in riferimento a:
pag. 56 della discussione...
viewtopic.php?f=21&t=357&start=825fermod ha scritto:
Per gli appassionati affetti da 'belgite', inserisco una composizione da plastico che mi e' appena arrivata, relativa all'anno 1985/1986;
1305/1306 (E) Riviera Express
periodico il sabato 5-26 X e 29 III-31 V nonche' 22,23,24 XII, 3,4,5,6,7 I
da Chiasso (6,30) a Ventimiglia (13,25)
loco E656
inversione della loco a Milano Centrale (7,50-8,30) e Genova PP (10,19-10,35)
cuccette 2cl SNCF da Calais per Ventimiglia
carrozza 2cl SNCF
2cl fac FS da Bruxelles per Ventimiglia
2cl FS
carrozza mista AB SNCB
cuccette 2cl SNCB
Penso che come cuccette belga si possa usare l'azzurra ex Railtur: Qualcuno sa' se esiste una mista belga in epoca IV?
Vorrei chiedere se a qualche malato di 'belgita' sia possibile passare dalla
Grande Gare a Bruxelles. Mi ricordo nel 2003 di avervi sostato e nella
stazione si trova un museo dele Ferrovie Belga. Alla reception era disponibile un volume con tutte le composioni di treni internazionali interessanti il Belgio, molti dalla Francia, ma anche qualcosa per l'Italia. Purtroppo ai tempi non ero ancora interessato alle composioni e me lo sono lasciato scappare.
domanda...
potrebbe essere credibile una composizione di un ipotetico espressone Belgio-Italia via Francia con:
E656 077 o E 646 100
n3 T2s SNCB (quelle di HRR)
n3 cuccette '59 (di prossima uscita by MdF)
n1 bagagliaio X o '59 (rosso se X o grigio se '59)
n3 letti MU e T2s FS
n3 cuccette SNCF (quelle della Roco blu e bianche uscite l'anno scorso in confezione da 3)
composte anche in un'altro ordine eh...
n2 ddm DB in coda...