Ci sono anche 3 set di 3 carrozze ciascuno per comporre il Transalpin di fine anni '70/inizio '80 tutto con materiale Z OBB in livrea C1, in totale 2 prime classi, 1 mista, 4 seconde, ristorante e....DDm trasporto auto!

Ci stava?
Il tutto condito da una 1044 con marcatura vecchia, ottima anche per il Mediolanum...
C'è anche una riedizione delle Eurofima FS in livrea bigrigio e C1, tra cui una mista segnalata con carrelli SGP...sinora hanno riprodotto la 002 che era l'unica coi FIAT, mentre le 000 e 001 avevano i Breda B260 che in qualche modo ci assomigliano (la struttura era simile a quelli delle ALe 601), ma NON sono quelli....
La CC72000 Roco in Francia non è stata accolta con particolare entusiasmo (Z correggimi se sbaglio

), e la CC6500 è la diretta derivazione....vedremo come uscirà...
Le Y ci sono anche in versione rumena.
Ieri era saltato fuori anche il catalogo Fleischmann, per l'H0 c'è il Velaro D previsto per il 2013 (non capisco perchè non lo fanno a marchio Roco...), mentre in N parecchia roba: Re 460 SBB di nuova costruzione, pilota EW-IV SBB, carrozze EC DB in livrea attuale (per gli EC Italia/Germania...), vari set per comporre l'EN Dacia (illustrati solo con foto: uno con 3 AVA200 CFR di cui due a scomparti rosse e una a salone blu, un altro con due T2s CFR una in livrea vecchia e una nuova, più un altro con due ex T2s OBB ristrutturate in livrea upgrading), più Eurofima FS in livrea bigrigio e la Taurus InRail.