Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Segnalo la prossima uscita dei furgoni postali SNCF Paz/Pez/Pa della Ls Models con le due livree: gialla & bordeaux.

Allegato:
po1.jpg
po1.jpg [ 160.98 KiB | Osservato 7283 volte ]


Allegato:
e642.jpg
e642.jpg [ 165.51 KiB | Osservato 7283 volte ]

(By forum LR)

Allegato:
posta.jpg
posta.jpg [ 125.53 KiB | Osservato 7283 volte ]

(By Paolo Burdizzo/Treni 2000)

Allegato:
ria.jpg
ria.jpg [ 222.47 KiB | Osservato 7283 volte ]

(By Le Rialto)

Questi furgoni non erano autorizzati al traffico internazionale (RIC) eccetto caso eccezionale con accordi tra gli operatori storici francesi e italiani (SNCF/FS) Vedi foto del furgone Pez dietro il Tigre nella composizione del treno regionale Torino-Modane :P

Bye

Fabio


Ultima modifica di Z il domenica 4 dicembre 2011, 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Piccola Domanda: Qualcuno ha gia visto questa T2 sncf in Italia negli anni 80?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Per mè, con la MU FS livrea CIWL sono le due più belle carrozze letti di tutti tempi. Voi che ne pensate?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
DA CANCELLARE


Ultima modifica di sit21 il martedì 5 agosto 2014, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sit21 ha scritto:
P.S. ho notato che il materiale rotabile, di ottima qualità, confrontandone i costi con quello italiano, è MOLTO più abbordabile. Devo dedurre che sui prodotti "nostrani" c'è sempre speculazione!!!!!


Speculazione in Italia? com'è possibille visto che attualmente i media francesi, inglesi e tedeschi soprattutto fanno vedere l'Italia peggio della Grecia, in piena crisi e che sta diventando un paese da terzo mondo...Io non capisco come mai tutti modelli non sono ancora scontati a meno 80%!! Uno deve essere veramente ricco in Italia per poter permettersi il lusso di comprare un volgare E424 Hr a 179 Euro oppure un Freccia rossa Acme a 600 Euro!

"Scherzo"... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
In Francia stanno messi come noi, se non peggio. Al solito, la loro boria li protegge. Tra un pò toccherà anche a loro e, di seguito, a tutti gli altri. Non ne sono felice ma sarà così.
Sandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
L'Italiano ha un vantagio ENORME confronto al francese : E' abituato a mangiare pasta tutti giorni mezzogiorno e sera.

Hai capito adesso perchè la crisi nel mondo dei trenini non esiste in Italia...

Bye :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 13:11
Messaggi: 105
Località: AREZZO
Concordo. Tornando ai treni(ni) la T2 è bellissima. Sai per caso se in Francia si riesce a trovare in qualche boutique-en- line ? Merci à l'avance.
Sandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Non so rispetto alla Francia ma rispetto alla Germania non saremo il terzo mondo ma due e mezzo sicuramente.Ma quella T2 a che prezzo si può trovare,se si trova?

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=IPTNsmRl ... re=related
Chi mi aiuta a capire che tipo di carrozza è l'ultima 1° (sembrerebbe a salone) e se è stata riprodotta in scala.
Io avevo pensato alla Roco 45226 ma la disposizione dei finestrini è completamente diversa
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Salone di 1a classe Apmz 119.5, ex Apmz 123. Non esiste in scala, per ora, ACME ha prodotto da poco la versione di origine quindi è probabile che prima o poi farà anche questa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Gabriele e grazie per la risposta "speedy"
Cosa potrei inserire in sostituzione? Una scompartimenti tipo la 45225 o la salone che menzionavo prima?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Dovrebbero andare bene le Apmz 127 art. 45788 o 64301, che sono praticamente la versione successiva allo stato attuale dell'art. 45226 che hai indicato tu. Però penso siano molto meno comuni sugli EC che arrivano da noi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Vi segnalo i nuovi colori Thello.. le scritte della società ci sono già ma sono coperte da delle pellicole.

C6
http://www.flickr.com/photos/niko.../pool-treni/

MU
http://www.flickr.com/photos/niko.../pool-treni/

manca all'appello la carrozza Ristorante, che forse sarà bianca (come si vede nel sito web).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
La cuccetta é bella mentre la letti é pietosa.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Grazie Nicolo'.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e431.037, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl