Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
:oops: :oops:
non sapevo proprio che fosse esistita, anzi forse non me ne sono mai accorto (!!), ero rimasto sempre fissato sulle BDmp tanto che anch'io per un brevissimo periodo mi sono messo a cercarle..!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
DA CANCELLARE


Ultima modifica di sit21 il martedì 5 agosto 2014, 15:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Come immaginavo....servirebbe la scomparti business, ma in mancanza di altro ci si può buttare la salone dai, tanto la cassa è quella (le 1a classe salone sono appunto ex scomparti).

Un'alternativa interessante alle EC89 sarebbero le Z ex miste, ora ristrutturate tutte di 1a classe metà a salone e metà appunto a scomparti business con ancora i finestrini asimmetrici, sul Transalpin capitavano spesso...chiedere a Roco di farle e quindi modificare lo stampo purtroppo la vedo molto dura, c'è sempre ACME che potrebbe pensarci (mannaggia a quel tetto però)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luigi402A ha scritto:


vorrei chiederti un parere sulla nuova V63 MAV di Acme (a quanto pare già in vendita on line);
la macchina mi sembra ben fatta ma forse i vetri frontali sono un pò troppo alti, tu che ne dici?



a Roma (nei negozi, intendo) si e' vista?
Io l'aspettavo da tempo dato che di carrozze dell'est ne ho diverse e sicuramente vista la posizione dell'ungheria venivano trainate anche dalla Gigant.
Mi da fastidio che l'abbiano fatta pero' con la marcatura,se non erro, ep.VI ... il che metterebbe fuorigioco diverse Tillig e Sachsen ep.IV :evil:
ciao
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
no Sergio, mi pare di no! comunque credo che verrà proposta in molte versioni, sicuramente ambientabili in epoche diverse


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1183
Località: milano
Agli appassionati dello spettacolo dei treni segnalo questo video.

http://www.youtube.com/watch?feature=en ... WrCM4&NR=1

ciao.Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1183
Località: milano
ed anche questo sui treni City Night Line

http://www.youtube.com/watch?v=co0OP_5xmxk

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Treno d'agenzia francese Benelux-Francia

Immagine
Immagine

Locomotiva: BB 9270 SNCF Roco

Carro DDm SNCB Ls Models

Carrozze cuccette: UIC-Y livrea FTS SNCF Roco

Carozze letti: T2 livrea TEN SNCF JOUEF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Treno d'agenzia belga

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Bellissimi Fabio,bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Belle davvero le due composizioni. Ottimi spunti.

Già che siamo in tema SNCB/NMBS... chiedo gentilmente a chi potesse aiutarmi se, in riferimento alle carrozze Heris in livrea Railtour II, la 12109 ha (o meno) il logo con la scritta Railtour oppure soltanto le strisce azzurre e blu...

Grazie anche a chi non ha la risposta.

buon divertimento a tutti.,

Ettore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
La carrozza con le solo bande blu/azzurre senza logo Railtour è la 12105, mentre quella in foto è giustamente la 12109.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Grazie Luca.

Ti chiedo solo una precisazione.

Ho trovato in rete varie foto (anche se con molta difficoltà) della 12109 e della 12105 ma purtroppo le didascalie sono sempre discordanti: a volte sulla 12109 si vede la scritta Railtour, a volte no, la stessa cosa sulla 12105.
Siccome non vorrei cercare la carrozza sbagliata, devo essere assolutamente certo su quale delle due si trova la scritta "Railtour".

Ho tentato inutilmente sul sito di Heris (http://www.heris-modelleisenbahn.de/mod ... lux-2.html) ma lì scrivono solo:
12109 - SNCB-Wagen, I5-Ergänzungswagen RAILTOUR ll, blau, Epoche IV, Wagen, Wagen-Nr. UIC 51 88 50-80 511-1

Anche su Gamos'81 (http://gamos81.altervista.org/) c'è scritto solo:
12109 - 51 88 50-80 511-1 - Livrea Railtour II blu fasce celeste, carrelli Y25".

Chissà se riuscirò a venirne a capo... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...e per chi volesse divertirsi un po', all'indirizzo che segue ho trovato una bella ed interessante serie di fotografie di carrozze in scala (magari vi possono servire per rintracciare qualche modello o per studiare qualche composizione particolare...):

http://www.8ung.at/cc6500/archivHO.htm

Potete scegliere il tipo di carrozza: letto, cuccette, ristorante, etc...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sia qui: http://www.lsmodels.com/Pages/Pays_F/Ex ... ique_F.htm
che qui: http://traintamarre.tassignon.be/invent ... #I5%20Bc10

confermano 12105 SENZA scritta e 12109 CON scritta Railtour. :wink:


PS. avete visto la prima pagina del sito LS Models? :shock: :shock:


Ultima modifica di Gabriele il domenica 29 gennaio 2012, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot] e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl