Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
...


Ultima modifica di Dario Durandi il lunedì 17 giugno 2013, 20:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...le conosco bene ma se vuoi farti del male veramente... ...queste costano 151,06 Euro a vagone!!!
http://www.russian-railways.com/Model-k ... c727fccf69


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 4:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Bentornato a Luigi.

Per come precedentemente annunciato, vi scrivo alcune delle piu' importanti e significative novita' relative al traffico internazionale dei treni, ed al materiale rotabile, nonche' alla eventuale livrea degli stessi, successivamente al nuovo cambio orario del Dicembre 2011.

In questo fantastico topic, si e' scritto molto a proposito di tantissime composizioni dei tempi passati, ed anche piu' recenti.
Molte volte ho gia' scritto che tantissimo di quel poco che so', l'ho appreso qui.
A questo punto, mi pare sia utile tenerlo comunque aggiornato, riferendo parte degli interventi anche alle novita' attuali che riguardano le composizioni.
Come ho gia' avuto modo di evidenziare, spesso le modifiche di tipo rotabile, ed ancora piu' spesso quelle riferite alla livrea delle vetture nelle varie amministrazioni, finiscono per spiazzare le mie idee di composizione attuale, e di colpo, mi mettono nelle condizioni di dover considerare una composizione (magari completata), precedente a quella piu' recente (senza contare che le vetture necessarie, ovviamente ancora non si trovano, e chi sa' quanto si deve poi aspettare per averle, ammesso che prima o poi siano disponibili sul mercato).
Antipatico, non ma non eccessivamente grave. Finiro' per farmene una ragione, spero.

Mi inquadro nella mia "sezione" di pertinenza, e dunque riconduco quanto mi appresto a scrivere, esclusivamente alle composizioni internazionali dell'est europa (come molti oramai sapranno, sono quelle che mi appassionano maggiormente).

Alcune tra le novita' piu' importanti, non sono tuttavia felicissime per noi fermodellisti "compositori", dunque direi di cominciare proprio dall'argomento che maggiormente si sta' trattando negli ultimi interventi precedenti a questo mio:

PARTE PRIMA: SEZIONE EST EUROPA 2012 RZD "A"

E' stato riattivato uno dei servizi storici piu' famosi delle ferrovie internazionali, e si tratta ovviamente, come oramai tutti sapranno, del famoso

EURONIGHT RZD 452/453 Mosca - Parigi (023Й/024Й Mockba o Moscau - Berlin - Paris)

Rilevamento del 3 Febbraio 2012

RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
PKP WRmnouz "PKP INTERCITY" livery
RZD WLSRmee "red-grey livery"
RZD WLSRmee "red-grey livery"
RZD WLSRmee "red-grey livery"

Questo treno si va' ad aggiungere al "gemello" (che rimane pero' nella categoria degli espressi internazionali,ed e' diventato periodico), oramai meno blasonato, ma pur sempre altrettanto degno di nota:

Exp 1317/1318 RZD Mosca - Nizza (017Б/018Б Mockba o Moscau - Warszawa - Milan - Nice)

Composizione, appunto, gemella. Al momento (rilevamento del 15 Gennaio 2012), l'unica cosa temporaneamente cambiata e' la vettura ristorante che sta' viaggiando in composizione al treno con la livrea "Polonia", anziche' "PKP Intercity", come precedentemente ci aveva abituato.
Del resto anche il Mosca-Parigi aveva iniziato facendo espletare il servizio alla vettura ristorante nella livra Polonia, ma ora a quanto pare, sempre piu' spesso ci viaggia quella in livrea PKP Intercity (che abbiano invertito le ristoranti tanto per cambiare un po'?).

Confermati (ma pesantemente ridimensionati), anche gli altrettanto belli:

Exp 15/16 RZD "Tisza" Mosca - Budapest (015В/016Ш Mockba o Moscau - Budapest)

Rilevamento del 28 Gennaio 2012

MAV Amz
MAV bmz
MAV bmz
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "green" livery
UZ WLAb "bleu livery with yellow strip"
UZ WLAb "bleu livery with yellow strip"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "bleu-red" livery"

Exp 404/405 RZD "Vlatva" Mosca - Praga (021Е/022А Mockba o Moscau - Prague)

Rilevamento del 27 Gennaio 2012

BC WLABmee "bleu livery with white strip"
RZD WLABmee "bleu-red" livery
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "bleu-red" livery
RZD WLABm "bleu-red" livery
RZD WLABm "bleu-red" livery
RZD WLABm "green" livery
RZD WLABm "red-grey livery"
BC WLABmee "bleu livery with white strip"
RZD WLABmee "red-grey livery"

Exp 440/441 RZD "Kazstan" (Mockba) - Kiev - Berlin (029С/030С Kiev - Berlin)

Rilevamento del 29 Gennaio 2012

RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
UZ WLAb "bleu livery with yellow strip"
UZ WLAb "bleu livery with yellow strip"
UZ WLAbdm "bleu livery with yellow strip"
UZ WLAbdm "bleu livery with yellow strip"

Exp 12048/12049 RZD "Saratov" Saratov - Berlin (069С/070С Saratov - Berlin)

Rilevamento del 22 Gennaio 2012

RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
RZD WLABm "continental" livery Königsberger
BC WLAbm "bleu livery with white strip"
BC WLAbm "bleu livery with white strip"


Sulla direttrice per Bucuresti (Varna) e Sofia, confermati anche il 51/52 "Transilvanya" ed il 59/60 "Toct" (sto' attentendo di ricevere nota precisa delle composizioni, in base ai piu' recenti avvistamenti).

Sulla direttrice per Helsinki, confermati il 031А/032А "Leo Tolstoy", ed il 033А/034А "Allegro" (composizioni quasi sempre bloccate, se interessano a qualcuno, mi contatti in privato che gliele scrivo)

Riflessioni:

In questa prima parte del lungo intervento che riguarda le novita' riferite alle composizioni di treni internazionali nel 2012 (che per comodita' di lettura, ho diviso in piu' parti), abbiamo potuto notare, ad esempio, che quasi tutto il parco RZD sta' per essere definitivamente ripellicolato nella nuova livrea grigio rossa (bellina secondo me, tutto sommato).
Resistono ancora in giro per l'europa vetture in livrea blu e rosso, ed in qualche caso anche verde. Ma specialmente le verdi, cominciano davvero ad essere mosche bianche.
Per quanto riguarda invece il materiale rotabile, diventa molto triste osservare una composizione cosi' striminzita per il "glorioso" Tissa, che oltretutto, perde anche la bellissima, e tipica, ristorante RZD.
Altrettanto strano (ed eventualmente tristissimo), e' non trovare piu' traccia del famigerato e bellissimo,"Mosca Express" (te lo ricordi Luigi?), che sembrerebbe essere scomparso, e dunque soppresso (forse proprio per l'avvento del Mosca - Parigi?)

Modellisticamente parlando (e chiudendo parecchie volte gli occhi, in alcuni casi), di disponibile sul mercato, abbiamo solo:

Tillig 74743 Bc Schlafwagen Wlab
Tillig 74329 Rzd Schlafwagen Wlabm
Tillig 74710 Rzd Schlafwagen Wlabm
Tillig 74752 Rzd Schlafwagen Wlabm
LSModels 48015 Bc Schlafwagen Wlabmee
LSModels 48016 Bc Schlafwagen Wlabmee (pero', quasi mai vista in nessuna composizione reale)
LSModels 48022 Uz Schlafwagen Wlabmee (set cofanetto da due, pero' quasi mai viste in nessuna composizione reale)
LSModels 48010 Rzd Schlafwagen Wlabmee (set cofanetto da due con pittogrammi letto, epoche precedenti)
LSModels 48011 Rzd Schlafwagen Wlabmee (set cofanetto da due, senza pittogrammi letto, epoca v)
LSModels 48012 Rzd Schlafwagen Wlabmee (set cofanetto da due, ma una delle due con pittogrammi letto, epoche precedenti)

C'e' anche qualche modello, sempre Tillig, di vettura UZ. Ma le corrispondenti livree, non si sono quasi mai viste in composizioni reali, relative al traffico internazionale (ad esempio Tillig 74687, o anche Sachsenmodelle 14020).

Mi pare sia tutto, e non ci sia altro di particolarmente rilevante o utile (a parte i modelli, ad esempio, segnalati da cognac, costosissimi)
Se ho dimenticato qualcosa di utile, vi prego di aggiungerlo.

fonti:

Un grazie immenso all'amico "big Jaro" Żeromski, per gli aggiormanenti in tempo "quasi reale" (sei un grande).

http://eng.rzd.ru/isvp/public/rzdeng?STRUCTURE_ID=4068

http://www.mav-start.hu

http://www.cfrcalatori.ro/

http://www.bahn.de/p/view/index.shtml

- continua -

Condividere e' bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
cognac ha scritto:
...le conosco bene ma se vuoi farti del male veramente... ...queste costano 151,06 Euro a vagone!!!
http://www.russian-railways.com/Model-k ... c727fccf69


:shock: miiiiiii...
devi essere un Abramovic per farti un treno reale, considerato che in Russia i convogli sono moooolto lunghi. :D

cognac e dariod grazie per i vari link interessanti che avete postato.
Dai filmati sul Mosca-Nizza la ristorante polacca non mi sembra che sia la Tillig 74747, o mi sbaglio? (anche se la livrea è quella)
grazie anche a luigigio per gli aggiornamenti sulle composizioni Est europa (io continuo ad essere affezionato alla vecchia livrea verde con striscia gialla e con lo stemmone in metallo nel centro della carrozza pero'... 8) :roll: )


PS: ecco , spero di aver limitato al minimo il quoting, cosi' evito il brontolio di "zia" luigi402A :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
sergio26 ha scritto:
Dai filmati sul Mosca-Nizza la ristorante polacca non mi sembra che sia la Tillig 74747, o mi sbaglio? (anche se la livrea è quella)

Che io sappia ERA quella Tillig, nel senso che le ristorante Bautzen le hanno ricostruite con nuovi finestrini, porte e carenature ed il risultato è quello che circola su quei treni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
sergio26 ha scritto:
cosi' evito il brontolio di "zia" luigi402A :D

zia approva!
Luìgìgio ha scritto:
"Mosca Express" (te lo ricordi Luigi?),

come faccio a dimenticarlo?
Gigi, grazie per i tuoi interventi! è un piacere leggerli! sono completi, educati, esaustivi e scritti in maniera impeccabile! gRaZie : D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Desidero ringraziare Luìgìgio per la completa ed esauriente dissertazione sulle carrozze dell'orbita RZD.

Ho solo una piccolissima nota riguardo la 48022 di LSM: si tratta di una carrozza, non due.

http://www.lsmodels.com/Pages/General_F ... nie=DIVERS

Colgo l'occasione per ringraziare chiunque abbia apprezzato a vario titolo i miei interventi.

Mi scuso anche per la mole delle fotografie che ho postato non pensando al rallentamento di chi visualizza il forum con dispositivi portatili.

Buona serata a voi tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
...che ne dite di questa?
http://www.vagonweb.cz/fotogalerie/N/NSB_WLAB2.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Qualcuno di voi lo ha già trovato in rete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
SI...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
azz, ma dove...? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Fai più attenzione al messaggio che ho inserito... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
M I T I C O :) :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04
Messaggi: 258
Gabriele sei un grande :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 5:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
luigi402A ha scritto:
gRaZie : D


Ringrazio io voi, che mi avete insegnato quello che oggi riesco a comprendere, conoscere e su cui posso scrivere, spero, qualcosina di utile.

Il modello 48022 di LSModels, e' in confezione da una vettura (e non due). Mi scuso per la svista.

PARTE PRIMA: SEZIONE EST EUROPA 2012 RZD "B"

Per quanto riguarda la prima parte riferita ai treni direttamente (o quasi), gestiti da RZD Russian Railways, si e' riusciti a fare un punto della situazione aggiornato, e abbastanza completo.
Confermo che a tutt'ora, non si e' riusciti a trovare piu' traccia del "Mosca Express", che dunque e' da considerarsi dolorosamente soppresso.

Ci sono poi alcune composizioni di treni internazionali, in cui comunque trovano posto (ed espletano servizio a lunga percorrenza), le vetture dell' amministrazione ferroviaria Russa. Si tratta oltretutto, di composizioni molto famose e blasonate, anche bellissime secondo me.
Analizziamole, ed aggiorniamole tutte, iniziando proprio da quella piu' interessante:

EURONIGHT (CNL CityNightLine) Mosca - Amsterdam (Mockba o Moscau - Kiev - Warszawa - Prague/Berlin - Amsterdam)

Prima di passare all'indicazione della composizione aggiornata, ritengo siano utili da approfondire, i dati relativi alle varie sezioni del treno.
Probabilmente e' "improprio" chiamare questo treno Jan Kiepura, per tutta la durata della sua lunga percorrenza.
In effetti il "famoso" Jan Kiepura, si limita ad essere denominato tale, solo nella tratta che da Varsavia conduce a Berlino.
Nella tratta Mosca - Varsavia, non c'e' un vero e proprio treno che poi prosegue cambiando denominazione, e/o categoria. In realta' le vetture provenienti da Minsk e Mosca, vengono sganciate da due treni diversi. Il primo che viaggia nella tratta Minsk - Kiev, e il secondo che viaggia nella tratta Mosca - Varsavia (le vetture bielorusse vengono quindi sganciate a Kiev, e riagganciate,sempre a Kiev, al treno che da Mosca viaggia su Varsavia, e prosegue in composizione ad altri due treni: il D 406/407 Chopin, e l'EN 446/447 Kiepura).
Fantasticamente intrecciata la cosa no?
Quindi per quanto riguarda il Jan Kiepura, possiamo indicare la seguente composizione piu' recente disponibile:

EURONIGHT 446/447 " Jan Kiepura" Varsavia - Berlino/Amsterdam (Warszawa o Warschau - Berlin/Amsterdam)

Rilevamento del 04 Febbraio 2012

PKP BRmnouz PKP INTERCITY livery *
PKP Bmnopuvz "Jan Kiepura" livery
CNL Bvcmz "City Night Line" last livery
PKP WLABmnouz "Jan Kiepura" livery
PKP WLABmnouz "Jan Kiepura" livery
BC WLABmee "bleu livery with white strip"
BC WLABmee "bleu livery with white strip" *
RZD WLABmee "red-grey livery" *
RZD WLABmee "red-grey livery"

* NOTE: la vettura ristorante PKP, e' limitata a Berlino.In particolari periodi di intenso traffico, e comunque periodicamente, e' visibile in composizione al treno, l'aggiunta di una BC WLABmee ristrutturata, tipo 305Ad2.

http://www.railfaneurope.net/pix/by/car ... G_2014.jpg

Una delle due vetture Bielorusse, viene limitata ad Hannover per poi essere relazionata al CNL Aurora (sembra un gioco di scacchi), insieme ad una delle due RZD.

Ecco il Jan Kiepura.
Ed ecco cosa succede a Berlino.
Il treno Jan Kiepura in arrivo a Berlino, viene agganciato alla prima delle due sezioni che lo accompagneranno fino ad Amsterdam.
Si tratta del:

EURONIGHT (CNL CityNightLine) 456/457 "Kopernicus" Praga - Amsterdam (Prague - Amsterdam)

Rilevamento del 04 Febbraio 2012

CD Bmee *
CD Bmee *
CD WLABmz "Praha" livery
CNL Bvcmz "City Night Line" last livery
CNL Bvcmbz "City Night Line" last livery
CNL Bomdz "City Night Line" last livery

* NOTE: le due vetture Bmee CD, sono limitate a Berlino. Periodicamente si possono trovare agganciate alla sezione per Praga, due vetture di tipo Bimz DB Bahn.

Ma non e' finita qui'.
E si' perche' c'e' ancora una sezione, che segue le prime due fino ad Amsterdam.
Si tratta del:

EURONIGHT (CNL CityNightLine) 40446/40447 "Borealis" Copenhagen - Amsterdam (Koebenhavn - Amsterdam)

Rilvamento del 04 Febbraio 2012

CNL Bvcmz "City Night Line" last livery
CNL Bvcmbz "City Night Line" last livery
CNL Bomdz "City Night Line" last livery
CNL WLABmz "City Night Line" last livery

Sulla "reale" composizione del Jan Kiepura, e' sempre aleggiato un velo di mistero, ed incomprensione. Se ne sono dette (ed inventate), tante.
Certamente e' un treno davvero affascinante, che spero di aver contribuito a far conoscere dettagliatamente.
Mi auguro che ora sia tutto chiaro.


Possiamo dunque concludere la seconda parte delle composizioni che hanno vetture delle ferrovie russe in servizio, ricordandone alcune tra le piu' importanti, e conosciute:



EURONIGHT (CNL CityNightLine) 472/473 "Aurora" Mosca/Minsk/Copenhagen - Basel (Mockba/Minsk/Koebenhavn - Basel)

Rilevamento del 31 Gennaio 2012

CNL Bvcmz "City Night Line" last livery
CNL Bvcmbz "City Night Line" last livery
CNL Wrm "City Night Line" last livery
CNL WLABmz "City Night Line" last livery Double Decker
CNL WLABmz "City Night Line" last livery Double Decker
BC WLABmee "bleu livery with white strip"
RZD WLABmee "red-grey livery"

EURONIGHT 444/445 "Slovakia" Kosice - Praga/Minsk/S.Pietroburgo/Mosca (Kosice - Prague/Minsk/S.Petersburg/Mockba)

Rilevamento del 31 Gennaio 2012

RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "red-grey livery"
RZD WLABmee "bleu-red" livery
RZD WLABmee "bleu-red" livery
BC WLABmee "bleu livery with white strip"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
SK-ZSSK WLABmee
SK-ZSSK WLABmee
SK-ZSSK WLABmee
SK-ZSSK WLABmee
SK-ZSSK Bc
SK-ZSSK Bc
CZ-ČD DDm
CZ-ČD DDm

EURONIGHT 1204/1205 "Adria" Mosca/Budapest - Zagreb (Mockba/Budapest - Zagreb)

Rilevamento del 30 Gennaio 2012

MAV Bmvz
MAV WRbumz
MAV WSPz
MAV WLABmz
SK-ZSSK WLABm
SK-ZSSK Bc
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"

Exp D406/407 "Chopin" Vienna - Varsavia/Kiev/Minsk/Mosca (Wien - Warschau/Minsk/Mockba)

Rilevamento del 30 Gennaio 2012

CD WLABmz “Kromeriz” livery
CD Bmee
CD Bmee
MAV Bcmz
MAV WLABmz
OBB Bmz
OBB Bcmz
PKP WLABouz PKP INTERCITY livery
PKP Bc9ou PKP INTERCITY livery
PKP WLABmnouz "Jan Kiepura" livery (no test)
UZ WLABm "bleu livery with yellow strip"
BC WLABm "bleu livery with white strip"
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"

EUROCITY 270/271 "Avala" Bar/Subotica/Belgrado - Budapest/Praga/Mosca (Belgrade - Prague/Mockba)

Rilevamento del 02 Febbraio 2012

SRB-ŽS Aeelmt
SRB-ŽS WReelmt
CD BDhmsee
CD Bee
CD Bee
SRB-ŽS Beelmt
CD BPee
RZD WLABm "red-grey livery"
RZD WLABm "red-grey livery"
MAV Bc
MAV Wlabm

Naturalmente, ci sono vetture in livrea RZD, in altre composizioni minori (ad esempio sul 544 "Ostravan" Mosca - Praga). Ma sono quasi completamente periodiche, e limitate al traffico.
Questo era quanto di maggiormente interessante, conosciuto a livello internazionale, ed utile da evidenziare, secondo me.

Riflessioni:

Come precedentemente ricordato, possiamo oramai considerare cambiata la livrea RZD (piu' avanti, si potra' evidenziare che anche la livrea delle ferrovie Ceche, sta' per essere compleamente cambiata e rinnovata).
Perse completamente le sezioni RZD su alcuni treni internazionali molto importanti, e vistosamente ridimensionati (un esempio e' il Metropol, di cui parleremo in seguito).
Un importante contributo per l'esistenza di questi treni, viene sicuramente garantito dalla societa' City Night Line, senza la quale, comincerebbe ad essere molto incerto il futuro di molti collegamenti a lunga percorrenza.

Modellisticamente parlando (e chiudendo un po' meno gli occhi, in alcuni casi), di disponibile sul mercato (tenendo conto anche di quanto precedentemente segnalato), abbiamo:

LSModels 49012/013 Doppelstock-Schlafwagen CNL
LSModels 49014 Set Bvcm(b)z CNL
LSModels 49015 Set Bvcm(b)z CNL
Tillig 74183 Set "City Night Line" (Passenger car set)
Heris 11060 WRmz (Speisewagen)
Railtop 33511 DB AG WLABmz 173.1
Railtop 35511 DB AG WLABmz 173.1
Art. 35511 “Praha”
Art. 35512 “Holasovice”
Art. 35513 “Lednice-Valtice"
Art. 35514 “Brno” NEW
Art. 35515 “Kromeriz” NEW
Art. 35516 “Kutna-Hora” NEW
Railtop 32515/516 Obb bcmz
Railtop 32231/232 Obb bmz
LSModels 48020/021 WLABmee ZSSK e WSBA
Roco 64831 cuccette tipo y delle Ferrovie Slovacche
Roco 64832 letti tipo Y delle Ferrovie Slovacche

Mi limito velocemente a riportare i codici degli articoli eventualmente piu' complicati da individuare (forse, secondo me), ma non scrivo anche, ad esempio, tutte le alternative Roco e Liliput per le OBB, l'intero cucuzzaro Acme/Tillig/Roco/ delle MAV,o Sachsenmodelle in livrea DB (bianca e rossa), perche' oramai ultra conosciuti.

EDIT: Gli articoli di modello che sono stati poco sopra elencati, non sono riferiti a tutta la produzione della X ditta riguardo la livrea indicata, ma si possono esclusivamente ricondurre, alle vetture che si trovano in composizione ai treni fino qui' trattati. Ovvio, ad esempio, che Railtop faccia anche altri modelli delle OBB, che hanno diverse caratteristiche, e alternativa tipologia. Eventualmente li elencheremo, quando verranno descritti i treni che hanno in composizione quelle vetture. Ricordarli qui', non mi sembrava il caso, vista la mancanza di attinenza.

Se ho dimenticato qualcosa di utile, vi prego di aggiungerlo.
Perdonate eventuali sviste, e/o errori in genere.

fonti:

Un grazie immenso all'amico "big Jaro" Żeromski, per gli aggiormanenti in tempo "quasi reale" (sei un grande).

http://www.pkp.pl/

http://www.cd.cz/default.htm

http://www.mav-start.hu

http://www.bahn.de/p/view/index.shtml

http://www.railfaneurope.net/

- continua -

Condividere e' bello.


Ultima modifica di Luìgìgio il sabato 11 febbraio 2012, 4:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot] e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl