Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2021, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ma soprattutto ... qualcuno dotato di sistemi di stampa 3D potrebbe riprodurre la parte mancante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ma sopratutto...perchè Brekina "tradisce" così i suoi clienti italiani ( e non solo... ), specie i più affezionati ?
Da cliente affezionato ( e non a parole, nei fatti... ) mi sento veramente "tradito".
La GT Junior non si può guardare, non si capisce manco cosa sia ( e sarà la prima Brekina italiana che non comprerò... ), i semirimorchi dei camion italiani sono tedeschi riverniciati, ed ora scopro che la bisarca è monca di una parte importante...
Non ho parole, sono veramente sconfortato e deluso...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
bigboy60 ha scritto:
Ma sopratutto...perchè Brekina "tradisce" così i suoi clienti italiani ( e non solo... ), specie i più affezionati ?
Da cliente affezionato ( e non a parole, nei fatti... ) mi sento veramente "tradito".
La GT Junior non si può guardare, non si capisce manco cosa sia ( e sarà la prima Brekina italiana che non comprerò... ), i semirimorchi dei camion italiani sono tedeschi riverniciati, ed ora scopro che la bisarca è monca di una parte importante...
Non ho parole, sono veramente sconfortato e deluso...
Saluti
Stefano.


Condivido, purtroppo in alcuni casi peccano di superficialità, altre volte realizzano modelli pressochè perfetti.
I semirimorchi sono da scartare e sostituire con roba nostrana o "neutra". Io per esempio al 690T ho accoppiato un carrellone Kibri, evidentemente più moderno, ma fa comunque la sua porca figura, anche perchè non riesco a trovare carrelloni a semirimorchio "nostrani" in 1 87.
Mi consola il fatto che fino a pochi anni fa modelli del genere, a prezzi tutto sommato accessibili, potevamo trovarli solo nei nostri sogni.
Per la bisarca la vedo dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
I semirimorchi adatti, e di ottima fattura, da accoppiare ai 690 Brekina li puoi trovare nel l'assortimento di G&G rail.

Enrico N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Sì, però alla fine il costo lievita tanto che, alla fine, conviene comprare anche la motrice di G&G...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
charlie12 ha scritto:
san_tino ha scritto:
Immagine

In arrivo i Fiat 691 da Brekina ...


già preso, arrivato qualche giorno fa. Solita, ottima qualità Brekina. Cassone e rimorchio identici al precedente fiat 690,


Charlie, per favore ci metteresti una foto dettaglio di 3/4 della cabina? Come giustamente hai detto tu, sembra l'unica novità di stampo rispetto al bel modello del 690.
Grazie!
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
i semirimorchi GeG rail sono sicuramente belli (anche se sul loro sito vedo solo le cisterne), mi riferivo però ai carrelloni per il trasporto mezzi, che nessuno produce se non Kibri e Herpa ma in versione moderna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
Cita:
Charlie, per favore ci metteresti una foto dettaglio di 3/4 della cabina? Come giustamente hai detto tu, sembra l'unica novità di stampo rispetto al bel modello del 690.
Grazie!
Franco


Gli specchietti come al solito sono troppo spessi, avrei pensato di sostituirli con quelli fotoincisi ma sulla carrozzeria c'è un solco in cui vanno alloggiati che resterebbe scoperto (problema ancora irrisloto sul 690 a cui ho perso gli specchietti originali).
Targhe e ovale "I" aggiunti da me.


Allegati:
image0 (2).jpeg
image0 (2).jpeg [ 116.85 KiB | Osservato 3152 volte ]
image3.jpeg
image3.jpeg [ 122.66 KiB | Osservato 3152 volte ]
image4.jpeg
image4.jpeg [ 120.15 KiB | Osservato 3152 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
bello!
per quanto riguardo gli specchietti (la "nicchia), li tingerei di nero, come pure i tergi e vedrai
che potrai/potresti anche contentare del risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
esistevano davvero bisarche di questo tipo (cioè solo motrice) marchiate FIAT, o dobbiamo considerarlo di pura fantasia?

Non si può escludere a priori che siano esistite solo motrici, senza rimorchio. Sta di fatto che un autotreno era più redditizio, ma allo stesso tempo disagevole per portare vetture su strade strette, di montagna, ecc.
Per il discorso specchietti per il 691, ......... non dico nulla, magari sentiamoci in privato.
A proposito di 691 Brekina, quello che cambia rispetto al 690 è solo la cabina col paraurti ed il parafango. Allestimento, telaio ruote e rimorchio intero sono gli stessi già visti sul 690.
Modello abbastanza ben fatto, con qualche difettuccio.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Ma soprattutto ... qualcuno dotato di sistemi di stampa 3D potrebbe riprodurre la parte mancante?

ci si potrebbe pensare.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
esistevano davvero bisarche di questo tipo (cioè solo motrice) marchiate FIAT, o dobbiamo considerarlo di pura fantasia?

Non si può escludere a priori che siano esistite solo motrici, senza rimorchio. Sta di fatto che un autotreno era più redditizio, ma allo stesso tempo disagevole per portare vetture su strade strette, di montagna, ecc.
Per il discorso specchietti per il 691, ......... non dico nulla, magari sentiamoci in privato.
A proposito di 691 Brekina, quello che cambia rispetto al 690 è solo la cabina col paraurti ed il parafango. Allestimento, telaio ruote e rimorchio intero sono gli stessi già visti sul 690.
Modello abbastanza ben fatto, con qualche difettuccio.
Ciao.
Guido


E invece un piccolo, ma degno di nota, particolare differente c'è: il timone del rimorchio non è fisso come sul 690, ma fissato su due perni, in modo tale che può essere abbassato quando sganciato dalla motrice, come nella realtà.
Le bisarche senza rimorchio io di solito le vedo presso le concessionarie, usate per movimentare le vetture tra le varie sedi, quindi si, oggi esistono. Resta il guaio della rampa assente sul 643.
Apertissimo ai consigli sugli specchietti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 10:41
Messaggi: 75
d.pecchioni ha scritto:
bello!
per quanto riguardo gli specchietti (la "nicchia), li tingerei di nero, come pure i tergi e vedrai
che potrai/potresti anche contentare del risultato.


eh no, il colore è giusto, e i tergicristalli erano cromati.
E' solo lo spessore a essere sproporzionato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2021, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Grazie per le belle foto, Charlie :!: :)
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2021, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
charlie12 ha scritto:
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
esistevano davvero bisarche di questo tipo (cioè solo motrice) marchiate FIAT, o dobbiamo considerarlo di pura fantasia?

Non si può escludere a priori che siano esistite solo motrici, senza rimorchio. Sta di fatto che un autotreno era più redditizio, ma allo stesso tempo disagevole per portare vetture su strade strette, di montagna, ecc.
Per il discorso specchietti per il 691, ......... non dico nulla, magari sentiamoci in privato.
A proposito di 691 Brekina, quello che cambia rispetto al 690 è solo la cabina col paraurti ed il parafango. Allestimento, telaio ruote e rimorchio intero sono gli stessi già visti sul 690.
Modello abbastanza ben fatto, con qualche difettuccio.
Ciao.
Guido


E invece un piccolo, ma degno di nota, particolare differente c'è: il timone del rimorchio non è fisso come sul 690, ma fissato su due perni, in modo tale che può essere abbassato quando sganciato dalla motrice, come nella realtà.
Le bisarche senza rimorchio io di solito le vedo presso le concessionarie, usate per movimentare le vetture tra le varie sedi, quindi si, oggi esistono. Resta il guaio della rampa assente sul 643.
Apertissimo ai consigli sugli specchietti :)

Mi permetto di precisare che il timone del rimorchio era già stato modificato sulle ultime edizioni del 690


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl