Adversi ma come già oltre il 1000° :lol: e io che mi consideravo un grafomane :!:
Troppo veloce niente regalo di complemessaggio :wink: altrimenti ci sarebbe anche quello per il 2000 tra pochi mesi.
PS si bello il sito! i tram lima li ho sempre voluti ma mai acquistati(sono arrivato al roco
solo da poco,prima vengono i tram italiani).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mannaggia, ho gia' oltrepassato i 1.000 messaggi in 7 mesi...

Bisogna che mi dia una regolata...

Non vorrei essere bannato per eccesso di intreventi...

:D :D :D

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
visto che sulla "bibbia" di San Gabriele non lo vedo ancora catalogato chiedo qua : che tipo di bagagliaio e' il ROCO 44574 ? O è un postale? 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 194 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl